• Esordienti GIR.D
  • Olmoponte Arezzo
  • 2 - 0
  • Corsalone


OLMOPONTE: Tegli, Spadini, Taricchi, Castiglia, Padelli, Kapllany, Buoncompagni, Novello, Agretti, Polvani, Malentacchi. A disp.: Cioban, Marchi, Ansani, Borgogni, Prosperi, Shanai, Tavanti. All.: Gallorini.
CORSALONE: Ciabattini, Paggetti, Donati, Manneschi, Tellini, Del Buono, Agostini, Andreini, Boldrini, Venturi, Giannini. A disp.: Versari, Dattile, Fini, Meminaj, Borri. All.: Tellini.

RETI: Agretti, Tavanti.
PARZIALI: p.t. 1-0; s.t. 0-0; t.t. 2-0.



Forte pioggia a tratti e terreno viscido attendono le due capoliste a punteggio pieno al Giunti di Arezzo, entrambe vogliose di affrontarsi per capire chi potrà essere la regina di questo girone che le vede primeggiare fin dalla prima giornata. La squadra di Gallorini si presenta con quattro difensori centrali, tre centrocampisti, due punte esterne e il finto centravanti di manovra, mentre Tellini si oppone con quattro difensori, quattro centrocampisti, un giocatore tra le linee e il classico centravanti dal gran fisico. La partita prende fin da subito un indirizzo ben preciso, l'Olmoponte con la manovra si impossessa del pallino del gioco ed il Corsalone prova a controbattere, con ripartenze caratterizzate da recupero palla e lancio lungo su Boldrini. I minuti passano ed i ragazzi di Gallorini prendono sempre più campo e con le incursioni di Malentacchi e Polvani sulle fasce, Agretti che da centravanti tiene bene la palla e favorisce gli inserimenti dei centrocampisti Buoncompagni e Castiglia mentre Kapllani e Padelli ingabbiano bene Boldrini con l'aiuto di Novello, che quando la squadra difende si abbassa per aiutare i difensori, evitando che la palla possa arrivare pulita al bomber casentinese, tanto che mister Tellini prova a spostarlo in fascia per togliere dalla marcatura il suo giocatore migliore per poter sfruttare la sua bella corsa sulla corsia esterna, ma anche Spadini, aiutato da Buoncompagni, gli toglie ossigeno. La partita si sblocca grazie ad Agretti. Prima Malentacchi si era procurato molte occasioni, Polvani davanti al portiere non era riuscito a calciare e Castiglia ci aveva provato da lontano ma il bravo e sicuro Ciabattini aveva tenuto in partita i suoi, senza essere costretto a grandi parate, ma mostrando tanta sicurezza nella presa e nelle uscite. Il secondo tempo non vede marcature, la partita a grandi linee mantiene le stesse caratteristiche del primo tempo, con il Corsalone che prende qualche iniziativa in più ma senza impensierire il portiere di casa. I casentinesi provano a giocare un po' più la palla, tentano qualche iniziativa sugli esterni ma anche da li non si passa. L'occasione più clamorosa capita ai locali: Prosperi Aurora (che prestazione!!) dopo un bel disimpegno lancia Malentacchi che dalla fascia destra si accentra, supera i difensori che gli si oppongono, salta il portiere e calcia verso la porta dove un difensore respinge ad un metro dalla linea, arriva Marchi che a botta sicura calcia, ma questa volta gli si oppone il palo, Tavanti si avventa sul pallone ma al momento di calciare scivola e l'occasione svanisce. Si arriva così al termine di questa mini partita a reti inviolate. Il terzo tempo termina 1-0 per i locali: la partita mantiene sempre la stessa falsariga, i biancoazzurri provano con tanta generosità a riacciuffare il risultato che fino a questo momento non li premia e, anche se un po' in difficoltà per quasi tutto l'incontro, riescono con invidiabile orgoglio a tenere comunque il risultato in bilico, mentre i ragazzi di Gallorini mostrano un'ottima organizzazione di gioco ma dovrebbero iniziare ad essere un po' più concreti per evitare di soffrire fino all'ultimo. Il gol arriva ad opera di Tavanti, che sfrutta l'unica incertezza di Ciabattini: l'estremo difensore di Tellini, dopo un retropassaggio, prova a calciare la palla ma offre, suo malgrado, un assist invitante a Tavanti che non crede ai suoi occhi, stoppa la palla e bagna con il gol una prestazione maiuscola. Dunque la classifica si delinea, l'Olmoponte continua la sua marcia a punteggio pieno mentre il Corsalone trova la sua prima battuta d'arresto ma con l'orgoglio mostrato stavolta, potrà fin da domenica riprendere la sua inarrestabile marcia. CALCIATORIPIU': nell'Olmoponte Padelli, difensore che con grande sicurezza guida la sua retroguardia, con sempre più consapevolezza dei propri mezzi, sia quando c'è da difendere che quando c'è da far ripartire l'azione per vie centrali. Nel Corsalone Paggetti mostra un orgoglio invidiabile, piccolo ma per passare dalla sua parte si deve raddoppiare lo sforzo e spesso non basta, un esempio per tutti.

F.B. OLMOPONTE: Tegli, Spadini, Taricchi, Castiglia, Padelli, Kapllany, Buoncompagni, Novello, Agretti, Polvani, Malentacchi. A disp.: Cioban, Marchi, Ansani, Borgogni, Prosperi, Shanai, Tavanti. All.: Gallorini.<br >CORSALONE: Ciabattini, Paggetti, Donati, Manneschi, Tellini, Del Buono, Agostini, Andreini, Boldrini, Venturi, Giannini. A disp.: Versari, Dattile, Fini, Meminaj, Borri. All.: Tellini.<br > RETI: Agretti, Tavanti.<br >PARZIALI: p.t. 1-0; s.t. 0-0; t.t. 2-0. Forte pioggia a tratti e terreno viscido attendono le due capoliste a punteggio pieno al Giunti di Arezzo, entrambe vogliose di affrontarsi per capire chi potr&agrave; essere la regina di questo girone che le vede primeggiare fin dalla prima giornata. La squadra di Gallorini si presenta con quattro difensori centrali, tre centrocampisti, due punte esterne e il finto centravanti di manovra, mentre Tellini si oppone con quattro difensori, quattro centrocampisti, un giocatore tra le linee e il classico centravanti dal gran fisico. La partita prende fin da subito un indirizzo ben preciso, l'Olmoponte con la manovra si impossessa del pallino del gioco ed il Corsalone prova a controbattere, con ripartenze caratterizzate da recupero palla e lancio lungo su Boldrini. I minuti passano ed i ragazzi di Gallorini prendono sempre pi&ugrave; campo e con le incursioni di Malentacchi e Polvani sulle fasce, Agretti che da centravanti tiene bene la palla e favorisce gli inserimenti dei centrocampisti Buoncompagni e Castiglia mentre Kapllani e Padelli ingabbiano bene Boldrini con l'aiuto di Novello, che quando la squadra difende si abbassa per aiutare i difensori, evitando che la palla possa arrivare pulita al bomber casentinese, tanto che mister Tellini prova a spostarlo in fascia per togliere dalla marcatura il suo giocatore migliore per poter sfruttare la sua bella corsa sulla corsia esterna, ma anche Spadini, aiutato da Buoncompagni, gli toglie ossigeno. La partita si sblocca grazie ad Agretti. Prima Malentacchi si era procurato molte occasioni, Polvani davanti al portiere non era riuscito a calciare e Castiglia ci aveva provato da lontano ma il bravo e sicuro Ciabattini aveva tenuto in partita i suoi, senza essere costretto a grandi parate, ma mostrando tanta sicurezza nella presa e nelle uscite. Il secondo tempo non vede marcature, la partita a grandi linee mantiene le stesse caratteristiche del primo tempo, con il Corsalone che prende qualche iniziativa in pi&ugrave; ma senza impensierire il portiere di casa. I casentinesi provano a giocare un po' pi&ugrave; la palla, tentano qualche iniziativa sugli esterni ma anche da li non si passa. L'occasione pi&ugrave; clamorosa capita ai locali: Prosperi Aurora (che prestazione!!) dopo un bel disimpegno lancia Malentacchi che dalla fascia destra si accentra, supera i difensori che gli si oppongono, salta il portiere e calcia verso la porta dove un difensore respinge ad un metro dalla linea, arriva Marchi che a botta sicura calcia, ma questa volta gli si oppone il palo, Tavanti si avventa sul pallone ma al momento di calciare scivola e l'occasione svanisce. Si arriva cos&igrave; al termine di questa mini partita a reti inviolate. Il terzo tempo termina 1-0 per i locali: la partita mantiene sempre la stessa falsariga, i biancoazzurri provano con tanta generosit&agrave; a riacciuffare il risultato che fino a questo momento non li premia e, anche se un po' in difficolt&agrave; per quasi tutto l'incontro, riescono con invidiabile orgoglio a tenere comunque il risultato in bilico, mentre i ragazzi di Gallorini mostrano un'ottima organizzazione di gioco ma dovrebbero iniziare ad essere un po' pi&ugrave; concreti per evitare di soffrire fino all'ultimo. Il gol arriva ad opera di Tavanti, che sfrutta l'unica incertezza di Ciabattini: l'estremo difensore di Tellini, dopo un retropassaggio, prova a calciare la palla ma offre, suo malgrado, un assist invitante a Tavanti che non crede ai suoi occhi, stoppa la palla e bagna con il gol una prestazione maiuscola. Dunque la classifica si delinea, l'Olmoponte continua la sua marcia a punteggio pieno mentre il Corsalone trova la sua prima battuta d'arresto ma con l'orgoglio mostrato stavolta, potr&agrave; fin da domenica riprendere la sua inarrestabile marcia. <b>CALCIATORIPIU'</b>: nell'Olmoponte <b>Padelli</b>, difensore che con grande sicurezza guida la sua retroguardia, con sempre pi&ugrave; consapevolezza dei propri mezzi, sia quando c'&egrave; da difendere che quando c'&egrave; da far ripartire l'azione per vie centrali. Nel Corsalone <b>Paggetti </b>mostra un orgoglio invidiabile, piccolo ma per passare dalla sua parte si deve raddoppiare lo sforzo e spesso non basta, un esempio per tutti. F.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI