• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 2
  • Impruneta Tavarnuzze


RINASCITA DOCCIA: Moretti, Fambrini, Vannozzi, Casati, Chemeri, Morettini, Moroni, Nencini F., Landi, Oriti, Pepe. A disp.: Bacci, Barzanti, Gibilaro, Nencini N. All.: Lorenzo Gheri.
IMPRUNETA TAV.: Bellini, Carnasciali, Gorfini, Mazzoli, Sangiorgi, Pratesi, Cafiero, Barbetti, Travaglini, Fabiani, Pagni. A disp.: Pulignani, Balatresi, Fantoni, Pagano, Malaman. All.: Marco Guardati.

ARBITRO: Boeddu di Prato.

RETI: Travaglini, Landi, Pepe, Balatresi.



Termina in parità la sfida tra Rinascita Doccia e Impruneta Tavarnuzze che si spartiscono la posta in palio a conclusione di un 2-2 ricco di emozioni e con il risultato sempre in bilico. Buon pari per i locali al cospetto di quella che è probabilmente la formazione più in forma del torneo assieme al trio di testa, protagonista di un girone di ritorno dai numeri impressionanti. Nel primo tempo è l'Impruneta Tavarnuzze a prendere in mano il possesso della sfera, mentre il Doccia decide di adottare la tecnica del contropiede. Nonostante gli sforzi profusi dalle due squadre però le occasioni scarseggiano e per assistere ad un'occasione degna di nota occorre attendere il 20' quando Travaglini raccoglie una corta respinta di Moretti sulla precedente conclusione di Mazzoli e con un tap-in sigla la rete dello 0-1, tra le proteste dei padroni di casa. Passato in svantaggio il Doccia tenta immediatamente di reagire affidandosi ad alcune incursioni di Landi, ma è nel secondo tempo che mostra tutta la propria forza, quando, dopo aver cambiato sistema di gioco, perviene al pareggio per mezzo di Landi che, dopo una bella combinazione Oriti-Pepe sulla fascia sinistra, riceve palla in area e riesce a trafiggere Bellini con una conclusione angolata. Il tempo di battere dal centro e Moroni aggancia una palla difficile sulla trequarti, si libera dell'avversario e serve una palla d'oro a Pepe che da fuori area di controbalzo batte Bellini, realizzando la rete del 2-1. Nell'arco di pochi minuti il Rinascita Doccia riesce a ribaltare il risultato e motivato da questo uno-due micidiale messo a segno, torna a rendersi insidioso per mezzo di Landi e Moroni che però non riescono a sfruttare un invitante passaggio filtrante di Casati. Dopo un momento di smarrimento anche l'Impruneta Tavarnuzze riesce a riconquistare campo e dopo aver colpito un palo, conquista un calcio di rigore con il subentrato Malaman. Sul dischetto si presenta Travaglini che conclude con potenza, ma Moretti non si lascia sorprendere ed in tuffo respinge la conclusione. Nonostante l'occasione fallita la squadra di mister Guardati ci crede sino alla fine e difatti in pieno recupero trova il pareggio con Balatresi che di testa devia alle spalle di Moretti un cross di Mazzoli, realizzando la rete del definitivo 2-2 che pone fine alle ostilità.
Calciatoripiù
: nel Rinascita Doccia ottime le prove di Landi e Pepe, mentre per gli ospiti va menzionato Mazzoli che ha propiziato entrambi i gol.

RINASCITA DOCCIA: Moretti, Fambrini, Vannozzi, Casati, Chemeri, Morettini, Moroni, Nencini F., Landi, Oriti, Pepe. A disp.: Bacci, Barzanti, Gibilaro, Nencini N. All.: Lorenzo Gheri. <br >IMPRUNETA TAV.: Bellini, Carnasciali, Gorfini, Mazzoli, Sangiorgi, Pratesi, Cafiero, Barbetti, Travaglini, Fabiani, Pagni. A disp.: Pulignani, Balatresi, Fantoni, Pagano, Malaman. All.: Marco Guardati. <br > ARBITRO: Boeddu di Prato. <br > RETI: Travaglini, Landi, Pepe, Balatresi. Termina in parit&agrave; la sfida tra Rinascita Doccia e Impruneta Tavarnuzze che si spartiscono la posta in palio a conclusione di un 2-2 ricco di emozioni e con il risultato sempre in bilico. Buon pari per i locali al cospetto di quella che &egrave; probabilmente la formazione pi&ugrave; in forma del torneo assieme al trio di testa, protagonista di un girone di ritorno dai numeri impressionanti. Nel primo tempo &egrave; l'Impruneta Tavarnuzze a prendere in mano il possesso della sfera, mentre il Doccia decide di adottare la tecnica del contropiede. Nonostante gli sforzi profusi dalle due squadre per&ograve; le occasioni scarseggiano e per assistere ad un'occasione degna di nota occorre attendere il 20' quando Travaglini raccoglie una corta respinta di Moretti sulla precedente conclusione di Mazzoli e con un tap-in sigla la rete dello 0-1, tra le proteste dei padroni di casa. Passato in svantaggio il Doccia tenta immediatamente di reagire affidandosi ad alcune incursioni di Landi, ma &egrave; nel secondo tempo che mostra tutta la propria forza, quando, dopo aver cambiato sistema di gioco, perviene al pareggio per mezzo di Landi che, dopo una bella combinazione Oriti-Pepe sulla fascia sinistra, riceve palla in area e riesce a trafiggere Bellini con una conclusione angolata. Il tempo di battere dal centro e Moroni aggancia una palla difficile sulla trequarti, si libera dell'avversario e serve una palla d'oro a Pepe che da fuori area di controbalzo batte Bellini, realizzando la rete del 2-1. Nell'arco di pochi minuti il Rinascita Doccia riesce a ribaltare il risultato e motivato da questo uno-due micidiale messo a segno, torna a rendersi insidioso per mezzo di Landi e Moroni che per&ograve; non riescono a sfruttare un invitante passaggio filtrante di Casati. Dopo un momento di smarrimento anche l'Impruneta Tavarnuzze riesce a riconquistare campo e dopo aver colpito un palo, conquista un calcio di rigore con il subentrato Malaman. Sul dischetto si presenta Travaglini che conclude con potenza, ma Moretti non si lascia sorprendere ed in tuffo respinge la conclusione. Nonostante l'occasione fallita la squadra di mister Guardati ci crede sino alla fine e difatti in pieno recupero trova il pareggio con Balatresi che di testa devia alle spalle di Moretti un cross di Mazzoli, realizzando la rete del definitivo 2-2 che pone fine alle ostilit&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Rinascita Doccia ottime le prove di <b>Landi e Pepe</b>, mentre per gli ospiti va menzionato <b>Mazzoli </b>che ha propiziato entrambi i gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI