• Allievi Provinciali
  • Isolotto
  • 1 - 2
  • Galcianese


ISOLOTTO: Vincelles, Priftuli, Marcelli, Elgoutbi, Siviero, Nencetti, Maone, Turchetti, Geri, Ayvar, Lenzini. A disp.: Plotegher, Romei, Yataco, Romei, Sanna. All.: Stefano Biondi.
GALCIANESE: Lolini, Ciolli, Bianchi, Todisco, Bassin, Giuliano, Chirizzi, Batisti, Corsi, Selogni, Naiym. A disp.: Mandarò, Cioffi, Quercia, Cela. All.: Stefano Sabatini.

ARBITRO: Mini di Prato.

RETI: 20' Selogni, 62' Geri, 76' Giuliano.



Si gioca sul centrale di via Pio Fedi in una bella giornata autunnale e davanti ad un nutrito numero di spettatori. Dopo i primi minuti di studio la Galcianese sembra essere più intraprendente e decisa a condurre il gioco, ma solo negli ultimi minuti della partita la Galcianese è riuscita ad avere ragione di un Isolotto mai domo e combattivo fino alla fine. Nel primo tempo il 3-5-2 di mister Sabatini sembra mettere in difficoltà la compagine locale costretta a ripiegare sulla propria meta campo e a subire più di una volta gli attacchi pratesi. Al 20' la Galcianese passa in vantaggio grazie a Selogni, abile a finalizzare una bella azione tra Corsi e Chirizzi e ad anticipare Vincelles in uscita. La reazione dell'Isolotto è modesta e si vede soprattutto con delle iniziative solitarie di Geri che, ben marcato da Todisco, non riesce ad impensierire più di tanto la difesa ospite. I pratesi non riescono a chiudere la partita e vanno al riposo con il minimo vantaggio. Nel secondo tempo il cambio di marcia dell'Isolotto porta al pareggio di Geri: palla conquistata a centrocampo da Turchetti carambola fuori area nei pressi dell'attaccante fiorentino che non ci pensa due volte a tirare in porta. Il tiro viene respinto da Lolini ma sulla respinta lo stesso attaccante e svelto a ribattere a rete. La partita diventa avvincente ed è ancora l'Isolotto ad andare ancora una volta vicino al gol ancora con Geri, il suo diagonale colpisce il palo alla sinistra di Lolini. Mister Sabatini corre ai ripari inserendo forze fresche dalla panchina. I cambi portano vivacità alle azioni offensive ma solo a quattro minuti dalla fine portano il risultato sperato. Cross dalla sinistra di Corsi sul secondo palo, Giuliano riesce a controllare una palla destinata sul fondo e di prima intenzione con un diagonale da posizione defilata mette il pallone alle spalle di Vincelles. Complessivamente non è stata una bella partita da parte della Galcianese, ma la squadra pratese ha saputo concretizzare al massimo le poche occasione avute raggiungendo la seconda vittoria consecutiva dopo quella contro il Barberino. Con questo risultato la squadra di mister Sabatini si riavvicina alla zona alta della classifica. Per l'Isolotto continua il momento difficile. La squadra di Biondi ha disputato una buona gara ma ancora una volta non è riuscita ad ottenere un meritato pareggio.
Calciatoripiù
: per l'Isolotto Geri ed Elgoutbi, per la Galcianese Todisco e Giuliano.

F.M. ISOLOTTO: Vincelles, Priftuli, Marcelli, Elgoutbi, Siviero, Nencetti, Maone, Turchetti, Geri, Ayvar, Lenzini. A disp.: Plotegher, Romei, Yataco, Romei, Sanna. All.: Stefano Biondi.<br >GALCIANESE: Lolini, Ciolli, Bianchi, Todisco, Bassin, Giuliano, Chirizzi, Batisti, Corsi, Selogni, Naiym. A disp.: Mandar&ograve;, Cioffi, Quercia, Cela. All.: Stefano Sabatini.<br > ARBITRO: Mini di Prato.<br > RETI: 20' Selogni, 62' Geri, 76' Giuliano. Si gioca sul centrale di via Pio Fedi in una bella giornata autunnale e davanti ad un nutrito numero di spettatori. Dopo i primi minuti di studio la Galcianese sembra essere pi&ugrave; intraprendente e decisa a condurre il gioco, ma solo negli ultimi minuti della partita la Galcianese &egrave; riuscita ad avere ragione di un Isolotto mai domo e combattivo fino alla fine. Nel primo tempo il 3-5-2 di mister Sabatini sembra mettere in difficolt&agrave; la compagine locale costretta a ripiegare sulla propria meta campo e a subire pi&ugrave; di una volta gli attacchi pratesi. Al 20' la Galcianese passa in vantaggio grazie a Selogni, abile a finalizzare una bella azione tra Corsi e Chirizzi e ad anticipare Vincelles in uscita. La reazione dell'Isolotto &egrave; modesta e si vede soprattutto con delle iniziative solitarie di Geri che, ben marcato da Todisco, non riesce ad impensierire pi&ugrave; di tanto la difesa ospite. I pratesi non riescono a chiudere la partita e vanno al riposo con il minimo vantaggio. Nel secondo tempo il cambio di marcia dell'Isolotto porta al pareggio di Geri: palla conquistata a centrocampo da Turchetti carambola fuori area nei pressi dell'attaccante fiorentino che non ci pensa due volte a tirare in porta. Il tiro viene respinto da Lolini ma sulla respinta lo stesso attaccante e svelto a ribattere a rete. La partita diventa avvincente ed &egrave; ancora l'Isolotto ad andare ancora una volta vicino al gol ancora con Geri, il suo diagonale colpisce il palo alla sinistra di Lolini. Mister Sabatini corre ai ripari inserendo forze fresche dalla panchina. I cambi portano vivacit&agrave; alle azioni offensive ma solo a quattro minuti dalla fine portano il risultato sperato. Cross dalla sinistra di Corsi sul secondo palo, Giuliano riesce a controllare una palla destinata sul fondo e di prima intenzione con un diagonale da posizione defilata mette il pallone alle spalle di Vincelles. Complessivamente non &egrave; stata una bella partita da parte della Galcianese, ma la squadra pratese ha saputo concretizzare al massimo le poche occasione avute raggiungendo la seconda vittoria consecutiva dopo quella contro il Barberino. Con questo risultato la squadra di mister Sabatini si riavvicina alla zona alta della classifica. Per l'Isolotto continua il momento difficile. La squadra di Biondi ha disputato una buona gara ma ancora una volta non &egrave; riuscita ad ottenere un meritato pareggio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Isolotto <b>Geri </b>ed <b>Elgoutbi</b>, per la Galcianese <b>Todisco </b>e <b>Giuliano</b>. F.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI