• Allievi B GIR.C
  • Sales
  • 1 - 1
  • Grevigiana


SALES: Rosseau, Innocenti, Magnelli, Galli, Zanieri, Fibbi, Pierattini, Sciascia, Marashi, Corsi, Ciampi. A disp.: Del Vecchio, pieri, Diotallevi, Mazzocca, De Vita, musella, Chimirri. All.: Alessi.
GREVIGIANA: Cotozzoni, olmi, Sereni, Bellucci, Zappulla, Canayunan, Franchi, Pistolesi, Usai, Svelti, brigadini. A disp.: Pelli, Pampaloni. All.: Casci.

ARBITRO: Scalabrino di Firenze.

RETI: 15' Pistolesi, 37' Corsi.



Finisce in parità la sfida tra Sales e Grevigiana, in una partita equilibrata e decisa dalle reti di Pistolesi e di Corsi nella prima frazione. Il match risulta molto maschio anche a causa dei ritmi elevati e di un gioco maggiormente rivolto alla circolazione della sfera a terra. La Sales opta subito per un pressing alto che nei primi minuti di gioco mette in difficoltà la Grevigiana. Col passare dei minuti però gli ospiti prendono i dovuti accorgimenti e, al 15', trovano anche la rete del vantaggio. Il gol del momentaneo 1 a 0 è realizzato da Pistolesi, lesto a spedire la sfera in porta in un'azione di mischia, battendo l'incolpevole Rosseau. La Sales non sta però a guardare e, dopo aver recriminato un calcio di rigore non concesso dal direttore di gara, realizza il pareggio a tre minuti dall'intervallo. Ad aggiungere il proprio nome sul tabellino dei marcatori è Corsi che, sfruttando un cross di Marashi, devia la sfera spedendola laddove Cotozzoni non può arrivare. Nella ripresa la partita continua sui binari della prima frazione con le due squadre che tentano invano di trovare il gol vittoria. La Sales si spinge maggiormente in avanti ma la Grevigiana è attenta a non scoprirsi e pronta a ripartire in contropiede. La prima occasione della seconda frazione è creata dagli ospiti con il neo entrato Pampaloni che, da ottima posizione, colpisce un avversario vanificando l'offensiva. I padroni di casa tentano la risposta ma ne con corsi ne con Marashi riescono a trovare la via del gol. La partita si conclude spartendo la posta in palio fra le due squadre, capaci di fronteggiarsi a viso aperto nel corso di tutti gli ottanta minuti.
Calciatoripiù
: la Sales ha disputato un'ottima partita, condita dalle prove di Galli e Pierattini, migliori in campo della propria squadra. Per la Grevigiana buona la prestazione di tutto il collettivo.

SALES: Rosseau, Innocenti, Magnelli, Galli, Zanieri, Fibbi, Pierattini, Sciascia, Marashi, Corsi, Ciampi. A disp.: Del Vecchio, pieri, Diotallevi, Mazzocca, De Vita, musella, Chimirri. All.: Alessi.<br >GREVIGIANA: Cotozzoni, olmi, Sereni, Bellucci, Zappulla, Canayunan, Franchi, Pistolesi, Usai, Svelti, brigadini. A disp.: Pelli, Pampaloni. All.: Casci.<br > ARBITRO: Scalabrino di Firenze.<br > RETI: 15' Pistolesi, 37' Corsi. Finisce in parit&agrave; la sfida tra Sales e Grevigiana, in una partita equilibrata e decisa dalle reti di Pistolesi e di Corsi nella prima frazione. Il match risulta molto maschio anche a causa dei ritmi elevati e di un gioco maggiormente rivolto alla circolazione della sfera a terra. La Sales opta subito per un pressing alto che nei primi minuti di gioco mette in difficolt&agrave; la Grevigiana. Col passare dei minuti per&ograve; gli ospiti prendono i dovuti accorgimenti e, al 15', trovano anche la rete del vantaggio. Il gol del momentaneo 1 a 0 &egrave; realizzato da Pistolesi, lesto a spedire la sfera in porta in un'azione di mischia, battendo l'incolpevole Rosseau. La Sales non sta per&ograve; a guardare e, dopo aver recriminato un calcio di rigore non concesso dal direttore di gara, realizza il pareggio a tre minuti dall'intervallo. Ad aggiungere il proprio nome sul tabellino dei marcatori &egrave; Corsi che, sfruttando un cross di Marashi, devia la sfera spedendola laddove Cotozzoni non pu&ograve; arrivare. Nella ripresa la partita continua sui binari della prima frazione con le due squadre che tentano invano di trovare il gol vittoria. La Sales si spinge maggiormente in avanti ma la Grevigiana &egrave; attenta a non scoprirsi e pronta a ripartire in contropiede. La prima occasione della seconda frazione &egrave; creata dagli ospiti con il neo entrato Pampaloni che, da ottima posizione, colpisce un avversario vanificando l'offensiva. I padroni di casa tentano la risposta ma ne con corsi ne con Marashi riescono a trovare la via del gol. La partita si conclude spartendo la posta in palio fra le due squadre, capaci di fronteggiarsi a viso aperto nel corso di tutti gli ottanta minuti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: la Sales ha disputato un'ottima partita, condita dalle prove di <b>Galli </b>e <b>Pierattini</b>, migliori in campo della propria squadra. Per la Grevigiana buona la prestazione di tutto il collettivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI