• Giovanissimi B GIR.A
  • San Giovanni V.
  • 0 - 1
  • Olimpia Firenze


SANGIOVANNI VALD.: Ceccherini, Piccioli (37' Artini), Serafini, Vannini, Bidini, Nannini, Magni (43' Biagianti), Mannozzi, Basco (41' Fanzi), Mesina, Rossi. All.: Donati.
OLIMPIA FIR. B : Cammarano, Masieri, Consigli, Mastrolorenzo, Moretti, Fioravanti, Quispe, Berni (36' Briccoli), Scarpini, Quercioli, Silicato (40' Mariani). All.: Tonveronachi.

ARBITRO: Zonfrillo sez. Valdarno.

RETE: 68' Briccoli.



Partita intensa e combattuta sin dai primi minuti. Per circa un quarto d'ora si assiste ad una contesa in balia dell'equilibrio, le due compagini si affrontano compatte e non lasciano spazio alle iniziative avversarie. Al 16' la prima vera occasione del match: Rossi del Sangiovanni si invola verso la porta e si trova a tu per tu con Cammarano, tenta la conclusione di sinistro, ma l'estremo difensore in uscita sventa il pericolo per l'Olimpia Firenze. La reazione degli ospiti non si fa attendere e al 23' un tiro fortissimo dalla distanza di Consigli viene parato in due tempi da un attento Ceccherini. Ma è comunque il Sangiovanni Valdarno a rendersi più insidioso in avanti. Due minuti dopo l'opportunità di Consigli, Rossi scende sulla sinistra di gran carriera, sterza in area e serve l'accorrente Mesina. Il trequartista, però, non riesce a deviare verso la porta il pallone che comunque arriva a Basco, il quale, da due passi, non riesce a insaccare col sinistro. Attaccano i giovani del Marzocco, sembrano determinati nel cercare il gol. Al 28' penetrazione centrale di Mesina che serve Rossi sulla destra, la punta prova il pallonetto su un Cammarano in uscita, ma la sfera finisce sull'esterno della rete. Dopo questa azione la gara ritorna in equilibrio e si trascina così fino alla fine di un primo tempo che ha visto i sangiovannesi prevalere nelle occasioni e nel gioco. La seconda parte di gara viene segnata subito da una bella azione dell'Olimpia: al 42' Quispe vince un contrasto al limite dell'area e tenta la fortuna con un destro potente. Il tiro si spegne di poco a lato. Trascorrono sessanta secondi e i fiorentini si rendono ancora pericolosi. Cross in mezzo per il neo entrato Mariani, Ceccherini smanaccia in uscita alta, ma la respinta finisce per favorire Briccoli che si ritrova la palla sui piedi. Quest'ultimo conclude di destro, pallone fuori di un soffio. Dopo qualche attimo di sbandamento, ecco che si riaffaccia in fase offensiva la squadra di casa con un'azione clamorosa. Nel corso del 48' minuto, Rossi mette in area dalla destra, svetta su tutti Mesina che, però, riesce solo a sfiorare la palla. La sfera arriva a Fanzi posizionato davanti alla porta sguarnita di Cammarano, ma il giocatore valdarnese devia clamorosamente a lato. Due minuti dopo l'arbitro fischia una punizione da posizione interessante per l'Olimpia. Sulla palla si presenta Quercioli, un calciatore che ha nelle corde il tiro da fermo. La conclusione del fantasista ospite si stampa sulla traversa con un Ceccherini ormai rassegnato al peggio. Nei minuti finali la partita si accende, entrambe le compagini cercano la rete della vittoria. Ci provano per primi i padroni di casa con un'azione imbastita da Mesina e conclusa con un diagonale destro di poco fuori da Rossi. L'Olimpia Firenze è sorniona e al 68' risponde all'occasione del Sangiovanni con il gol di Briccoli, bravo a farsi trovare pronto sulla respinta della difesa in seguito ad un corner e a piazzare un destro preciso all'angolino basso. Vincono, dunque, gli ospiti nel finale. I ragazzi del Marzocco non hanno comunque demeritato, ma una maggiore precisione sottoporta avrebbe sicuramente cambiato il corso del match.
Calciatoripiù
: per il Sangiovanni da segnalare le buone prove di Serafini, Nannini, Mesina e Rossi. Per gli ospiti ottime prestazioni per Consigli, Scarpini, Quercioli e Briccoli.

Saverio Palazzo SANGIOVANNI VALD.: Ceccherini, Piccioli (37' Artini), Serafini, Vannini, Bidini, Nannini, Magni (43' Biagianti), Mannozzi, Basco (41' Fanzi), Mesina, Rossi. All.: Donati.<br >OLIMPIA FIR. B : Cammarano, Masieri, Consigli, Mastrolorenzo, Moretti, Fioravanti, Quispe, Berni (36' Briccoli), Scarpini, Quercioli, Silicato (40' Mariani). All.: Tonveronachi.<br > ARBITRO: Zonfrillo sez. Valdarno.<br > RETE: 68' Briccoli. Partita intensa e combattuta sin dai primi minuti. Per circa un quarto d'ora si assiste ad una contesa in balia dell'equilibrio, le due compagini si affrontano compatte e non lasciano spazio alle iniziative avversarie. Al 16' la prima vera occasione del match: Rossi del Sangiovanni si invola verso la porta e si trova a tu per tu con Cammarano, tenta la conclusione di sinistro, ma l'estremo difensore in uscita sventa il pericolo per l'Olimpia Firenze. La reazione degli ospiti non si fa attendere e al 23' un tiro fortissimo dalla distanza di Consigli viene parato in due tempi da un attento Ceccherini. Ma &egrave; comunque il Sangiovanni Valdarno a rendersi pi&ugrave; insidioso in avanti. Due minuti dopo l'opportunit&agrave; di Consigli, Rossi scende sulla sinistra di gran carriera, sterza in area e serve l'accorrente Mesina. Il trequartista, per&ograve;, non riesce a deviare verso la porta il pallone che comunque arriva a Basco, il quale, da due passi, non riesce a insaccare col sinistro. Attaccano i giovani del Marzocco, sembrano determinati nel cercare il gol. Al 28' penetrazione centrale di Mesina che serve Rossi sulla destra, la punta prova il pallonetto su un Cammarano in uscita, ma la sfera finisce sull'esterno della rete. Dopo questa azione la gara ritorna in equilibrio e si trascina cos&igrave; fino alla fine di un primo tempo che ha visto i sangiovannesi prevalere nelle occasioni e nel gioco. La seconda parte di gara viene segnata subito da una bella azione dell'Olimpia: al 42' Quispe vince un contrasto al limite dell'area e tenta la fortuna con un destro potente. Il tiro si spegne di poco a lato. Trascorrono sessanta secondi e i fiorentini si rendono ancora pericolosi. Cross in mezzo per il neo entrato Mariani, Ceccherini smanaccia in uscita alta, ma la respinta finisce per favorire Briccoli che si ritrova la palla sui piedi. Quest'ultimo conclude di destro, pallone fuori di un soffio. Dopo qualche attimo di sbandamento, ecco che si riaffaccia in fase offensiva la squadra di casa con un'azione clamorosa. Nel corso del 48' minuto, Rossi mette in area dalla destra, svetta su tutti Mesina che, per&ograve;, riesce solo a sfiorare la palla. La sfera arriva a Fanzi posizionato davanti alla porta sguarnita di Cammarano, ma il giocatore valdarnese devia clamorosamente a lato. Due minuti dopo l'arbitro fischia una punizione da posizione interessante per l'Olimpia. Sulla palla si presenta Quercioli, un calciatore che ha nelle corde il tiro da fermo. La conclusione del fantasista ospite si stampa sulla traversa con un Ceccherini ormai rassegnato al peggio. Nei minuti finali la partita si accende, entrambe le compagini cercano la rete della vittoria. Ci provano per primi i padroni di casa con un'azione imbastita da Mesina e conclusa con un diagonale destro di poco fuori da Rossi. L'Olimpia Firenze &egrave; sorniona e al 68' risponde all'occasione del Sangiovanni con il gol di Briccoli, bravo a farsi trovare pronto sulla respinta della difesa in seguito ad un corner e a piazzare un destro preciso all'angolino basso. Vincono, dunque, gli ospiti nel finale. I ragazzi del Marzocco non hanno comunque demeritato, ma una maggiore precisione sottoporta avrebbe sicuramente cambiato il corso del match.<b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Sangiovanni da segnalare le buone prove di <b>Serafini, Nannini, Mesina</b> e <b>Rossi</b>. Per gli ospiti ottime prestazioni per <b>Consigli, Scarpini, Quercioli</b> e <b>Briccoli</b>. Saverio Palazzo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI