• Allievi B GIR.C
  • Alleanza Giovanile
  • 2 - 1
  • Rignanese


DICOMANO: Lanzini, Michelacci, Carcione, Torrini, Calabrese, Ferri, Della Felice, De Donatis, Becchi, Cimarelli, Berardicurti. A disp.: Innocenti, Zagli, Tanini, Farsi, Bego. All.: Donato Cannone.
RIGNANESE: Nocentini, Semeni, Franchi, Bagnoschi, Barbieri, Bertini, Aquilina, Fagioli, Longo, Ramaj, Casalini. A disp.: Benvenuti, Ferrini, Redditi, Barone. All.: Leonardo Pruneti.

ARBITRO: Giaimi sez. Valdarno.

RETI: 17' e 48' rig. Cimarelli, 45' Casalini.



Ultima partita casalinga della stagione per i ragazzi di mister Cannone, che si trovavano di fronte la capolista Rignanese la quale, in caso di vittoria, si sarebbe laureata vincitrice del campionato:così però non è stato perché sfoderando una grande prova di carattere il Dicomano ha raccolto bottino pieno. I locali sbloccano al 17' con Cimarelli, che raccoglie una respinta del portiere su tiro di Becchi e trafigge Nocentini. Al 20' ancora Cimarelli con un gran tiro impegna Nocentini che respinge con i piedi. La partita è nettamente nelle mani del Dicomano, mentre la Rignanese gioca molto contratta, tanto che nella prima frazione non si registra da parte della capolista nessuna azione di rilievo. Si riparte nella ripresa e dopo cinque minuti la formazione di Pruneti si riporta in parità con Casalini, che raccoglie una respinta della barriera sulla punizione di Ramaj e batte Lanzini. Ma il pareggio dura appena tre minuti perché al 48' Berardicurti entra in area e viene atterrato da Franci; per il direttore di gara è rigore che Cimarelli trasforma per il 2-1. Forte del vantaggio il Dicomano amministra bene la gara e crea altre due limpide azioni da gol, prima con un ottimo cross di Innocenti sul quale si avventa Bego, anticipato però dal difensore, e successivamente alla mezz'ora ancora con Cimarelli che calcia al volo su cross di Farsi ma angola troppo spedendo sul fondo. Anche nella ripresa poco fa vedere la Rignanese, sovrastata nei vari reparti dagli avversari che conducono in porto la vittoria con merito. Nel Dicomano ottime le prove di Ferri, difensore centrale insuperabile, Calabrese, vero gladiatore del centrocampo, e Cimarelli, autore della doppietta che ha deciso il confronto. Per la Rignanese un passaggio a vuoto, nella giornata che poteva decretarne il trionfo prima dell'ultima sfida interna con la Ludus.

DICOMANO: Lanzini, Michelacci, Carcione, Torrini, Calabrese, Ferri, Della Felice, De Donatis, Becchi, Cimarelli, Berardicurti. A disp.: Innocenti, Zagli, Tanini, Farsi, Bego. All.: Donato Cannone.<br >RIGNANESE: Nocentini, Semeni, Franchi, Bagnoschi, Barbieri, Bertini, Aquilina, Fagioli, Longo, Ramaj, Casalini. A disp.: Benvenuti, Ferrini, Redditi, Barone. All.: Leonardo Pruneti.<br > ARBITRO: Giaimi sez. Valdarno.<br > RETI: 17' e 48' rig. Cimarelli, 45' Casalini. Ultima partita casalinga della stagione per i ragazzi di mister Cannone, che si trovavano di fronte la capolista Rignanese la quale, in caso di vittoria, si sarebbe laureata vincitrice del campionato:cos&igrave; per&ograve; non &egrave; stato perch&eacute; sfoderando una grande prova di carattere il Dicomano ha raccolto bottino pieno. I locali sbloccano al 17' con Cimarelli, che raccoglie una respinta del portiere su tiro di Becchi e trafigge Nocentini. Al 20' ancora Cimarelli con un gran tiro impegna Nocentini che respinge con i piedi. La partita &egrave; nettamente nelle mani del Dicomano, mentre la Rignanese gioca molto contratta, tanto che nella prima frazione non si registra da parte della capolista nessuna azione di rilievo. Si riparte nella ripresa e dopo cinque minuti la formazione di Pruneti si riporta in parit&agrave; con Casalini, che raccoglie una respinta della barriera sulla punizione di Ramaj e batte Lanzini. Ma il pareggio dura appena tre minuti perch&eacute; al 48' Berardicurti entra in area e viene atterrato da Franci; per il direttore di gara &egrave; rigore che Cimarelli trasforma per il 2-1. Forte del vantaggio il Dicomano amministra bene la gara e crea altre due limpide azioni da gol, prima con un ottimo cross di Innocenti sul quale si avventa Bego, anticipato per&ograve; dal difensore, e successivamente alla mezz'ora ancora con Cimarelli che calcia al volo su cross di Farsi ma angola troppo spedendo sul fondo. Anche nella ripresa poco fa vedere la Rignanese, sovrastata nei vari reparti dagli avversari che conducono in porto la vittoria con merito. Nel Dicomano ottime le prove di <b>Ferri</b>, difensore centrale insuperabile, <b>Calabrese,</b> vero gladiatore del centrocampo, e <b>Cimarelli, </b>autore della doppietta che ha deciso il confronto. Per la Rignanese un passaggio a vuoto, nella giornata che poteva decretarne il trionfo prima dell'ultima sfida interna con la Ludus.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI