• Allievi B GIR.C
  • Bagno a Ripoli
  • 0 - 0
  • Porta Romana


BAGNO A RIPOLI: Papi, Benvenuti, Santangeli, Olivieri, Manetti, Nistri, Occhiuzzi, Valoriani, Ali, Maccarrone. A disp.: Polverieri, Martino, Driouach, Novara. All.: Gabriele Pallante.
PORTA ROMANA: Biancalani, Martini, Cavuoti, Tizzanini, Bandini, Conti, Miari, Giani, Speci, Alderighi, Sorbi. A disp.: Bisenzi, Lunghi, Conti, Lombardelli, Misuri. All.: Carlo Gioli.

ARBITRO: Misuri di Firenze.



Si preannuncia un bel match quello che va in scena in quel di Bagno a Ripoli, tra due compagini che in questo inizio di campionato hanno saputo farsi valere. I padroni di casa sono reduci dall'immeritata sconfitta sul campo della Sales, mentre gli ospiti sono ancora imbattuti. A partire meglio è il Bagno a Ripoli che con la spinta dei suoi esterni riesce a farsi vedere in avanti con costanza. Al 6' Nistri riceve palla sull'out sinistro e la mette nel mezzo dove è ben posizionato Occhiuzzi, il quale colpisce di testa ma la conclusione è debole e non impensierisce Biancalani. Quattro minuti più tardi Manetti va alla battuta di un calcio di punizione, la palla sbatte sulla barriera e torna a lui, che senza pensarci due volte tira violentemente verso la porta avversaria, dove però Biancalani è ben posizionato e para in due tempi. Al 14' Speci entra in area di rigore e dopo aver saltato un avversario viene atterrato da Santangeli, è calcio di rigore; alla battuta si presenta capitan Giani, il quale però calcia fuori di poco mandando la conclusione sul fondo e graziando il Bagno a Ripoli. Allo scoccare della mezz'ora di gioco Manetti, oggi in forma smagliante, ha una doppia occasione: prima, dopo una bella azione personale, effettua una conclusione sulla quale Biancalani salva, poi, con un'incursione dal lato sinistro e un bel tiro che però termina a lato di un soffio. Questo primo tempo è molto vivace e le due squadre si danno vera battaglia. Al 36' Alderighi viene lanciato in porta ma sulla sua strada arriva Ali, il quale stende l'attaccante e fa così che il giudice di gara conceda il secondo rigore della giornata; alla battuta stavolta si presenta lo stesso Alderighi, il quale prende la rincorsa e tira alla sua destra, Papi intuisce e para il rigore, salvando i suoi! Termina dopo pochi istanti il primo tempo sul punteggio a reti bianche. Nel secondo tempo le due squadre non mollano un colpo ma le occasioni non arrivano nè da una parte nè dall'altra. Il Porta Romana ci prova con conclusioni sterili da fuori area e il Bagno a Ripoli invece tenta di trovare il guizzo giusto con le tante punizione concesse nella trequarti avversaria. Bisogna aspettare il 30' della ripresa per vedere una bella occasione targata Bagno a Ripoli: Manetti, imbeccato perfettamente da Occhiuzzi, controlla e calcia ad incrociare, ma la il pallone termina a lato. Nei minuti successivi sono gli ospiti a farsi vivi in avanti con i tentativi prima di Giani e poi di Bandini, i quali però trovano sulla loro strada Papi. Termina così sullo 0-0 una partita divertente e vivace. Secondo pareggio stagionale per il Bagno a Ripoli, che sta ben figurando nonostante le tante assenze; Porta Romana che continua la sua striscia di risultati utili.
Calciatoripiù
: Il Bagno a Ripoli gioca una discreta partita, con sacrificio e voglia, nonostante i due rigore sbagliati dagli avversari. Se la squadra di mister Pallante avesse vinto la partita non si sarebbe potuto dire nulla. Sono da elogiare le prestazioni di Papi, il quale è attento per tutta la partita e para il secondo rigore contro (probabilmente avrebbe parato anche il primo se fosse stato nello specchio), può essere l'arma in più di questa squadra: Gatto. Manetti, il quale viene arretrato a terzino per necessità e tira fuori una prestazione che gli vale il titolo di migliore in campo, tanta corsa e sacrificio: Corridore. Santangeli, oggi venuto a dare mano al 2001, lui che è una colonna portante del 2002, ed effettua una grande gara, tanta attenzione e puntualità negli interventi e nella gestione della linea difensiva, sul primo rigore concesso agli avversari forse salva la squadra dal possibile svantaggio: Cannavaro. Per il Porta Romana non una bella prestazione, i due rigori sbagliati pesano e non poco. Si premiano comunque le prestazioni di Tizzanini, il quale in difesa è stato attento e puntuale negli interventi, lasciando veramente poco spazio agli avversari: Pendolino.

J.T. BAGNO A RIPOLI: Papi, Benvenuti, Santangeli, Olivieri, Manetti, Nistri, Occhiuzzi, Valoriani, Ali, Maccarrone. A disp.: Polverieri, Martino, Driouach, Novara. All.: Gabriele Pallante.<br >PORTA ROMANA: Biancalani, Martini, Cavuoti, Tizzanini, Bandini, Conti, Miari, Giani, Speci, Alderighi, Sorbi. A disp.: Bisenzi, Lunghi, Conti, Lombardelli, Misuri. All.: Carlo Gioli. <br > ARBITRO: Misuri di Firenze. Si preannuncia un bel match quello che va in scena in quel di Bagno a Ripoli, tra due compagini che in questo inizio di campionato hanno saputo farsi valere. I padroni di casa sono reduci dall'immeritata sconfitta sul campo della Sales, mentre gli ospiti sono ancora imbattuti. A partire meglio &egrave; il Bagno a Ripoli che con la spinta dei suoi esterni riesce a farsi vedere in avanti con costanza. Al 6' Nistri riceve palla sull'out sinistro e la mette nel mezzo dove &egrave; ben posizionato Occhiuzzi, il quale colpisce di testa ma la conclusione &egrave; debole e non impensierisce Biancalani. Quattro minuti pi&ugrave; tardi Manetti va alla battuta di un calcio di punizione, la palla sbatte sulla barriera e torna a lui, che senza pensarci due volte tira violentemente verso la porta avversaria, dove per&ograve; Biancalani &egrave; ben posizionato e para in due tempi. Al 14' Speci entra in area di rigore e dopo aver saltato un avversario viene atterrato da Santangeli, &egrave; calcio di rigore; alla battuta si presenta capitan Giani, il quale per&ograve; calcia fuori di poco mandando la conclusione sul fondo e graziando il Bagno a Ripoli. Allo scoccare della mezz'ora di gioco Manetti, oggi in forma smagliante, ha una doppia occasione: prima, dopo una bella azione personale, effettua una conclusione sulla quale Biancalani salva, poi, con un'incursione dal lato sinistro e un bel tiro che per&ograve; termina a lato di un soffio. Questo primo tempo &egrave; molto vivace e le due squadre si danno vera battaglia. Al 36' Alderighi viene lanciato in porta ma sulla sua strada arriva Ali, il quale stende l'attaccante e fa cos&igrave; che il giudice di gara conceda il secondo rigore della giornata; alla battuta stavolta si presenta lo stesso Alderighi, il quale prende la rincorsa e tira alla sua destra, Papi intuisce e para il rigore, salvando i suoi! Termina dopo pochi istanti il primo tempo sul punteggio a reti bianche. Nel secondo tempo le due squadre non mollano un colpo ma le occasioni non arrivano n&egrave; da una parte n&egrave; dall'altra. Il Porta Romana ci prova con conclusioni sterili da fuori area e il Bagno a Ripoli invece tenta di trovare il guizzo giusto con le tante punizione concesse nella trequarti avversaria. Bisogna aspettare il 30' della ripresa per vedere una bella occasione targata Bagno a Ripoli: Manetti, imbeccato perfettamente da Occhiuzzi, controlla e calcia ad incrociare, ma la il pallone termina a lato. Nei minuti successivi sono gli ospiti a farsi vivi in avanti con i tentativi prima di Giani e poi di Bandini, i quali per&ograve; trovano sulla loro strada Papi. Termina cos&igrave; sullo 0-0 una partita divertente e vivace. Secondo pareggio stagionale per il Bagno a Ripoli, che sta ben figurando nonostante le tante assenze; Porta Romana che continua la sua striscia di risultati utili. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Il Bagno a Ripoli gioca una discreta partita, con sacrificio e voglia, nonostante i due rigore sbagliati dagli avversari. Se la squadra di mister Pallante avesse vinto la partita non si sarebbe potuto dire nulla. Sono da elogiare le prestazioni di <b>Papi</b>, il quale &egrave; attento per tutta la partita e para il secondo rigore contro (probabilmente avrebbe parato anche il primo se fosse stato nello specchio), pu&ograve; essere l'arma in pi&ugrave; di questa squadra: Gatto. <b>Manetti</b>, il quale viene arretrato a terzino per necessit&agrave; e tira fuori una prestazione che gli vale il titolo di migliore in campo, tanta corsa e sacrificio: Corridore. <b>Santangeli</b>, oggi venuto a dare mano al 2001, lui che &egrave; una colonna portante del 2002, ed effettua una grande gara, tanta attenzione e puntualit&agrave; negli interventi e nella gestione della linea difensiva, sul primo rigore concesso agli avversari forse salva la squadra dal possibile svantaggio: Cannavaro. Per il Porta Romana non una bella prestazione, i due rigori sbagliati pesano e non poco. Si premiano comunque le prestazioni di <b>Tizzanini</b>, il quale in difesa &egrave; stato attento e puntuale negli interventi, lasciando veramente poco spazio agli avversari: Pendolino. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI