• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 0 - 0
  • Santa Firmina


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Bellini, Cafiero, Gorfini, Barbetti, Sangiorgi, Pratesi, Celli, Fantoni, Pagano, Fabiani, Travaglini. A disp.: Pulignani, Pistelli, Berisha, Merkoqi, Ferrara, Malaman, Petrioli. All.: Marco Guardati.
S.FIRMINA: Dragomir, Pasquini, Ermini, Menchetti, Fattorini, Seri, Caselli, Salvadori, Caneschi, Tozzi, Boschi. A disp.: Occhini, Zuppa, La Notte, Autorità, Arci, Abazi, Marchini. All.: Alessandro Mariottini.

ARBITRO: Fabrizio Toti di Firenze.



Impruneta Tavarnuzze e Santa Firmina non riescono a farsi male e terminano la gara che le aveva viste affrontarsi con il pareggio a reti bianche. Le due compagini si dividono un tempo per parte, con gli ospiti abili a partire meglio (forse a causa del migliore approccio al match) e con i locali che più volte sfiorano il gol del vantaggio nella ripresa. Il primo tempo vede il Santa Firmina prendere da subito possesso delle operazioni, gestendo al meglio i momenti della gara e costringendo l'Impruneta Tavarnuzze a stravolgere i propri piani. Le occasioni, tuttavia, non sono così clamorose: ci provano Caselli, Caneschi e Boschi, ma i loro tentativi si infrangono sempre sul muro eretto dagli avversari senza riuscire a portare risultati. I padroni di casa, dal canto loro, tentano di reagire ripartendo di tanto in tanto nei varchi lasciati incustoditi dal Santa Firmina, la cui retroguardia svolge comunque un lavoro egregio e sventa ogni occasione. I primi 35 minuti si chiudono così, e il direttore di gara manda le squadre al riposo per permettere ai due allenatori di trovare una chiave di volta che possa aprire le sorti della gara. Al riprendere delle velleità si nota fin da subito il differente modo di giocare dell'Impruneta Tavarnuzze: i ragazzi allenati da Mister Guardati sembrano molto più decisi, caparbi e rapidi nello sviluppare una manovra avvolgente che possa mandare in confusione gli avversari. Adesso le occasioni sono veramente lampanti, tanto che Dragomir compie due autentiche prodezze che salvano il risultato ai danni di Pagano, il quale si dispera mettendosi le mani tra i capelli. I minuti finali registrano un assedio totale all'area del Santa Firmina, ma le resistenze degli ospiti non crollano e, al sopraggiungere del triplice fischio, i ragazzi di Mister Mariottini possono esultare per il buon punto guadagnato.
Calciatoripiù
: tra le fila dei padroni di casa si è certamente distinto Fantoni, motore del centrocampo dell'Impruneta Tavarnuzze capace di macinare chilometri e di creare circostanze pericolose in favore dei suoi compagni. Per quanto riguarda il Santa Firmina, invece, impossibile non fare il nome di Dragomir, salvatore della patria con almeno due interventi miracolosi.

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Bellini, Cafiero, Gorfini, Barbetti, Sangiorgi, Pratesi, Celli, Fantoni, Pagano, Fabiani, Travaglini. A disp.: Pulignani, Pistelli, Berisha, Merkoqi, Ferrara, Malaman, Petrioli. All.: Marco Guardati.<br >S.FIRMINA: Dragomir, Pasquini, Ermini, Menchetti, Fattorini, Seri, Caselli, Salvadori, Caneschi, Tozzi, Boschi. A disp.: Occhini, Zuppa, La Notte, Autorit&agrave;, Arci, Abazi, Marchini. All.: Alessandro Mariottini.<br > ARBITRO: Fabrizio Toti di Firenze. Impruneta Tavarnuzze e Santa Firmina non riescono a farsi male e terminano la gara che le aveva viste affrontarsi con il pareggio a reti bianche. Le due compagini si dividono un tempo per parte, con gli ospiti abili a partire meglio (forse a causa del migliore approccio al match) e con i locali che pi&ugrave; volte sfiorano il gol del vantaggio nella ripresa. Il primo tempo vede il Santa Firmina prendere da subito possesso delle operazioni, gestendo al meglio i momenti della gara e costringendo l'Impruneta Tavarnuzze a stravolgere i propri piani. Le occasioni, tuttavia, non sono cos&igrave; clamorose: ci provano Caselli, Caneschi e Boschi, ma i loro tentativi si infrangono sempre sul muro eretto dagli avversari senza riuscire a portare risultati. I padroni di casa, dal canto loro, tentano di reagire ripartendo di tanto in tanto nei varchi lasciati incustoditi dal Santa Firmina, la cui retroguardia svolge comunque un lavoro egregio e sventa ogni occasione. I primi 35 minuti si chiudono cos&igrave;, e il direttore di gara manda le squadre al riposo per permettere ai due allenatori di trovare una chiave di volta che possa aprire le sorti della gara. Al riprendere delle velleit&agrave; si nota fin da subito il differente modo di giocare dell'Impruneta Tavarnuzze: i ragazzi allenati da Mister Guardati sembrano molto pi&ugrave; decisi, caparbi e rapidi nello sviluppare una manovra avvolgente che possa mandare in confusione gli avversari. Adesso le occasioni sono veramente lampanti, tanto che Dragomir compie due autentiche prodezze che salvano il risultato ai danni di Pagano, il quale si dispera mettendosi le mani tra i capelli. I minuti finali registrano un assedio totale all'area del Santa Firmina, ma le resistenze degli ospiti non crollano e, al sopraggiungere del triplice fischio, i ragazzi di Mister Mariottini possono esultare per il buon punto guadagnato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila dei padroni di casa si &egrave; certamente distinto <b>Fantoni</b>, motore del centrocampo dell'Impruneta Tavarnuzze capace di macinare chilometri e di creare circostanze pericolose in favore dei suoi compagni. Per quanto riguarda il Santa Firmina, invece, impossibile non fare il nome di <b>Dragomir</b>, salvatore della patria con almeno due interventi miracolosi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI