• Allievi B GIR.C
  • Laurenziana
  • 1 - 2
  • Sorms S.Mauro


LAURENZIANA: Catani Gagliani, Fimiani, Tarantoli, Corvari, Calvano, Ranelli, Meconi, Saldutti (63' Lapi), Manuelli (63' Costantini), Cipriani, Cesati. A disp.: Pavesi, Zoppi. All.: Sergio Vannini.
SORMS: Duli, Giorgi, Di Lizio (48' De Marco), Bruno (53' Scaffai), Memoli, Del Bene, Marinaro, Pratesi, Torelli (73' Fraschini), Biancalani (68' Tutone), Russo (57' Lasignora). A disp.: Pisa. All.: Marco Gonfia.

ARBITRO: Mattagli di Firenze.

RETI: 29' Cesati, 34' Biancalani, 42' Marinaro.



Bella partita tra Laurenziana e Sorms, giocata ad alti ritmi e con tante occasioni da rete nonostante il campo pesante: vince la Sorms ma la Laurenziana avrebbe meritato molto di più per mole di gioco e chance sotto porta; bravi gli ospiti a sfruttare al meglio le disattenzioni difensive dei locali e a ripartire in contropiede. Partita strepitosa di Duli: l'estremo difensore ospite commette qualche errore in avvio - un'uscita improvvisa su Meconi al 28' che poteva costare carissima e una disattenzione sul gol subito - ma poi diventa l'autentico protagonista parando il rigore di Cipriani al 78' e salvando più volte lo score nei secondi quaranta minuti. Laurenziana poco cinica in zona gol e con le polveri bagnate davanti a Duli, sicuramente condizionata - vale la stessa cosa per i giocatori rivali - dal terreno pesante che ha impedito conclusioni fluide e controlli della palla perfetti. I locali hanno costruito tanto nei primi trenta minuti, poi si sono abbassati troppo subendo la reazione veemente dei corsari, bravi a crederci sempre e a ribaltare lo score prima di rischiare di triplicare le marcature e di subire la rete del pari con tre-quattro parate decisive di Duli tra il 50' e il 52'. Una partita del genere con un terreno così viscido e pieno di fango andava interpretata con lunghi lanci e da questo punto di vista i giocatori di Gonfia si sono calati meglio nel match anche se i locali complessivamente hanno avuto più possesso territoriale e costruito di più sulle seconde palle, palle inattive e in velocità nella prima fase dell'incontro. Nella fase centrale della ripresa hanno poi sprecato tre-quattro palle gol davanti alla porta. La descrizione delle reti: al 29' Cesati sblocca su azione concitata dalla bandierina di sinistra con Calvano che intercetta un corto rinvio difensivo del Sorms prima di servire perfettamente Cesati sul vertice basso di destra, tiro rasoterra sul primo palo e Duli si fa un po' sorprendere. 1-1 di Biancalani al 34' con un bel diagonale a tu per tu con Catani Gagliani su passaggio orizzontale di Bruno. Due assist vincenti per lui in questa gara. 1-2 di Marinaro al 42' con un diagonale dal vertice destro su passaggio di Bruno che supera Catani Gagliani, il quale poteva fare certamente meglio.

Calciatoripiù
: Nella Laurenziana molto bene Calvano sulla fascia sinistra - spinge con ottima continuità e serve il pallone dell'1-0 a Cesati - Catani Gagliani tra i pali - salva sul colpo di testa di Pratesi al 31', su Marinaro al 33' e all'83' e su Biancalani al 49' - Cesati in avanti per la rete e per la sua mobilità e Saldutti in fase difensiva a centrocampo; nella Sorms di Gonfia molto bene Marinaro in avanti - un gol, due occasioni da gol e un quasi assist vincente per Biancalani- Duli in porta per le sue parate su Cipriani al 3', al 51' e al 78' su rigore, su Meconi al 51' e la paratona ravvicinata sull'inzuccata di Fimiani al 52'. In evidenza anche Biancalani da trequartista, Bruno uomo ovunque in mezzo al campo come vero e proprio playmaker, Memoli in difesa (salva lo score al 28' respingendo sulla linea bianca la conclusione a porta vuota di Meconi) e Pratesi in fase di interdizione a metà campo. Positiva seppur con qualche sbavatura la direzione del signor Mattagli: dalla tribuna il penalty per il tocco di Del Bene su Cipriani al 77' sembra non esserci perché la palla cambia nettamente la sua traiettoria.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Catani Gagliani, Fimiani, Tarantoli, Corvari, Calvano, Ranelli, Meconi, Saldutti (63' Lapi), Manuelli (63' Costantini), Cipriani, Cesati. A disp.: Pavesi, Zoppi. All.: Sergio Vannini.<br >SORMS: Duli, Giorgi, Di Lizio (48' De Marco), Bruno (53' Scaffai), Memoli, Del Bene, Marinaro, Pratesi, Torelli (73' Fraschini), Biancalani (68' Tutone), Russo (57' Lasignora). A disp.: Pisa. All.: Marco Gonfia.<br > ARBITRO: Mattagli di Firenze.<br > RETI: 29' Cesati, 34' Biancalani, 42' Marinaro. Bella partita tra Laurenziana e Sorms, giocata ad alti ritmi e con tante occasioni da rete nonostante il campo pesante: vince la Sorms ma la Laurenziana avrebbe meritato molto di pi&ugrave; per mole di gioco e chance sotto porta; bravi gli ospiti a sfruttare al meglio le disattenzioni difensive dei locali e a ripartire in contropiede. Partita strepitosa di Duli: l'estremo difensore ospite commette qualche errore in avvio - un'uscita improvvisa su Meconi al 28' che poteva costare carissima e una disattenzione sul gol subito - ma poi diventa l'autentico protagonista parando il rigore di Cipriani al 78' e salvando pi&ugrave; volte lo score nei secondi quaranta minuti. Laurenziana poco cinica in zona gol e con le polveri bagnate davanti a Duli, sicuramente condizionata - vale la stessa cosa per i giocatori rivali - dal terreno pesante che ha impedito conclusioni fluide e controlli della palla perfetti. I locali hanno costruito tanto nei primi trenta minuti, poi si sono abbassati troppo subendo la reazione veemente dei corsari, bravi a crederci sempre e a ribaltare lo score prima di rischiare di triplicare le marcature e di subire la rete del pari con tre-quattro parate decisive di Duli tra il 50' e il 52'. Una partita del genere con un terreno cos&igrave; viscido e pieno di fango andava interpretata con lunghi lanci e da questo punto di vista i giocatori di Gonfia si sono calati meglio nel match anche se i locali complessivamente hanno avuto pi&ugrave; possesso territoriale e costruito di pi&ugrave; sulle seconde palle, palle inattive e in velocit&agrave; nella prima fase dell'incontro. Nella fase centrale della ripresa hanno poi sprecato tre-quattro palle gol davanti alla porta. La descrizione delle reti: al 29' Cesati sblocca su azione concitata dalla bandierina di sinistra con Calvano che intercetta un corto rinvio difensivo del Sorms prima di servire perfettamente Cesati sul vertice basso di destra, tiro rasoterra sul primo palo e Duli si fa un po' sorprendere. 1-1 di Biancalani al 34' con un bel diagonale a tu per tu con Catani Gagliani su passaggio orizzontale di Bruno. Due assist vincenti per lui in questa gara. 1-2 di Marinaro al 42' con un diagonale dal vertice destro su passaggio di Bruno che supera Catani Gagliani, il quale poteva fare certamente meglio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nella Laurenziana molto bene <b>Calvano</b> sulla fascia sinistra - spinge con ottima continuit&agrave; e serve il pallone dell'1-0 a Cesati - <b>Catani Gagliani</b> tra i pali - salva sul colpo di testa di Pratesi al 31', su Marinaro al 33' e all'83' e su Biancalani al 49' -<b> Cesati</b> in avanti per la rete e per la sua mobilit&agrave; e <b>Saldutti </b>in fase difensiva a centrocampo; nella Sorms di Gonfia molto bene<b> Marinaro</b> in avanti - un gol, due occasioni da gol e un quasi assist vincente per Biancalani- <b>Duli</b> in porta per le sue parate su Cipriani al 3', al 51' e al 78' su rigore, su Meconi al 51' e la paratona ravvicinata sull'inzuccata di Fimiani al 52'. In evidenza anche<b> Biancalani</b> da trequartista, Bruno uomo ovunque in mezzo al campo come vero e proprio playmaker,<b> Memoli</b> in difesa (salva lo score al 28' respingendo sulla linea bianca la conclusione a porta vuota di Meconi) e <b>Pratesi </b>in fase di interdizione a met&agrave; campo. Positiva seppur con qualche sbavatura la direzione del signor Mattagli: dalla tribuna il penalty per il tocco di Del Bene su Cipriani al 77' sembra non esserci perch&eacute; la palla cambia nettamente la sua traiettoria. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI