• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Sangiovannese
  • 2 - 2
  • Rinascita Doccia


SANGIOVANNESE: Billi, Martino, Arelli, Gerardi, Giustelli, De Santis, Moracci, Milli, Avolio, Ungheria, Nannoni. A disp.: Barberini, Sbragi, Di Fratta, Orpelli, Filippi, D'Ambrosio, Fabbri, Borgogni. All.: Manzuoli.
RINASCITA DOCCIA: Moretti, Fambrini, Lastrucci, Nencini, Chemeri, Morettini, Pepe, Casati, Landi, Oriti, Moroni. A disp.: Bacci, Pacciani, Vannnozzi, Carassai, Gibilaro, Nencini. All.: Gheri.

ARBITRO: Belqaid sez. Valdarno.

RETI: Ungheria, Landi, Casati, Borgogni.



Termina in parità la sfida tra Sangiovannese e Rinascita Doccia che si spartiscono la posta in palio al termine di una partita ricca di emozioni e con il risultato in ballo sino all'ultimo minuto di gioco. Soddisfazione per la squadra di Gheri, che si conferma competitiva sul campo più difficile dell'intero campionato. Pronti, via e la Sangiovannese trova il vantaggio dopo appena quattro minuti. A sbloccare la sfida ci pensa Ungheria che con un tiro angolato batte Moretti, realizzando la rete dell'1-0. Dopo questo sprint iniziale, la sfida si incanala su un binario di perfetto equilibrio, con una Sangiovannese poco incisiva in fase offensiva e un Rinascita Doccia abile a chiudere tutti gli spazi con la propria retroguardia. Questa situazione rimane inalterata sino al 25' quando gli ospiti ristabiliscono la parità con Landi, abile sugli sviluppi di una punizione laterale a coordinarsi per concludere dal limite e trafiggere Billi, ristabilendo la parità. Subito il gol i locali si riversano in avanti, ma attaccano in maniera confusionaria, non riuscendo a trovare la via del gol. Il primo tempo termina così sul parziale di 1-1 e alla ripresa del gioco un Rinascita Doccia cinico si porta in vantaggio per mezzo di Casati che risolve una mischia in area locale con un tocco ravvicinato. Passati in svantaggio i ragazzi di mister Manzuoli provano in tutti i modi a riportare la partita in proprio favore, ma peccano molto spesso di precisione negli ultimi passaggi, facendo svanire numerose occasioni che terminano con un niente di fatto. Tale scenario cambia solamente a pochi minuti dal termine, quando Borgogni viene atterrato in area ospite, inducendo il direttore di gara a decretare un penalty. Sul dischetto si presenta lo stesso Borgogni che con freddezza batte Moretti, realizzando la rete del 2-2. Tornate in parità le due squadre si spingono in avanti alla ricerca del gol vittoria, ma nonostante gli otto minuti di recupero concessi dal direttore di gara nessuna delle due riesce a trovare il giusto pertugio per andare a segno, lasciando immutato un 2-2 che permette ad entrambe le compagini di smuovere la propria classifica.

SANGIOVANNESE: Billi, Martino, Arelli, Gerardi, Giustelli, De Santis, Moracci, Milli, Avolio, Ungheria, Nannoni. A disp.: Barberini, Sbragi, Di Fratta, Orpelli, Filippi, D'Ambrosio, Fabbri, Borgogni. All.: Manzuoli. <br >RINASCITA DOCCIA: Moretti, Fambrini, Lastrucci, Nencini, Chemeri, Morettini, Pepe, Casati, Landi, Oriti, Moroni. A disp.: Bacci, Pacciani, Vannnozzi, Carassai, Gibilaro, Nencini. All.: Gheri. <br > ARBITRO: Belqaid sez. Valdarno. <br > RETI: Ungheria, Landi, Casati, Borgogni. Termina in parit&agrave; la sfida tra Sangiovannese e Rinascita Doccia che si spartiscono la posta in palio al termine di una partita ricca di emozioni e con il risultato in ballo sino all'ultimo minuto di gioco. Soddisfazione per la squadra di Gheri, che si conferma competitiva sul campo pi&ugrave; difficile dell'intero campionato. Pronti, via e la Sangiovannese trova il vantaggio dopo appena quattro minuti. A sbloccare la sfida ci pensa Ungheria che con un tiro angolato batte Moretti, realizzando la rete dell'1-0. Dopo questo sprint iniziale, la sfida si incanala su un binario di perfetto equilibrio, con una Sangiovannese poco incisiva in fase offensiva e un Rinascita Doccia abile a chiudere tutti gli spazi con la propria retroguardia. Questa situazione rimane inalterata sino al 25' quando gli ospiti ristabiliscono la parit&agrave; con Landi, abile sugli sviluppi di una punizione laterale a coordinarsi per concludere dal limite e trafiggere Billi, ristabilendo la parit&agrave;. Subito il gol i locali si riversano in avanti, ma attaccano in maniera confusionaria, non riuscendo a trovare la via del gol. Il primo tempo termina cos&igrave; sul parziale di 1-1 e alla ripresa del gioco un Rinascita Doccia cinico si porta in vantaggio per mezzo di Casati che risolve una mischia in area locale con un tocco ravvicinato. Passati in svantaggio i ragazzi di mister Manzuoli provano in tutti i modi a riportare la partita in proprio favore, ma peccano molto spesso di precisione negli ultimi passaggi, facendo svanire numerose occasioni che terminano con un niente di fatto. Tale scenario cambia solamente a pochi minuti dal termine, quando Borgogni viene atterrato in area ospite, inducendo il direttore di gara a decretare un penalty. Sul dischetto si presenta lo stesso Borgogni che con freddezza batte Moretti, realizzando la rete del 2-2. Tornate in parit&agrave; le due squadre si spingono in avanti alla ricerca del gol vittoria, ma nonostante gli otto minuti di recupero concessi dal direttore di gara nessuna delle due riesce a trovare il giusto pertugio per andare a segno, lasciando immutato un 2-2 che permette ad entrambe le compagini di smuovere la propria classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI