• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Virtus Rifredi
  • 3 - 1
  • Pelago


VIRTUS RIFREDI: Chioccia, Magelli, Sernesi, Tinacci, Lombardini, Martinelli, Tarantoli, Pugi, Di Paolo, Belli, Torricelli. A disp.: Parrini, Viti, Macinai, Passeri, Staton. All.: Caterino.
PELAGO: Tafa, Soare, Carri, Poggiali, Ducci, Marchionni, Veggi, Gaggio, Mannelli, Restivo, Maranghi. A disp.: Benucci, Corradossi. All.: Mannelli.

ARBITRO: Cardenas di Firenze.

RETI: Gaggio, Tarantoli 2 (1 rig.), Macinai.



Risulta convincente la prestazione della Virtus Rifredi, determinante a realizzare la vittoria dei locali contro il Pelago. Gli ospiti non demeritano, ben figurando soprattutto nella prima frazione. Le prime insidie vengono create dalla Virtus, ma Torricelli prima trova la grande risposta del portiere ospite, poi Di Paolo da posizione ottimale mette fuori di poco. È però il Pelago a passare in vantaggio: Gaggio da fuori area realizza un gran gol. La Virtus però non si scompone e giunge al pareggio: Tarantoli dall'interno dell'area di rigore batte Tafa. Nella ripresa la Virtus aumenta la pressione sugli avversari, ma fatica a trovare il varco giusto per mandare in porta i propri attaccanti. Deve attendere quindi la fase finale della partita per andare in vantaggio: il direttore di gara concede un penalty, contestato dal Pelago, ai locali per atterramento di Torricelli. Della battuta se ne occupa Tarantoli, che non sbaglia. Il Pelago comunque rimane in partita, e cerca di riportarsi in avanti. Lasciando tuttavia, degli spazi ai contropiedi orchestrati dalla Virtus Rifredi. Sugli sviluppi di uno di essi la squadra locale chiude la partita: Macinai da posizione propizia insacca.

Calciatoripiù
: per la Virtus Rifredi Tarantoli; per il Pelago Gaggio.

VIRTUS RIFREDI: Chioccia, Magelli, Sernesi, Tinacci, Lombardini, Martinelli, Tarantoli, Pugi, Di Paolo, Belli, Torricelli. A disp.: Parrini, Viti, Macinai, Passeri, Staton. All.: Caterino.<br >PELAGO: Tafa, Soare, Carri, Poggiali, Ducci, Marchionni, Veggi, Gaggio, Mannelli, Restivo, Maranghi. A disp.: Benucci, Corradossi. All.: Mannelli.<br > ARBITRO: Cardenas di Firenze.<br > RETI: Gaggio, Tarantoli 2 (1 rig.), Macinai. Risulta convincente la prestazione della Virtus Rifredi, determinante a realizzare la vittoria dei locali contro il Pelago. Gli ospiti non demeritano, ben figurando soprattutto nella prima frazione. Le prime insidie vengono create dalla Virtus, ma Torricelli prima trova la grande risposta del portiere ospite, poi Di Paolo da posizione ottimale mette fuori di poco. &Egrave; per&ograve; il Pelago a passare in vantaggio: Gaggio da fuori area realizza un gran gol. La Virtus per&ograve; non si scompone e giunge al pareggio: Tarantoli dall'interno dell'area di rigore batte Tafa. Nella ripresa la Virtus aumenta la pressione sugli avversari, ma fatica a trovare il varco giusto per mandare in porta i propri attaccanti. Deve attendere quindi la fase finale della partita per andare in vantaggio: il direttore di gara concede un penalty, contestato dal Pelago, ai locali per atterramento di Torricelli. Della battuta se ne occupa Tarantoli, che non sbaglia. Il Pelago comunque rimane in partita, e cerca di riportarsi in avanti. Lasciando tuttavia, degli spazi ai contropiedi orchestrati dalla Virtus Rifredi. Sugli sviluppi di uno di essi la squadra locale chiude la partita: Macinai da posizione propizia insacca.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Virtus Rifredi <b>Tarantoli</b>; per il Pelago <b>Gaggio</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI