• Giovanissimi B GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 4 - 0
  • Faellese


OLIMPIA FIRENZE B : Marchi, Ongaro, Consigli, Mastrolorenzo, Moretti, Fioravanti, Briccoli, Quispe, Lotito, Quercioli, Scarpini. A disp.: Masieri, Masselli, Silicato. All.: Marco Moretti.
FAELLESE: Di Vita, Cicalese, Buset, Santoro, Alberti, Francini, Lombardi, Serao, Tamburini, Baiada, Bivona. A disp.: Ferroni, Manganelli, Lungeanu, Tognaccini. All.: Andrea Rabatti.

ARBITRO: Kevin Scanu sez. Valdarno.

RETI: Lotito, Quercioli, Scarpini, Masselli rig.



Vittoria interna per l'Olimpia di mister Moretti che al Cerreti batte la Faellese per quattro a zero. La compagine azzurra di mister Rabatti alza bandiera bianca al termine dei settanta minuti, ma non ha affatto demeritato, tenendo bene il campo e provando a rendersi pericolosa con alcune ficcanti azioni offensive. Il punteggio si sblocca nel primo tempo quando Lotito entra in area da sinistra e quasi da fondo campo riesce a fare partire un tiro imparabile per Di Vita. I locali costruiscono un altro paio di occasioni prima dell'intervallo per chiudere il conto, ma anche la formazione valdarnese punge in avanti in particolare con Tamburini e Bivona, comunque le squadre vanno al riposo sull'uno a zero. Nel secondo tempo l'incontro viene ancora ben interpretato dalle due compagini: la Faellese si comporta bene in difesa e prova a pungere in avanti, ma la difesa schierata davanti a Marchi non si concede distrazioni. La seconda rete arriva al 10', quando un tiro di Quercioli da fuori area finisce nel sacco alle spalle di Di Vita. I locali spingono sull'acceleratore e trovano la rete con Scarpini, che trova la deviazione in area superando il numero 1 ospite. Prima del fischio finale giunge anche la quarta rete: l'arbitro rileva un fallo di mano di un difensore ospite su un tiro di Consiglio e decreta il penalty per i gialloneri. Dagli undici metri batte Masselli che trasforma per il definitivo quattro a zero. Una settimana dopo la larga vittoria nel derby, ancora un successo (il ventunesimo stagionale) per le vespe di Campo di Marte, che confermano di avere un altro passo rispetto a tutte le rivali. Esce dal campo a testa alta la Faellese, che è piaciuta molto soprattutto nel primo tempo.

Cosimo Di Bari OLIMPIA FIRENZE B : Marchi, Ongaro, Consigli, Mastrolorenzo, Moretti, Fioravanti, Briccoli, Quispe, Lotito, Quercioli, Scarpini. A disp.: Masieri, Masselli, Silicato. All.: Marco Moretti.<br >FAELLESE: Di Vita, Cicalese, Buset, Santoro, Alberti, Francini, Lombardi, Serao, Tamburini, Baiada, Bivona. A disp.: Ferroni, Manganelli, Lungeanu, Tognaccini. All.: Andrea Rabatti. <br > ARBITRO: Kevin Scanu sez. Valdarno.<br > RETI: Lotito, Quercioli, Scarpini, Masselli rig. Vittoria interna per l'Olimpia di mister Moretti che al Cerreti batte la Faellese per quattro a zero. La compagine azzurra di mister Rabatti alza bandiera bianca al termine dei settanta minuti, ma non ha affatto demeritato, tenendo bene il campo e provando a rendersi pericolosa con alcune ficcanti azioni offensive. Il punteggio si sblocca nel primo tempo quando Lotito entra in area da sinistra e quasi da fondo campo riesce a fare partire un tiro imparabile per Di Vita. I locali costruiscono un altro paio di occasioni prima dell'intervallo per chiudere il conto, ma anche la formazione valdarnese punge in avanti in particolare con Tamburini e Bivona, comunque le squadre vanno al riposo sull'uno a zero. Nel secondo tempo l'incontro viene ancora ben interpretato dalle due compagini: la Faellese si comporta bene in difesa e prova a pungere in avanti, ma la difesa schierata davanti a Marchi non si concede distrazioni. La seconda rete arriva al 10', quando un tiro di Quercioli da fuori area finisce nel sacco alle spalle di Di Vita. I locali spingono sull'acceleratore e trovano la rete con Scarpini, che trova la deviazione in area superando il numero 1 ospite. Prima del fischio finale giunge anche la quarta rete: l'arbitro rileva un fallo di mano di un difensore ospite su un tiro di Consiglio e decreta il penalty per i gialloneri. Dagli undici metri batte Masselli che trasforma per il definitivo quattro a zero. Una settimana dopo la larga vittoria nel derby, ancora un successo (il ventunesimo stagionale) per le vespe di Campo di Marte, che confermano di avere un altro passo rispetto a tutte le rivali. Esce dal campo a testa alta la Faellese, che &egrave; piaciuta molto soprattutto nel primo tempo. Cosimo Di Bari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI