• Allievi Provinciali
  • Isolotto
  • 4 - 4
  • Giov.Calenzano


ISOLOTTO: Vincelles, Zaccaria, Rispoli, Siviero, Turchetti, Salvini, Nencetti, Maone, Lenzini, Geri, Del Grosso. A disp.: Romei. All.: Biondi.
GIOVANI CALENZANO: Corsi, Lisi, Stefani, Berretti, Aresu, Prece, Ramalli, Guarguagli, Rocchini, Malaj, Vita. A disp.: La Barca, Corsani, Meloni, Bonacchi, Baccini. All.: Privitera.

ARBITRO: Alfieri di Prato.

RETI: Lenzini, Geri 3, Malaj 2, Meloni, Rocchini.



Partita contrassegnata da gol e da errori. L'Isolotto gioca palle lunghe per lo scatenato Geri che realizza una tripletta e sarà il protagonista della gara. I Giovani Calenzano cercano maggiormente il controllo del gioco e le ripartenze ma alla fine il punteggio finale consente alle due squadre di affermare che il bicchiere è mezzo pieno. Il primo tempo vede la formazione di Biondi andare in gol grazie alle segnature del bravo Lenzini e dello scatenato Geri. Qualche protesta da parte locale sulla posizione del realizzatore del primo punto (ma anche su altre segnature dei locali protesteranno inutilmente i ragazzi ospiti) ma per il direttore di gara è tutto regolare. Si riparte nella ripresa sul doppio vantaggio dei fiorentini. Allora è il momento che si scateni l'altro realizzatore principe del campionato, Oliver Malaj e la sua doppietta (primo posto conservato nella classifica marcatori) consente alla squadra di Privitera di pareggiare il conto. C'è sempre Geri dall'altra parte della barricata e proprio lui in una gara in cui non mancano le emozioni va a segno per il nuovo vantaggio dell'Isolotto. Il ping - pong che sembra ispirare questo incontro continua e così il nuovo entrato Meloni pareggia i conti per gli ospiti. Non si ferma un minuto l'incontro in cui gli attaccanti hanno la meglio sui difensori. Nuovamente Geri, e sono tre le reti segnate nel corso del confronto, va a segno per il 4-3 locale. Ci pensa un altro attaccante, protagonista di una buona prestazione, l'attaccante Rocchini a fissare definitivamente il risultato sul 4-4 conclusivo. Fino al termine non mancano altre emozioni ma il dio del pallone dice pari e così sia per tutti. Fra i padroni di casa, da segnalare le prestazioni del duo d'attacco composto da Geri e Lenzini mentre nelle file calenzanesi, da citare le prove del solito Malaj e del generoso e positivo Rocchini. Non è parsa convincente la direzione arbitrale in particolare sulle decisioni riguardanti i giocatori in possibile fuorigioco non sanzionati a dovere dal signor Alfieri di Prato.
Calciatoripiu': Geri, Lenzini
(Isolotto), Malaj, Rocchini (Giovani Calenzano).

ISOLOTTO: Vincelles, Zaccaria, Rispoli, Siviero, Turchetti, Salvini, Nencetti, Maone, Lenzini, Geri, Del Grosso. A disp.: Romei. All.: Biondi.<br >GIOVANI CALENZANO: Corsi, Lisi, Stefani, Berretti, Aresu, Prece, Ramalli, Guarguagli, Rocchini, Malaj, Vita. A disp.: La Barca, Corsani, Meloni, Bonacchi, Baccini. All.: Privitera.<br > ARBITRO: Alfieri di Prato.<br > RETI: Lenzini, Geri 3, Malaj 2, Meloni, Rocchini. Partita contrassegnata da gol e da errori. L'Isolotto gioca palle lunghe per lo scatenato Geri che realizza una tripletta e sar&agrave; il protagonista della gara. I Giovani Calenzano cercano maggiormente il controllo del gioco e le ripartenze ma alla fine il punteggio finale consente alle due squadre di affermare che il bicchiere &egrave; mezzo pieno. Il primo tempo vede la formazione di Biondi andare in gol grazie alle segnature del bravo Lenzini e dello scatenato Geri. Qualche protesta da parte locale sulla posizione del realizzatore del primo punto (ma anche su altre segnature dei locali protesteranno inutilmente i ragazzi ospiti) ma per il direttore di gara &egrave; tutto regolare. Si riparte nella ripresa sul doppio vantaggio dei fiorentini. Allora &egrave; il momento che si scateni l'altro realizzatore principe del campionato, Oliver Malaj e la sua doppietta (primo posto conservato nella classifica marcatori) consente alla squadra di Privitera di pareggiare il conto. C'&egrave; sempre Geri dall'altra parte della barricata e proprio lui in una gara in cui non mancano le emozioni va a segno per il nuovo vantaggio dell'Isolotto. Il ping - pong che sembra ispirare questo incontro continua e cos&igrave; il nuovo entrato Meloni pareggia i conti per gli ospiti. Non si ferma un minuto l'incontro in cui gli attaccanti hanno la meglio sui difensori. Nuovamente Geri, e sono tre le reti segnate nel corso del confronto, va a segno per il 4-3 locale. Ci pensa un altro attaccante, protagonista di una buona prestazione, l'attaccante Rocchini a fissare definitivamente il risultato sul 4-4 conclusivo. Fino al termine non mancano altre emozioni ma il dio del pallone dice pari e cos&igrave; sia per tutti. Fra i padroni di casa, da segnalare le prestazioni del duo d'attacco composto da Geri e Lenzini mentre nelle file calenzanesi, da citare le prove del solito Malaj e del generoso e positivo Rocchini. Non &egrave; parsa convincente la direzione arbitrale in particolare sulle decisioni riguardanti i giocatori in possibile fuorigioco non sanzionati a dovere dal signor Alfieri di Prato. <b> Calciatoripiu': Geri, Lenzini </b>(Isolotto), <b>Malaj, Rocchini </b>(Giovani Calenzano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI