• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Sancat
  • 2 - 1
  • Virtus Rifredi


SANCAT: Palchetti, Cappelli, Cantini, Nerozzi, Cannoni, Furia, Pisano, Maino, Baldanzi, Ponzalli, Terzani. A disp.: Petroni, Amedei, Pasquini, Baglioni, Zampi, Mitchell, Pampaloni. All.: Duccio Righetti.
VIRTUS RIFREDI: Chioccia, Tarantoli, Di Paolo, Lobardini, Sernesi, Pugi, Farsi, Viti, Torricelli, Staton, Meli. A disp.: Parrini, Sabatini, Apostolo, Martinelli, Macinai, Calabresi, Tinacci, Passeri, Ciapetti. All.: Riccardo Caterino.

ARBITRO: Fracesco Mattagli della sez. Firenze.

RETI: Baglioni, Terzani, Lombardini.



Un buon secondo tempo permette alla Sancat di imporsi ai danni della Virtus Rifredi per 2 a 1, mettendo in evidenza un buon palleggio e buona capacità tecniche. Il primo tempo, per dirla tutta, è combattuto ma non presenta grossi colpi di scena: le squadre si dividono equamente il possesso, con i locali forse più incisivi ma sfortunati (e imprecisi) al momento di fare l'ultimo passaggio, e con gli ospiti invece bravi a chiudersi a riccio e a cercare di ripartire negli spazi lasciati incustoditi dai loro avversari. Si contano solo due chance, una per Terzani e una per Pisano, i quali si presentano a tu per tu con Chioccia ma sbagliano incredibilmente la mira. Incredibilmente il primo tempo non ha più nulla da raccontare: l'equilibrio è il vero e proprio protagonista assoluto della contesa, capace di pervadere il terreno di gioco in lungo e in largo. Al break gli allenatori fanno tutto quel che possono per dare una piega diversa alla sfida, e sono i padroni di casa a riuscirci. Pronti, via, infatti, ed ecco il vantaggio della Sancat: Baglioni, appena entrato, riceve sulla trequarti e si invola a rete con una cavalcata portentosa, salvo poi calciare dalla distanza spedendo il pallone là dove Chioccia non può neppure pensare di arrivare. Il raddoppio segue a ruota, ed è un autentico gioiello: gran bel taglio di Terzani alle spalle della retroguardia e tocco di giustezza una volta entrato in area che manda la sfera nell'angolino più lontano. Nel finale ci si attenderebbe la reazione degli ospiti, ma sono invece i ragazzi di Righetti a sfiorare il terzo gol con Baglioni, il quale da zero metri non trova lo specchio per una manciata di millimetri. Anche Pisano manca il tap-in una volta entrato all'interno dell'area piccola, e il triplice fischio segue immediatamente a ruota regalando alla Sancat tre punti più che meritati.

Calciatoripiù: Baglioni
, partito dalla panchina, è stato capace di dare un ritmo tutto nuovo alla contesa, con tante occasioni create, un gol e un assist.

SANCAT: Palchetti, Cappelli, Cantini, Nerozzi, Cannoni, Furia, Pisano, Maino, Baldanzi, Ponzalli, Terzani. A disp.: Petroni, Amedei, Pasquini, Baglioni, Zampi, Mitchell, Pampaloni. All.: Duccio Righetti.<br >VIRTUS RIFREDI: Chioccia, Tarantoli, Di Paolo, Lobardini, Sernesi, Pugi, Farsi, Viti, Torricelli, Staton, Meli. A disp.: Parrini, Sabatini, Apostolo, Martinelli, Macinai, Calabresi, Tinacci, Passeri, Ciapetti. All.: Riccardo Caterino.<br > ARBITRO: Fracesco Mattagli della sez. Firenze.<br > RETI: Baglioni, Terzani, Lombardini. Un buon secondo tempo permette alla Sancat di imporsi ai danni della Virtus Rifredi per 2 a 1, mettendo in evidenza un buon palleggio e buona capacit&agrave; tecniche. Il primo tempo, per dirla tutta, &egrave; combattuto ma non presenta grossi colpi di scena: le squadre si dividono equamente il possesso, con i locali forse pi&ugrave; incisivi ma sfortunati (e imprecisi) al momento di fare l'ultimo passaggio, e con gli ospiti invece bravi a chiudersi a riccio e a cercare di ripartire negli spazi lasciati incustoditi dai loro avversari. Si contano solo due chance, una per Terzani e una per Pisano, i quali si presentano a tu per tu con Chioccia ma sbagliano incredibilmente la mira. Incredibilmente il primo tempo non ha pi&ugrave; nulla da raccontare: l'equilibrio &egrave; il vero e proprio protagonista assoluto della contesa, capace di pervadere il terreno di gioco in lungo e in largo. Al break gli allenatori fanno tutto quel che possono per dare una piega diversa alla sfida, e sono i padroni di casa a riuscirci. Pronti, via, infatti, ed ecco il vantaggio della Sancat: Baglioni, appena entrato, riceve sulla trequarti e si invola a rete con una cavalcata portentosa, salvo poi calciare dalla distanza spedendo il pallone l&agrave; dove Chioccia non pu&ograve; neppure pensare di arrivare. Il raddoppio segue a ruota, ed &egrave; un autentico gioiello: gran bel taglio di Terzani alle spalle della retroguardia e tocco di giustezza una volta entrato in area che manda la sfera nell'angolino pi&ugrave; lontano. Nel finale ci si attenderebbe la reazione degli ospiti, ma sono invece i ragazzi di Righetti a sfiorare il terzo gol con Baglioni, il quale da zero metri non trova lo specchio per una manciata di millimetri. Anche Pisano manca il tap-in una volta entrato all'interno dell'area piccola, e il triplice fischio segue immediatamente a ruota regalando alla Sancat tre punti pi&ugrave; che meritati. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Baglioni</b>, partito dalla panchina, &egrave; stato capace di dare un ritmo tutto nuovo alla contesa, con tante occasioni create, un gol e un assist.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI