• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Lanciotto Campi
  • 3 - 2
  • Galluzzo Oltrarno


LANCIOTTO CAMPI: Montomoli 6.5, Vierucci 6.5, Amadio 6.5, Restivo 6.5, Safina 7, Berisha 6.5, Arca 6.5, Viola 6.5 (48' Giachi 6), Gashi 6.5 (40' Maggini 6), Boschi 7, Andreucci 6.5 (58' Renzini 7). A disp.: La Ragione, D'Ambrosi, Warid Warl, Conversano, Roggi. All.: Michele Vuturo 7.
A.GALLUZZO OLTRARNO: Benvenuti 6, Fiorini 6.5 (73' Monnetti ng), Filidei ng (13' Ara 6.5), Reale 6+ (63' Lanno ng), Simoncioni 6, Bennardo 6, Checcacci 6 (63' Andrei Giuliano ng), Tereziu 6, Andrei Cosimo 6, Prosperi 6.5, Di Maggio 6.5. A disp.: Lombardi, Nencioli, Rossi, Pettini, Banchini. All.: Gianpaolo Giugni 6.

ARBITRO: Simone Chiarini di Prato 6-.

RETI: 31' Andrei Cosimo, 36' e 65' Boschi, 42' Amadio, 60' Prosperi.
NOTE: espulso Montomoli per proteste.



Epica battaglia sul polveroso Ballerini . Cuore campigiano sugli scudi contro i più tecnici avversari. Trascinati da un indiavolato e positivo Michele Vuturo, i padroni di casa escono vittoriosi in una gara dalle mille emozioni. Il polveroso campo e il sole accolgono i protagonisti in questa seconda gara stagionale. Entrambe le squadre vittoriose all'inizio cercano di fare il bis . Inizio equilibrato, si mettono in evidenza Tereziu da una parte e Viola e Gashi dall'altra. Le difese hanno la meglio. All'8' pericolosa la conclusione di Tereziu, all'11' in bella evidenza Viola e Gashi. Al 19' locali vicini al vantaggio con Andreucci, il portiere avversario dice di no. Replica Galluzzo: Andrei Cosimo - Ara, brillante l'iniziativa senza esito alcuno. Al 31' i ragazzini di Giugni si portano in vantaggio: bravo Cosimo Andrei ad infilarsi nel pertugio giusto e a realizzare il vantaggio per gli ospiti. Squadre che vanno all'intervallo a favore della formazione di Giugni al termine di una frazione sostanzialmente equilibrata. Ripresa. Il gran cuore campigiano entra in scena: lo svelto Gashi, protagonista di una buona prestazione, mette in condizione Viola di puntare a rete e di firmare il pareggio locale fra l'entusiasmo in tribuna delle mamme campigiane. Passano pochi minuti e la squadra incitata e ben guidata da Michele Vuturo passa in vantaggio: punizione di Berisha, palla deviata dall'estremo avversario, traversa, entra Giulio Amadio e mette la palla dentro la porta. Il Galluzzo non ci sta ma sono sempre i padroni di casa ad andare a segno con il travolgente Boschi che dopo aver vinto ripetuti duelli con gli avversari da posizione defilata mette dentro il pallone che consente ai padroni di casa di portarsi sul 3-1. Attacca il Galluzzo che si rende pericoloso in più occasioni. Sospetto fuorigioco, Chiarini che ha fischiato poco e male da una parte e dall'altra, lascia correre, palla per Prosperi che mette nella porta incustodita. Veementi proteste dei padroni di casa, ne fa le spese il portiere Montomoli che viene espulso dal direttore di gara. Lanciotto in dieci, Renzini, secondo estremo, entra in campo e prende il posto di Andreucci. Sostituzioni anche nelle file della formazione ospite. Attacco all'arma bianca per la squadra di Giugni, Lanciotto che con grinta e carattere risponde colpo su colpo. Sembra fatta per Prosperi che a tu per tu con l'estremo avversario si vede respingere la conclusione a colpo sicuro da Renzini, autore di un intervento salva risultato. Si continua a giocare, Lanciotto che soffre, Galluzzo che sfiora la rete nei drammatici sportivamente parlando sei minuti finali di recupero. Il gol ospite non arriva e al fischio finale di Chiarini di Prato, esultano i ragazzini di casa, autori del secondo successo stagionale. Tutti bravi i padroni di casa che hanno lottato su tutti i palloni e nelle cui file sono emersi un superlativo Boschi, autore di una doppietta, un grandioso Safina, autore di un salvataggio miracoloso su Mattia Prosperi lanciato verso la rete, i determinati Amadio, Berisha, Restivo, Renzini, Arca e Viola, nelle file del Galluzzo, più tecnico ma meno determinato dei battaglieri avversari, si sono fatti preferire Fiorini, Ara, Tereziu, Prosperi e Di Maggio. Non convincente la direzione arbitrale.

Calciatoripiu': Boschi, Safina, Amadio, Berisha, Restivo, Arca, Viola, Renzini
(Lanciotto Campi); Fiorini, Ara, Tereziu, Prosperi, Di Maggio (Audace Galluzzo Oltrarno).

Alessio Facchini LANCIOTTO CAMPI: Montomoli 6.5, Vierucci 6.5, Amadio 6.5, Restivo 6.5, Safina 7, Berisha 6.5, Arca 6.5, Viola 6.5 (48' Giachi 6), Gashi 6.5 (40' Maggini 6), Boschi 7, Andreucci 6.5 (58' Renzini 7). A disp.: La Ragione, D'Ambrosi, Warid Warl, Conversano, Roggi. All.: Michele Vuturo 7.<br >A.GALLUZZO OLTRARNO: Benvenuti 6, Fiorini 6.5 (73' Monnetti ng), Filidei ng (13' Ara 6.5), Reale 6+ (63' Lanno ng), Simoncioni 6, Bennardo 6, Checcacci 6 (63' Andrei Giuliano ng), Tereziu 6, Andrei Cosimo 6, Prosperi 6.5, Di Maggio 6.5. A disp.: Lombardi, Nencioli, Rossi, Pettini, Banchini. All.: Gianpaolo Giugni 6.<br > ARBITRO: Simone Chiarini di Prato 6-.<br > RETI: 31' Andrei Cosimo, 36' e 65' Boschi, 42' Amadio, 60' Prosperi.<br >NOTE: espulso Montomoli per proteste. Epica battaglia sul polveroso Ballerini . Cuore campigiano sugli scudi contro i pi&ugrave; tecnici avversari. Trascinati da un indiavolato e positivo Michele Vuturo, i padroni di casa escono vittoriosi in una gara dalle mille emozioni. Il polveroso campo e il sole accolgono i protagonisti in questa seconda gara stagionale. Entrambe le squadre vittoriose all'inizio cercano di fare il bis . Inizio equilibrato, si mettono in evidenza Tereziu da una parte e Viola e Gashi dall'altra. Le difese hanno la meglio. All'8' pericolosa la conclusione di Tereziu, all'11' in bella evidenza Viola e Gashi. Al 19' locali vicini al vantaggio con Andreucci, il portiere avversario dice di no. Replica Galluzzo: Andrei Cosimo - Ara, brillante l'iniziativa senza esito alcuno. Al 31' i ragazzini di Giugni si portano in vantaggio: bravo Cosimo Andrei ad infilarsi nel pertugio giusto e a realizzare il vantaggio per gli ospiti. Squadre che vanno all'intervallo a favore della formazione di Giugni al termine di una frazione sostanzialmente equilibrata. Ripresa. Il gran cuore campigiano entra in scena: lo svelto Gashi, protagonista di una buona prestazione, mette in condizione Viola di puntare a rete e di firmare il pareggio locale fra l'entusiasmo in tribuna delle mamme campigiane. Passano pochi minuti e la squadra incitata e ben guidata da Michele Vuturo passa in vantaggio: punizione di Berisha, palla deviata dall'estremo avversario, traversa, entra Giulio Amadio e mette la palla dentro la porta. Il Galluzzo non ci sta ma sono sempre i padroni di casa ad andare a segno con il travolgente Boschi che dopo aver vinto ripetuti duelli con gli avversari da posizione defilata mette dentro il pallone che consente ai padroni di casa di portarsi sul 3-1. Attacca il Galluzzo che si rende pericoloso in pi&ugrave; occasioni. Sospetto fuorigioco, Chiarini che ha fischiato poco e male da una parte e dall'altra, lascia correre, palla per Prosperi che mette nella porta incustodita. Veementi proteste dei padroni di casa, ne fa le spese il portiere Montomoli che viene espulso dal direttore di gara. Lanciotto in dieci, Renzini, secondo estremo, entra in campo e prende il posto di Andreucci. Sostituzioni anche nelle file della formazione ospite. Attacco all'arma bianca per la squadra di Giugni, Lanciotto che con grinta e carattere risponde colpo su colpo. Sembra fatta per Prosperi che a tu per tu con l'estremo avversario si vede respingere la conclusione a colpo sicuro da Renzini, autore di un intervento salva risultato. Si continua a giocare, Lanciotto che soffre, Galluzzo che sfiora la rete nei drammatici sportivamente parlando sei minuti finali di recupero. Il gol ospite non arriva e al fischio finale di Chiarini di Prato, esultano i ragazzini di casa, autori del secondo successo stagionale. Tutti bravi i padroni di casa che hanno lottato su tutti i palloni e nelle cui file sono emersi un superlativo Boschi, autore di una doppietta, un grandioso Safina, autore di un salvataggio miracoloso su Mattia Prosperi lanciato verso la rete, i determinati Amadio, Berisha, Restivo, Renzini, Arca e Viola, nelle file del Galluzzo, pi&ugrave; tecnico ma meno determinato dei battaglieri avversari, si sono fatti preferire Fiorini, Ara, Tereziu, Prosperi e Di Maggio. Non convincente la direzione arbitrale.<br ><b> Calciatoripiu': Boschi, Safina, Amadio, Berisha, Restivo, Arca, Viola, Renzini </b>(Lanciotto Campi); <b>Fiorini, Ara, Tereziu, Prosperi, Di Maggio </b>(Audace Galluzzo Oltrarno). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI