• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Aullese
  • 3 - 1
  • Atletico Lucca


AULLESE: Galleri, Biagi, Ianniello, Palagi, Muracchioli, Salvetti, Tonello, Simonelli, Mosti, Bianchi, Pucci. A disp.: Bertolini, Franchini, Larcombe, Pascaneanu, Tiberti, Remedi. All.: Stefano Perfigli.
ATLETICO LUCCA: Vellutini, Bertilacchi, Saquella, Tuccori, Battaglia, Faye Serigne Bassirou, Faye Serigne Saliou, Dal Porto, Ghiglioni, Nigro, Dunga. A disp.: Citti Alessio, Paladini, Citti Gabriele, Remafedi, Stefani, Malfatti. All.: Alessandro Tempesti.

ARBITRO: Cosentini di Carrara.

RETI: Palagi, Mosti, autorete pro Aullese, Faye Serigne Bassirou.



Continua il magic moment dell'Aullese di Stefano Perfigli: i neroverdi centrano il quarto successo di fila e adesso possono sognare in grande visto che si trovano in quarta piazza a poche lunghezze dalle prime della classe. E' buono l'avvio dell'Atletico Lucca che durante i primi dieci minuti di gioco prova a mettere in difficoltà i padroni di casa. Padroni di casa che fanno passare il momento favorevole ai rossoneri e poi prendono in pugno le redini del gioco. La formazione locale fa la partita, in attacco crea diversi grattacapi alla retroguardia lucchese e in difesa rischia poco o nulla. Poi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Palagi dal limite dell'area trova il pertugio giusto e il pallone prima passa tra una selva di gambe e in fine si insacca. A cavallo tra il primo e il secondo tempo l'Atletico reagisce, ma grazie a un pressing asfissiante l'Aullese controlla la risposta ospite e al 45' Mosti con la classica delle zampate sottomisura raddoppia. A questo punto gli ospiti si riversano in avanti. Calcio dalla bandierina per i lucchesi con la palla che arriva a Bassirou Faye Serigne che non si lascia sfuggire l'opportunità di accorciare le distanze. Anche se la partita appare riaperta l'Aullese continua a farsi preferire e poco dopo una sfortunata deviazione di un difensore ospite sul tiro-cross di Simonelli ristabilisce le distanze. A questo punto l'Atletico Lucca non ha più le energie per reagire e così deve arrendersi. Successo meritato da parte di un'Aullese che sta crescendo senza sosta partita dopo partita. L'Atletico, invece, sta attraversando una fase di flessione, ma la rosa a disposizione di Tempesti è composta da buoni giocatori che sapranno certamente rifarsi il prima possibile.
Calciatoripiù
: per quanto riguarda l'Aullese sugli scudi Muracchioli e Palagi.

AULLESE: Galleri, Biagi, Ianniello, Palagi, Muracchioli, Salvetti, Tonello, Simonelli, Mosti, Bianchi, Pucci. A disp.: Bertolini, Franchini, Larcombe, Pascaneanu, Tiberti, Remedi. All.: Stefano Perfigli.<br >ATLETICO LUCCA: Vellutini, Bertilacchi, Saquella, Tuccori, Battaglia, Faye Serigne Bassirou, Faye Serigne Saliou, Dal Porto, Ghiglioni, Nigro, Dunga. A disp.: Citti Alessio, Paladini, Citti Gabriele, Remafedi, Stefani, Malfatti. All.: Alessandro Tempesti.<br > ARBITRO: Cosentini di Carrara.<br > RETI: Palagi, Mosti, autorete pro Aullese, Faye Serigne Bassirou. Continua il magic moment dell'Aullese di Stefano Perfigli: i neroverdi centrano il quarto successo di fila e adesso possono sognare in grande visto che si trovano in quarta piazza a poche lunghezze dalle prime della classe. E' buono l'avvio dell'Atletico Lucca che durante i primi dieci minuti di gioco prova a mettere in difficolt&agrave; i padroni di casa. Padroni di casa che fanno passare il momento favorevole ai rossoneri e poi prendono in pugno le redini del gioco. La formazione locale fa la partita, in attacco crea diversi grattacapi alla retroguardia lucchese e in difesa rischia poco o nulla. Poi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Palagi dal limite dell'area trova il pertugio giusto e il pallone prima passa tra una selva di gambe e in fine si insacca. A cavallo tra il primo e il secondo tempo l'Atletico reagisce, ma grazie a un pressing asfissiante l'Aullese controlla la risposta ospite e al 45' Mosti con la classica delle zampate sottomisura raddoppia. A questo punto gli ospiti si riversano in avanti. Calcio dalla bandierina per i lucchesi con la palla che arriva a Bassirou Faye Serigne che non si lascia sfuggire l'opportunit&agrave; di accorciare le distanze. Anche se la partita appare riaperta l'Aullese continua a farsi preferire e poco dopo una sfortunata deviazione di un difensore ospite sul tiro-cross di Simonelli ristabilisce le distanze. A questo punto l'Atletico Lucca non ha pi&ugrave; le energie per reagire e cos&igrave; deve arrendersi. Successo meritato da parte di un'Aullese che sta crescendo senza sosta partita dopo partita. L'Atletico, invece, sta attraversando una fase di flessione, ma la rosa a disposizione di Tempesti &egrave; composta da buoni giocatori che sapranno certamente rifarsi il prima possibile. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per quanto riguarda l'Aullese sugli scudi <b>Muracchioli</b> e <b>Palagi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI