• Allievi B GIR.C
  • Sales
  • 3 - 2
  • Molinense


SALES: Neri, Innocenti, Pierattini, Diotallevi, Galli, Mazzocca (57' Magnelli), Sciascià (69' De Vita), Bini, Corsi (59' Musella), Marashi, Ciampi (72' Chimirri). A disp.: Del Vecchio, Pieri. All.: Alessi.
MOLINENSE: Carissimi, Filippi, Miniati, D'Amico, Cerri, Ait Rai, Gori, Baldini (56'Franco, 73' Mairaghi), Bufalini,Celli, Lonzi. A disp.:Francalanci, Bravi, Fanizza. All.: Vaggelli.
Reti: 17', 35' Corsi, 37' Ciampi, 55' Lonzi, 63' Franco.



Partita emozionante, padroni di casa che chiudono il primo tempo in vantaggio di tre reti ma nella seconda frazione gli ospiti riescono con grande caparbietà a riaprire la partita mettendo a segno due reti in meno di dieci minuti. La Molinense esce dal campo sconfitta nel risultato ma non nell'orgoglio, i ragazzi di mister Alessi hanno invece peccato di superbia e il calo di concentrazione evidenziato dopo i primi 40 minuti avrebbe potuto costare loro i tre punti. I primi dieci minuti le squadre si studiano reciprocamente senza cercare di farsi male. La prima conclusione in porta è della Molinense con Bufalini che raccoglie un passaggio filtrante di Lonzi e da dentro l'area conclude debolmente agevolando la presa di Neri. Al 17' si sblocca il risultato: Mazzocca, sul lato sinistro del campo, intercetta un passaggio lungo linea di un avversario e serve in profondità Corsi che da posizione invitante batte Carissimi portando in vantaggio i suoi. La reazione della Molinense è immediata, al 20' Lonzi riesce a resistere a una serie di contrasti e va al tiro da dentro l'area avversaria, Neri si rifugia in corner; sugli sviluppi, Celli raccoglie il passaggio dalla bandierina e cerca di battere il portiere avversario sul secondo palo ma il numero uno della Sales evita il pareggio con la mano di richiamo. Passano tre minuti e la Sales va vicina al raddoppio con Ciampi che, in posizione di sospetto fuorigioco, manda fuori tempo un avversario con una finta prima di andare al tiro che però esce di poco a lato del primo palo. Il raddoppio dei padroni di casa arriva invece al 35', Corsi vicino alla linea di fondo campo salta due avversari e da posizione defilata insacca il suo secondo gol personale. Dopo soli due minuti dal secondo gol di Corsi, Ciampi batte per la terza volta Carissimi e porta il parziale sul 3-0 a poco dallafine del primo tempo. Nei primi dieci minuti dal rientro in campo i padroni di casa continuano ad attaccare la metà campo ospite. Al 50' è bravo Carissimi a negare il gol su punizione a Bini, distendendosi bene e mandando in corner il pallone destinato ad insaccarsi nell'angolo basso alla sua destra. La punizione di Lonzi al 55' ha invece più fortuna e sorprende Neri sul secondo palo permettendo alla Molinense di accorciare le distanze. Distanze ulteriormente ridotte al 63' col gol di Franco, che a porta vuota deve soltanto appoggiare il pallone in rete su assist perfetto di Bufalini. La Sales è in evidente difficoltà e questo alimenta ancora di più le speranze ospiti di raggiungere un pareggio dopo un inizio da dimenticare. Al 67' Lonzi vede il movimento di Bufalini e lo lancia in profondità, il numero 9 ospite, ostacolato da un avversario, sembra in un primo momento perdere il tempo per la conclusione ma poi riesce ad effettuare un pallonetto che esce di pochissimo sopra la traversa con Neri ormai battuto. La ricerca del gol del pareggio spinge la Molinense nella metà campo avversaria aprendo spazi interessanti per i padroni di casa, così al 70' Ciampi cerca di approfittare di una incomprensione tra Cerri e Carissimi per mettere al sicuro il risultato: il portiere ospite esce dalla sua area in scivolata nel tentativo di anticipare l'avversario in corsa, ma commette fallo e si prende un'ammonizione; si incarica della battuta del calcio piazzato De Vita ma la sua conclusione finisce fuori dallo specchio. L'ultima azione è della Molinense che in pieno recupero cerca l'ultimo assalto all'area avversaria, Lonzi sugli sviluppi di un corner a favore prova il tiro da fuori area ma la sua conclusione viene deviataed esce a fil di palo.Dopo questa azione l'arbitro decreta la fine del match col triplice fischio e manda le squadre sotto la doccia.
Calciatoripiù
: Corsi (Sales): segna due reti determinanti per la vittoria finale, quando esce dal campo la sua assenza si fa sentire e i suoi non riescono ad essere più pericolosi in area avversaria. Ciampi (Sales): tanta corsa e tanta tecnica a disposizione della squadra, con Corsi ha creato non pochi grattacapi alla retroguardia avversaria andando anche a segno a poco dalla fine del primo tempo. Lonzi (Molinense): suo il gol su punizione che dà il via alla rimonta, si rende spesso pericoloso e svolge un ruolo importante tra le linee per far arrivare palloni a Bufalini. Bufalini (Molinense): Dà una grande mano là davanti tenendo palla e scaricandola ai compagni sulle fasce o alle sue spalle, nonostante non sia riuscito a trovare il gol si è reso spesso pericoloso.

Edoardo Dei SALES: Neri, Innocenti, Pierattini, Diotallevi, Galli, Mazzocca (57' Magnelli), Sciasci&agrave; (69' De Vita), Bini, Corsi (59' Musella), Marashi, Ciampi (72' Chimirri). A disp.: Del Vecchio, Pieri. All.: Alessi.<br >MOLINENSE: Carissimi, Filippi, Miniati, D'Amico, Cerri, Ait Rai, Gori, Baldini (56'Franco, 73' Mairaghi), Bufalini,Celli, Lonzi. A disp.:Francalanci, Bravi, Fanizza. All.: Vaggelli.<br >Reti: 17', 35' Corsi, 37' Ciampi, 55' Lonzi, 63' Franco. Partita emozionante, padroni di casa che chiudono il primo tempo in vantaggio di tre reti ma nella seconda frazione gli ospiti riescono con grande caparbiet&agrave; a riaprire la partita mettendo a segno due reti in meno di dieci minuti. La Molinense esce dal campo sconfitta nel risultato ma non nell'orgoglio, i ragazzi di mister Alessi hanno invece peccato di superbia e il calo di concentrazione evidenziato dopo i primi 40 minuti avrebbe potuto costare loro i tre punti. I primi dieci minuti le squadre si studiano reciprocamente senza cercare di farsi male. La prima conclusione in porta &egrave; della Molinense con Bufalini che raccoglie un passaggio filtrante di Lonzi e da dentro l'area conclude debolmente agevolando la presa di Neri. Al 17' si sblocca il risultato: Mazzocca, sul lato sinistro del campo, intercetta un passaggio lungo linea di un avversario e serve in profondit&agrave; Corsi che da posizione invitante batte Carissimi portando in vantaggio i suoi. La reazione della Molinense &egrave; immediata, al 20' Lonzi riesce a resistere a una serie di contrasti e va al tiro da dentro l'area avversaria, Neri si rifugia in corner; sugli sviluppi, Celli raccoglie il passaggio dalla bandierina e cerca di battere il portiere avversario sul secondo palo ma il numero uno della Sales evita il pareggio con la mano di richiamo. Passano tre minuti e la Sales va vicina al raddoppio con Ciampi che, in posizione di sospetto fuorigioco, manda fuori tempo un avversario con una finta prima di andare al tiro che per&ograve; esce di poco a lato del primo palo. Il raddoppio dei padroni di casa arriva invece al 35', Corsi vicino alla linea di fondo campo salta due avversari e da posizione defilata insacca il suo secondo gol personale. Dopo soli due minuti dal secondo gol di Corsi, Ciampi batte per la terza volta Carissimi e porta il parziale sul 3-0 a poco dallafine del primo tempo. Nei primi dieci minuti dal rientro in campo i padroni di casa continuano ad attaccare la met&agrave; campo ospite. Al 50' &egrave; bravo Carissimi a negare il gol su punizione a Bini, distendendosi bene e mandando in corner il pallone destinato ad insaccarsi nell'angolo basso alla sua destra. La punizione di Lonzi al 55' ha invece pi&ugrave; fortuna e sorprende Neri sul secondo palo permettendo alla Molinense di accorciare le distanze. Distanze ulteriormente ridotte al 63' col gol di Franco, che a porta vuota deve soltanto appoggiare il pallone in rete su assist perfetto di Bufalini. La Sales &egrave; in evidente difficolt&agrave; e questo alimenta ancora di pi&ugrave; le speranze ospiti di raggiungere un pareggio dopo un inizio da dimenticare. Al 67' Lonzi vede il movimento di Bufalini e lo lancia in profondit&agrave;, il numero 9 ospite, ostacolato da un avversario, sembra in un primo momento perdere il tempo per la conclusione ma poi riesce ad effettuare un pallonetto che esce di pochissimo sopra la traversa con Neri ormai battuto. La ricerca del gol del pareggio spinge la Molinense nella met&agrave; campo avversaria aprendo spazi interessanti per i padroni di casa, cos&igrave; al 70' Ciampi cerca di approfittare di una incomprensione tra Cerri e Carissimi per mettere al sicuro il risultato: il portiere ospite esce dalla sua area in scivolata nel tentativo di anticipare l'avversario in corsa, ma commette fallo e si prende un'ammonizione; si incarica della battuta del calcio piazzato De Vita ma la sua conclusione finisce fuori dallo specchio. L'ultima azione &egrave; della Molinense che in pieno recupero cerca l'ultimo assalto all'area avversaria, Lonzi sugli sviluppi di un corner a favore prova il tiro da fuori area ma la sua conclusione viene deviataed esce a fil di palo.Dopo questa azione l'arbitro decreta la fine del match col triplice fischio e manda le squadre sotto la doccia. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Corsi </b>(Sales): segna due reti determinanti per la vittoria finale, quando esce dal campo la sua assenza si fa sentire e i suoi non riescono ad essere pi&ugrave; pericolosi in area avversaria. <b>Ciampi </b>(Sales): tanta corsa e tanta tecnica a disposizione della squadra, con Corsi ha creato non pochi grattacapi alla retroguardia avversaria andando anche a segno a poco dalla fine del primo tempo. <b>Lonzi </b>(Molinense): suo il gol su punizione che d&agrave; il via alla rimonta, si rende spesso pericoloso e svolge un ruolo importante tra le linee per far arrivare palloni a Bufalini. <b>Bufalini </b>(Molinense): D&agrave; una grande mano l&agrave; davanti tenendo palla e scaricandola ai compagni sulle fasce o alle sue spalle, nonostante non sia riuscito a trovare il gol si &egrave; reso spesso pericoloso. Edoardo Dei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI