• Allievi B GIR.D
  • Santa Maria
  • 6 - 0
  • Ginestra Fiorentina


SANTA MARIA: Rosi, Pistolesi, Arapi, Malvolti, Cinelli, Romagnoli, Criseo, Foggetta, Di Falco, Pedicini, D'Ettole. A disp.: Sabatini, Taddei, Medhiu, Cammilli, Pollastri. All.: Roncucci.
GINESTRA: Chiarelli, De Pascalis, Bonamici, Borghini, Ramalli, Carta, Spinelli, Manetti, Corsinovi, Cipriani, Marsicola. A disp.: Passalacqua, Magnani, Shtjefni, Lotto All.: Maouedji.

ARBITRO: Castri di Empoli

RETI: 9' Di Falco, 27' Pedicini, 36' Criseo, 78' Romagnoli, 80' Malvolti, 82' Pollastri.



Dopo due turni in trasferta, il S. Maria torna a giocare fra le mura amiche del Biagioli di Empoli, dove affronta la Ginestra, in condominio in prima posizione del girone D.
I locali, squadra determinata, prolifica, a punteggio pieno e zero reti al passivo, vogliono consolidare la leadership del proprio girone, sebbene privi del loro principale cannoniere Mallardo, infortunatosi seriamente sabato scorso.
Fischio del direttore di gara, sig. Castri della sezione di Empoli, che ha ben diretto, e padroni di casa che prendono subito le redini del gioco e provano a dettare i tempi della partita che, però, offre spunti degni di nota, solo a partire dal 5' minuto con D'Ettole e Di Falco che non impattano il pallone, mancando il vantaggio. Un minuto dopo, ancora Di Falco dal limite, colpisce la traversa ma, nulla può, la squadra biancorossa, ancora un minuto dopo con Di Falco che la mette nel sacco dopo un batti e ribatti nell'area piccola della Ginestra. Al 15' il bravo portiere ginestrino salva un autogol mandando in angolo. Al 15' Foggetta prova dalla distanza ma, trova ancora l'opposizione di Chiarelli che spedisce in corner.
La squadra di mister Roncucci continua a sciorinare gioco nel tentativo di raddoppiare ma, per un liscio di un difensore gialloblù al 26', per poco, il centravanti Corsinovi, non beffa il S. Maria con un tiro da lontano che colpisce il palo alla sinistra di Rosi. L'azione continua e, come sovente capita, per la legge non scritta del calcio gol sbagliato-gol subito , ribaltamento con D'Ettole che si invola sulla destra e mette una palla precisa sul secondo palo che Pedicini, abilmente, insacca alla sinistra del portiere Chiarelli. Ancora un minuto e Di Falco, spreca da solo davanti al portiere mandando di un soffio fuori. Il S. Maria, non pago, insiste all'attacco; le occasioni fioccano ma ancora si sbaglia grossolanamente.
Al 34' Pedicini a due metri dall'estremo difensore, calcia forte ma addosso a quest'ultimo che ancora una volta sventa il passivo di -3 ma, nulla può, quando un ispirato tuttofare Criseo intercetta una palla sulla tre quarti, avanza e fa partire un bolide che si insacca alla sinistra di Chiarelli. Eurogol. Prima del riposo ancora un gol facile mancato dal solito, sprecone, Pedicini. Al rientro in campo, le squadre sembrano voler rinunciare ad attaccarsi e nulla di particolare da raccontare fino al 21', quando il S.Maria, grazie alle sostituzioni di tutti i panchinari, riprende a macinare gioco che sortisce di nuovo occasioni a grappoli: una traversa, diversi gol mancati da Foggetta, Cammili e Di Falco e, negli ultimi quattro minuti, vanno in gol con Romagnoli che segna pregevolmente su calcio piazzato dal limite, Malvolti e Pollastri sottoporta per un finale di 6-0 che non lascia, purtroppo, alcun alibi alla formazione ospite di mister Maoedji.
S. Maria cinico e sprecone: altro risultato tennistico con sei gol realizzati, che poteva addirittura raddoppiare, per i legni presi e per le troppe occasioni sprecate. Dopo cinque gare, punteggio pieno e porta di Rosi inviolata. In casa Roncucci si possono dormire sonno sereni.
Calciatoripiù
: Criseo, Di Falco (S. Maria); Chiarelli (Ginestra).

G.M. SANTA MARIA: Rosi, Pistolesi, Arapi, Malvolti, Cinelli, Romagnoli, Criseo, Foggetta, Di Falco, Pedicini, D'Ettole. A disp.: Sabatini, Taddei, Medhiu, Cammilli, Pollastri. All.: Roncucci.<br >GINESTRA: Chiarelli, De Pascalis, Bonamici, Borghini, Ramalli, Carta, Spinelli, Manetti, Corsinovi, Cipriani, Marsicola. A disp.: Passalacqua, Magnani, Shtjefni, Lotto All.: Maouedji.<br > ARBITRO: Castri di Empoli<br > RETI: 9' Di Falco, 27' Pedicini, 36' Criseo, 78' Romagnoli, 80' Malvolti, 82' Pollastri. Dopo due turni in trasferta, il S. Maria torna a giocare fra le mura amiche del Biagioli di Empoli, dove affronta la Ginestra, in condominio in prima posizione del girone D.<br >I locali, squadra determinata, prolifica, a punteggio pieno e zero reti al passivo, vogliono consolidare la leadership del proprio girone, sebbene privi del loro principale cannoniere Mallardo, infortunatosi seriamente sabato scorso.<br >Fischio del direttore di gara, sig. Castri della sezione di Empoli, che ha ben diretto, e padroni di casa che prendono subito le redini del gioco e provano a dettare i tempi della partita che, per&ograve;, offre spunti degni di nota, solo a partire dal 5' minuto con D'Ettole e Di Falco che non impattano il pallone, mancando il vantaggio. Un minuto dopo, ancora Di Falco dal limite, colpisce la traversa ma, nulla pu&ograve;, la squadra biancorossa, ancora un minuto dopo con Di Falco che la mette nel sacco dopo un batti e ribatti nell'area piccola della Ginestra. Al 15' il bravo portiere ginestrino salva un autogol mandando in angolo. Al 15' Foggetta prova dalla distanza ma, trova ancora l'opposizione di Chiarelli che spedisce in corner.<br >La squadra di mister Roncucci continua a sciorinare gioco nel tentativo di raddoppiare ma, per un liscio di un difensore giallobl&ugrave; al 26', per poco, il centravanti Corsinovi, non beffa il S. Maria con un tiro da lontano che colpisce il palo alla sinistra di Rosi. L'azione continua e, come sovente capita, per la legge non scritta del calcio gol sbagliato-gol subito , ribaltamento con D'Ettole che si invola sulla destra e mette una palla precisa sul secondo palo che Pedicini, abilmente, insacca alla sinistra del portiere Chiarelli. Ancora un minuto e Di Falco, spreca da solo davanti al portiere mandando di un soffio fuori. Il S. Maria, non pago, insiste all'attacco; le occasioni fioccano ma ancora si sbaglia grossolanamente.<br >Al 34' Pedicini a due metri dall'estremo difensore, calcia forte ma addosso a quest'ultimo che ancora una volta sventa il passivo di -3 ma, nulla pu&ograve;, quando un ispirato tuttofare Criseo intercetta una palla sulla tre quarti, avanza e fa partire un bolide che si insacca alla sinistra di Chiarelli. Eurogol. Prima del riposo ancora un gol facile mancato dal solito, sprecone, Pedicini. Al rientro in campo, le squadre sembrano voler rinunciare ad attaccarsi e nulla di particolare da raccontare fino al 21', quando il S.Maria, grazie alle sostituzioni di tutti i panchinari, riprende a macinare gioco che sortisce di nuovo occasioni a grappoli: una traversa, diversi gol mancati da Foggetta, Cammili e Di Falco e, negli ultimi quattro minuti, vanno in gol con Romagnoli che segna pregevolmente su calcio piazzato dal limite, Malvolti e Pollastri sottoporta per un finale di 6-0 che non lascia, purtroppo, alcun alibi alla formazione ospite di mister Maoedji.<br >S. Maria cinico e sprecone: altro risultato tennistico con sei gol realizzati, che poteva addirittura raddoppiare, per i legni presi e per le troppe occasioni sprecate. Dopo cinque gare, punteggio pieno e porta di Rosi inviolata. In casa Roncucci si possono dormire sonno sereni. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Criseo, Di Falco </b>(S. Maria); <b>Chiarelli </b>(Ginestra). G.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI