• Allievi B GIR.D
  • Casellina
  • 2 - 2
  • Lanciotto C.B.


CASELLINA: Gravina, Ciani Passeri, Piccini, Califano M., Carnevale, Mengoni, Busetta, Skenderaj, Califano L., Manetti, Banchetti. A disp.: Angelastro, Forselli, Semeraro, Pozzato, Senis. All.: Marongiu Roberto.

LANCIOTTO CAMPI B.: Lulli, Zuardi, Leone, Mirenda, Civai, Simoni, Pozzolini, Attolico, Koceku, Lunghi, Caciolli. A disp.: Casagni, Abdelrazeq, Biagiotti, Manna. All.: Ermini Francesco.


ARBITRO: Natali di Firenze.


RETI: 1' Pozzolini, 2' Manetti, 15' s.t. Banchetti, 35' s.t. Lunghi.

NOTE: ammoniti Lunghi (L), Lulli (L), Ciani Passeri (C), Semeraro (C); espulsi Zuardi e Koceku (L).



LE PAGELLE

CASELLINA

Gravina: 6 Bravo e reattivo nell'ordinaria amministrazione; nulla può sul primo goal degli ospiti, mentre qualche colpa ce l'ha sul secondo sul quale non riesce a leggere nel miglior modo il traversone, facendosi anticipare di testa da Lunghi.

Ciani Passeri: 6+ Il terzino destro bianco-rosso limita notevolmente le scorribande offensive del dirimpettaio di giornata, specie nella prima frazione. Nella ripresa è schiacciato sulla difensiva.

Piccini: 5,5 Pronti-via e commette uno strafalcione che permette al n.7 del Lanciotto di portare i suoi in vantaggio; soffre a dismisura la spinta di Pozzolini, salvo poi prendere le contromisure in concomitanza con il calo del laterale destro.

Califano M.: 6,5 Assieme al collega di reparto fa buona guardia e ha la meglio sull'unica punta che gravita dalle sue parti.

Mengoni: 6,5 Vedasi sopra.

Carnevale: 6 Non riesce a spingere come vorrebbe e potrebbe e questo perché il maggior peso del centrocampo del Lanciotto si fa sentire. 28'Semeraro: s.v Non ha tempo e modo di lasciare il segno.

Busetta: 6+ Un po' meglio di Carnevale, ma siamo giù di lì.

Skenderaj: 6,5 Il leggero centrocampista mette in mostra un'ottima dose di agilità e freschezza atletica sulla mediana, il tutto corredato da buona tecnica e sale in zucca.

Manetti: 7 Riequilibra immediatamente la bilancia del match con un calcio piazzato dai 30 metri, che aggira la barriera, mal messa per la verità, e batte l'immobile Lulli. Ha il compito di imbastire la manovra e, infatti, tra i suoi è quello che più di ogni altro crea gioco.

Califano L.: 6+ Un po'in ombra nel primo tempo; maggiormente nel vivo dell'azione nella ripresa, dove più di una volta cerca la porta senza fortuna.

Banchetti: 7 Mezzo voto in più per la pregevole marcatura, la sedicesima stagionale, con la quale per poco non regalava ai suoi compagni 3 punti importantissimi in chiave campionato. Si vede poco nei primi 40', ma si sa, i veri bomber cacciano la zampata nel momento del bisogno.

LANCIOTTO

Lulli: 5,5 Non immune da colpe sul primo goal: Manetti la mette con il contagiri, con il n.1 per la verità fin troppo piantato a terra che non abbozza nemmeno l'intervento. Rischia di combinarla ancor più grossa al 41' quando si lascia sfuggire una palla innocua, sulla quale si getta Califano L. che non riesce ad approfittarne.

Zuardi: 5 Rovina la sua partita facendosi espellere dal direttore di gara per proteste reiterate. Prima dell'episodio controlla bene la corsia di competenza rimanendo ancorato nella trequarti-difensiva; logica vuole che le discese offensive siano centellinate.

Leone: 6,5 Secondo copione si dedica ad arginare Busetta con risultati lodevoli.

Civai: 7- Magari non sarà irreprensibile lo stile, e nemmeno l'eleganza, ma è un muro difficilmente valicabile; ricorre anche alle maniere dure per fermare gli avversari, con interventi spesso al confine della regolarità.

Simoni:7- Per lui vale lo stesso discorso fatto per Civai e se si vuole trovare un vizio di forma questo sta nell'eccessiva ruvidezza che caratterizza le sue entrate.

Mirenda: 6,5 Il capitano della formazione di Ermini disputa un incontro di buon livello, fungendo da frangiflutti dinanzi alla difesa.32' Biagiotti: s.v

Attolico: 6,5 Più orientato al contenimento e all'interdizione, non è sempre preciso quando gli viene richiesta la produzione del gioco.

Pozzolini: 6,5 Le vesciche lo tormentano ma, specie nelle battute iniziali, mette in imbarazzante difficoltà Piccini; cala notevolmente nella ripresa finché non è costretto ad arrendersi. 25' Casagni s.v Non riesce ad incidere nel quarto d'ora a sua disposizione.

Caciolli: 6 Si vede poco nel primo parziale, va meglio nella ripresa.

Lunghi: 6 Dovrebbe essere colui che unisce le ultime caselle del puzzle, ovverosia il centrocampo con l'unico punto di riferimento davanti, riuscendoci a tratti e senza mai trovare la giocata risolutiva.

Koceku: 5 Soffre di solitudine in avanti e lascia poche tracce di sé; sostituito, non le manda a dire all'arbitro venendo espulso direttamente dalla panchina. 9' s.t. Abdelrazeq: 5,5 Non riesce a far molto meglio del compagno.


ARBITRO

Natali di Firenze: 4,5 Chiamato a dirigere il big match di giornata, in più frangenti non pare all'altezza del compito collezionando errori anche macroscopici.

IL COMMENTO

Un pareggio giusto tra due squadre che si equivalgono e che si giocheranno il campionato fino alla fine: è questo l'esito del confronto di cartello del girone D del campionato allievi B tra Casellina e Lanciotto-Campi Bisenzio. Restano dunque al comando gli ospiti, che mantengono invariato il vantaggio di un solo punto sulla truppa del sergente Marongiu. La contesa s'incendia immediatamente, con un bel botta e risposta circoscritto nei 120''di apertura: a Pozzolini, che sigla il vantaggio per il Lanciotto approfittando di un erroraccio di Piccini,risponde Manetti su calcio piazzato. La partita è viva ed entrambe le formazioni giocano un bel calcio palla a terra. Da un lato il Lanciotto tesse le sue trame prevalentemente sulla corsia di destra, dove Pozzolini fa il pendolino; dall'altro i ragazzi di casa fanno più fatica a sfruttare a pieno titolo le fasce, dove sia Carnevale che Busetta soffrono la maggiore fisicità degli avversari. E' nella seconda frazione di gioco che il risultato cambia nuovamente, facendo dapprima pendere la bilancia dalla parte del Casellina, salvo poi tornare in posizione di equilibrio. Al 15', infatti, Banchetti compie una vera e propria magia superando con una frenata improvvisa il diretto avversario e spendendo la sfera sul palo lungo sotto l'incrocio dei pali. A questo punto la partita sembra compromessa per il Lanciotto, anche perché qualche minuto dopo, al 23' per la precisione, per proteste Zuardi finisce anzitempo sotto la doccia. Non è così. Al 35' Lunghi, in mischia nell'area piccola, riesce nell'importante deviazione nel sacco; è il pari che lascia l'amaro in bocca a Manetti e compagni, che già pregustavano la leadership.

Erasmo Chinappi CASELLINA: Gravina, Ciani Passeri, Piccini, Califano M., Carnevale, Mengoni, Busetta, Skenderaj, Califano L., Manetti, Banchetti. A disp.: Angelastro, Forselli, Semeraro, Pozzato, Senis. All.: Marongiu Roberto. <br >LANCIOTTO CAMPI B.: Lulli, Zuardi, Leone, Mirenda, Civai, Simoni, Pozzolini, Attolico, Koceku, Lunghi, Caciolli. A disp.: Casagni, Abdelrazeq, Biagiotti, Manna. All.: Ermini Francesco. <br > ARBITRO: Natali di Firenze. <br > RETI: 1' Pozzolini, 2' Manetti, 15' s.t. Banchetti, 35' s.t. Lunghi. <br >NOTE: ammoniti Lunghi (L), Lulli (L), Ciani Passeri (C), Semeraro (C); espulsi Zuardi e Koceku (L). LE PAGELLE <br >CASELLINA <br >Gravina: 6 Bravo e reattivo nell'ordinaria amministrazione; nulla pu&ograve; sul primo goal degli ospiti, mentre qualche colpa ce l'ha sul secondo sul quale non riesce a leggere nel miglior modo il traversone, facendosi anticipare di testa da Lunghi. <br >Ciani Passeri: 6+ Il terzino destro bianco-rosso limita notevolmente le scorribande offensive del dirimpettaio di giornata, specie nella prima frazione. Nella ripresa &egrave; schiacciato sulla difensiva. <br >Piccini: 5,5 Pronti-via e commette uno strafalcione che permette al n.7 del Lanciotto di portare i suoi in vantaggio; soffre a dismisura la spinta di Pozzolini, salvo poi prendere le contromisure in concomitanza con il calo del laterale destro. <br >Califano M.: 6,5 Assieme al collega di reparto fa buona guardia e ha la meglio sull'unica punta che gravita dalle sue parti. <br >Mengoni: 6,5 Vedasi sopra. <br >Carnevale: 6 Non riesce a spingere come vorrebbe e potrebbe e questo perch&eacute; il maggior peso del centrocampo del Lanciotto si fa sentire. 28'Semeraro: s.v Non ha tempo e modo di lasciare il segno. <br >Busetta: 6+ Un po' meglio di Carnevale, ma siamo gi&ugrave; di l&igrave;. <br >Skenderaj: 6,5 Il leggero centrocampista mette in mostra un'ottima dose di agilit&agrave; e freschezza atletica sulla mediana, il tutto corredato da buona tecnica e sale in zucca. <br >Manetti: 7 Riequilibra immediatamente la bilancia del match con un calcio piazzato dai 30 metri, che aggira la barriera, mal messa per la verit&agrave;, e batte l'immobile Lulli. Ha il compito di imbastire la manovra e, infatti, tra i suoi &egrave; quello che pi&ugrave; di ogni altro crea gioco. <br >Califano L.: 6+ Un po'in ombra nel primo tempo; maggiormente nel vivo dell'azione nella ripresa, dove pi&ugrave; di una volta cerca la porta senza fortuna. <br >Banchetti: 7 Mezzo voto in pi&ugrave; per la pregevole marcatura, la sedicesima stagionale, con la quale per poco non regalava ai suoi compagni 3 punti importantissimi in chiave campionato. Si vede poco nei primi 40', ma si sa, i veri bomber cacciano la zampata nel momento del bisogno. <br >LANCIOTTO <br >Lulli: 5,5 Non immune da colpe sul primo goal: Manetti la mette con il contagiri, con il n.1 per la verit&agrave; fin troppo piantato a terra che non abbozza nemmeno l'intervento. Rischia di combinarla ancor pi&ugrave; grossa al 41' quando si lascia sfuggire una palla innocua, sulla quale si getta Califano L. che non riesce ad approfittarne. <br >Zuardi: 5 Rovina la sua partita facendosi espellere dal direttore di gara per proteste reiterate. Prima dell'episodio controlla bene la corsia di competenza rimanendo ancorato nella trequarti-difensiva; logica vuole che le discese offensive siano centellinate. <br >Leone: 6,5 Secondo copione si dedica ad arginare Busetta con risultati lodevoli. <br >Civai: 7- Magari non sar&agrave; irreprensibile lo stile, e nemmeno l'eleganza, ma &egrave; un muro difficilmente valicabile; ricorre anche alle maniere dure per fermare gli avversari, con interventi spesso al confine della regolarit&agrave;. <br >Simoni:7- Per lui vale lo stesso discorso fatto per Civai e se si vuole trovare un vizio di forma questo sta nell'eccessiva ruvidezza che caratterizza le sue entrate. <br >Mirenda: 6,5 Il capitano della formazione di Ermini disputa un incontro di buon livello, fungendo da frangiflutti dinanzi alla difesa.32' Biagiotti: s.v <br >Attolico: 6,5 Pi&ugrave; orientato al contenimento e all'interdizione, non &egrave; sempre preciso quando gli viene richiesta la produzione del gioco. <br >Pozzolini: 6,5 Le vesciche lo tormentano ma, specie nelle battute iniziali, mette in imbarazzante difficolt&agrave; Piccini; cala notevolmente nella ripresa finch&eacute; non &egrave; costretto ad arrendersi. 25' Casagni s.v Non riesce ad incidere nel quarto d'ora a sua disposizione. <br >Caciolli: 6 Si vede poco nel primo parziale, va meglio nella ripresa. <br >Lunghi: 6 Dovrebbe essere colui che unisce le ultime caselle del puzzle, ovverosia il centrocampo con l'unico punto di riferimento davanti, riuscendoci a tratti e senza mai trovare la giocata risolutiva. <br >Koceku: 5 Soffre di solitudine in avanti e lascia poche tracce di s&eacute;; sostituito, non le manda a dire all'arbitro venendo espulso direttamente dalla panchina. 9' s.t. Abdelrazeq: 5,5 Non riesce a far molto meglio del compagno. <br > ARBITRO <br >Natali di Firenze: 4,5 Chiamato a dirigere il big match di giornata, in pi&ugrave; frangenti non pare all'altezza del compito collezionando errori anche macroscopici. <br >IL COMMENTO <br >Un pareggio giusto tra due squadre che si equivalgono e che si giocheranno il campionato fino alla fine: &egrave; questo l'esito del confronto di cartello del girone D del campionato allievi B tra Casellina e Lanciotto-Campi Bisenzio. Restano dunque al comando gli ospiti, che mantengono invariato il vantaggio di un solo punto sulla truppa del sergente Marongiu. La contesa s'incendia immediatamente, con un bel botta e risposta circoscritto nei 120''di apertura: a Pozzolini, che sigla il vantaggio per il Lanciotto approfittando di un erroraccio di Piccini,risponde Manetti su calcio piazzato. La partita &egrave; viva ed entrambe le formazioni giocano un bel calcio palla a terra. Da un lato il Lanciotto tesse le sue trame prevalentemente sulla corsia di destra, dove Pozzolini fa il pendolino; dall'altro i ragazzi di casa fanno pi&ugrave; fatica a sfruttare a pieno titolo le fasce, dove sia Carnevale che Busetta soffrono la maggiore fisicit&agrave; degli avversari. E' nella seconda frazione di gioco che il risultato cambia nuovamente, facendo dapprima pendere la bilancia dalla parte del Casellina, salvo poi tornare in posizione di equilibrio. Al 15', infatti, Banchetti compie una vera e propria magia superando con una frenata improvvisa il diretto avversario e spendendo la sfera sul palo lungo sotto l'incrocio dei pali. A questo punto la partita sembra compromessa per il Lanciotto, anche perch&eacute; qualche minuto dopo, al 23' per la precisione, per proteste Zuardi finisce anzitempo sotto la doccia. Non &egrave; cos&igrave;. Al 35' Lunghi, in mischia nell'area piccola, riesce nell'importante deviazione nel sacco; &egrave; il pari che lascia l'amaro in bocca a Manetti e compagni, che gi&agrave; pregustavano la leadership. Erasmo Chinappi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI