• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Tuttocuoio
  • 1 - 4
  • Alabastri Volterra


TUTTOCUOIO: Matteoli, Grecu (43' Aliu), Pappalardo (39' Rosi), Borghini, Ruggiero, De Simone, Petova (66' Mainardi), Caradonna, Lapi, Rinaldi (60' Caponi Matteo), Meta (39' Sarno). A disp.: Pirina, Caponi Nico. All.: Alessandro Calamassi.
ALAB.VOLTERRA: Mannucci, Bassini, Pasquinucci, Bigazzi, Guerrieri E., Campatelli, Guerrieri G. (47' Costagli), Borghi, Bertini (66' Fiorentini), Marcolini (36' Dondoli), Giuliani. A disp.: Buselli, Ghelciug, Civiltà. All.: Alfano.

ARBITRO: Ragoni di Pisa.

RETI: 7' Petova, 16' Marcolini, 37' Bertini, 48' Borghi, 61' Dondoli.
NOTE: Ammoniti Pappalardo, Aliu, Borghi. Angoli: 7-3.



E' difficile non giocare a poker sullo stupendo manto verde del campo sintetico di San Donato. La sorpresa si manifesta quando le quattro reti le subisce una squadra che, prima d'ora, ne aveva incassata soltanto una. La capolista Tuttocuoio inciampa infatti, inaspettatamente, contro uno straordinario Volterra, ed è costretta a ricevere a domicilio la prima sconfitta stagionale. I ragazzi di Calamassi erano partiti ottimamente in avvio, trovando la rete del vantaggio dopo soli 7' e tenendo in mano il pallino del gioco per l'intero primo tempo. Tuttavia, la ripresa si è rivelata totale appannaggio degli ospiti, abili nel ribaltare immediatamente il risultato e, successivamente, nel pressare con grande intensità, riuscendo a chiudere il match con un punteggio altisonante. Nelle fasi iniziali sono i nero-verdi ad agire con maggiore lucidità in fase offensiva; il centrocampo a rombo e il trio d'attacco Lapi - Petova - Meta con i quali si schierano i pontaegolesi riescono a creare apprensione nella retroguardia avversaria, riuscendo a sbloccare tempestivamente il punteggio. E' il 7' quando Lapi lancia per Petova, e quest'ultimo, approfittando di una distrazione della difesa, riesce a battere a rete da distanza ravvicinata. Il Volterra non si perde comunque d'animo, e, grazie soprattutto alle percussioni dell'asse Bassini - Guerrieri G. sulla fascia destra e al movimento in avanti di Bertini riequilibra le sorti al 16'. Proprio sull'out destro Guerrieri G. trova un varco e appoggia per Bertini, il quale mette in mezzo in area, dove Marcolini vince un contrasto con Borghini e deposita poi in fondo al sacco. La prima frazione scorre senza particolari sussulti, ma il Tuttocuoio sfiora la seconda rete al 26', con un lancio di Rinaldi dalla metà campo che innesca il contropiede di Petova, abile nel superare Mannucci con un pallonetto, ma l'intervento di Guerrieri E. evita che la sfera oltrepassi la linea di porta. Nella ripresa, il Volterra firma il sorpasso al 48', grazie alla rete del proprio bomber Bertini, che riceve un appoggio di Giuliani (a sua volta servito da Borghi) e, appostato a centro area, insacca alle spalle di Matteoli. Mister Calamassi decide allora di alimentare il proprio potenziale offensivo, schierando il tridente Sarno - Petova - Aliu con Lapi a sostegno, ma le polveri del Tuttocuoio (16 reti segnate in 5 partite) appaiono oggi decisamente bagnate. E' così il Volterra ad allungare con le sue micidiali ripartenze. Al 48' Borghi trova il tris con un gran destro dai venticinque metri che sorprende Matteoli, mentre al 61' Dondoli approfitta di un'indecisione della retroguardia locale e sigla il poker. Nel finale di gara, Borghi tenta nuovamente la conclusione dalla distanza, ma il suo spiovente centra la parte alta della traversa. Il Tuttocuoio va vicino al gol con un destro dal limite di Lapi, deviato in angolo dall'ottimo tuffo di Mannucci. CALCIATORI PIU': Petova (Tuttocuoio) Finché il risultato rimane in equilibrio è il più pericoloso, con le sue accelerazioni, sul fronte offensivo. Bertini (Alab.Volterra): Le sue discese a rete e il suo possesso-palla sono le armi letali di un Volterra apparso in grande spolvero su un campo difficile come quello di San Donato.

Lorenzo Lazzerini TUTTOCUOIO: Matteoli, Grecu (43' Aliu), Pappalardo (39' Rosi), Borghini, Ruggiero, De Simone, Petova (66' Mainardi), Caradonna, Lapi, Rinaldi (60' Caponi Matteo), Meta (39' Sarno). A disp.: Pirina, Caponi Nico. All.: Alessandro Calamassi.<br >ALAB.VOLTERRA: Mannucci, Bassini, Pasquinucci, Bigazzi, Guerrieri E., Campatelli, Guerrieri G. (47' Costagli), Borghi, Bertini (66' Fiorentini), Marcolini (36' Dondoli), Giuliani. A disp.: Buselli, Ghelciug, Civilt&agrave;. All.: Alfano.<br > ARBITRO: Ragoni di Pisa.<br > RETI: 7' Petova, 16' Marcolini, 37' Bertini, 48' Borghi, 61' Dondoli.<br >NOTE: Ammoniti Pappalardo, Aliu, Borghi. Angoli: 7-3. E' difficile non giocare a poker sullo stupendo manto verde del campo sintetico di San Donato. La sorpresa si manifesta quando le quattro reti le subisce una squadra che, prima d'ora, ne aveva incassata soltanto una. La capolista Tuttocuoio inciampa infatti, inaspettatamente, contro uno straordinario Volterra, ed &egrave; costretta a ricevere a domicilio la prima sconfitta stagionale. I ragazzi di Calamassi erano partiti ottimamente in avvio, trovando la rete del vantaggio dopo soli 7' e tenendo in mano il pallino del gioco per l'intero primo tempo. Tuttavia, la ripresa si &egrave; rivelata totale appannaggio degli ospiti, abili nel ribaltare immediatamente il risultato e, successivamente, nel pressare con grande intensit&agrave;, riuscendo a chiudere il match con un punteggio altisonante. Nelle fasi iniziali sono i nero-verdi ad agire con maggiore lucidit&agrave; in fase offensiva; il centrocampo a rombo e il trio d'attacco Lapi - Petova - Meta con i quali si schierano i pontaegolesi riescono a creare apprensione nella retroguardia avversaria, riuscendo a sbloccare tempestivamente il punteggio. E' il 7' quando Lapi lancia per Petova, e quest'ultimo, approfittando di una distrazione della difesa, riesce a battere a rete da distanza ravvicinata. Il Volterra non si perde comunque d'animo, e, grazie soprattutto alle percussioni dell'asse Bassini - Guerrieri G. sulla fascia destra e al movimento in avanti di Bertini riequilibra le sorti al 16'. Proprio sull'out destro Guerrieri G. trova un varco e appoggia per Bertini, il quale mette in mezzo in area, dove Marcolini vince un contrasto con Borghini e deposita poi in fondo al sacco. La prima frazione scorre senza particolari sussulti, ma il Tuttocuoio sfiora la seconda rete al 26', con un lancio di Rinaldi dalla met&agrave; campo che innesca il contropiede di Petova, abile nel superare Mannucci con un pallonetto, ma l'intervento di Guerrieri E. evita che la sfera oltrepassi la linea di porta. Nella ripresa, il Volterra firma il sorpasso al 48', grazie alla rete del proprio bomber Bertini, che riceve un appoggio di Giuliani (a sua volta servito da Borghi) e, appostato a centro area, insacca alle spalle di Matteoli. Mister Calamassi decide allora di alimentare il proprio potenziale offensivo, schierando il tridente Sarno - Petova - Aliu con Lapi a sostegno, ma le polveri del Tuttocuoio (16 reti segnate in 5 partite) appaiono oggi decisamente bagnate. E' cos&igrave; il Volterra ad allungare con le sue micidiali ripartenze. Al 48' Borghi trova il tris con un gran destro dai venticinque metri che sorprende Matteoli, mentre al 61' Dondoli approfitta di un'indecisione della retroguardia locale e sigla il poker. Nel finale di gara, Borghi tenta nuovamente la conclusione dalla distanza, ma il suo spiovente centra la parte alta della traversa. Il Tuttocuoio va vicino al gol con un destro dal limite di Lapi, deviato in angolo dall'ottimo tuffo di Mannucci. <b>CALCIATORI PIU': Petova (Tuttocuoio) </b>Finch&eacute; il risultato rimane in equilibrio &egrave; il pi&ugrave; pericoloso, con le sue accelerazioni, sul fronte offensivo. <b>Bertini (Alab.Volterra): </b>Le sue discese a rete e il suo possesso-palla sono le armi letali di un Volterra apparso in grande spolvero su un campo difficile come quello di San Donato. Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI