• Allievi B GIR.C
  • Limite e Capraia
  • 6 - 0
  • Florence S.C.


LIMITE : Goretti, Peluso, Baggiani, D'Alessandro, Casalini, D'Agostino Jacopo, Giacomelli, Giannini, Beninato, D'Agostino Samuele, Larini. A disp.: Alderighi, Galletti, Pucci. All.: Gabriele Alderighi.

FLORENCE S.C.: Formazione non pervenuta


RETI: D'Agostino Jacopo 2, Giacomelli, Larini, Pucci, Beninato



Buona prestazione da parte della formazione locale, che ha costantemente tenuto in mano il pallino del gioco e ha lasciato pochissimo spazio agli avversari, che tuttavia schieravano tra le proprie fila alcuni 1994. Inizia subito bene la partita per il Limite visto che al 2' passa già in vantaggio. Azione iniziata da Beninato che appoggia a D'Agostino Samuele che sulla lunetta dell'area avversaria vede il fratello Jacopo che riceve e segna. Subito dopo ancora D'Agostino Jacopo insacca da destra con un cross che si trasforma in tiro ed inganna Bertelli. Al 12' tre a zero ad opera di Giacomelli che trasforma una punizione dal limite dell'area destra. Nel primo tempo, poi, si segnalano altre azioni del Limite con un palo sempre di Giacomelli al 26'. La ripresa inizia sempre con il Limite all'attacco: subito al primo minuto da registrare la traversa colpita da Larini dopo un lancio di Giacomelli. Al 5' del secondo tempo arriva il gol del 4-0: su calcio d'angolo respinta del portiere con Larini che irrompe e batte ancora Bertelli. Al 18' del secondo tempo viene annullato un gol a Beninato per dubbio fuorigioco. Pucci, appena entrato dalla panchina, riceve da Alderighi e segna il gol del 5-0. Poi nel finale Beninato porta a sei le reti del Limite ancora su assist di Alderighi.

LIMITE : Goretti, Peluso, Baggiani, D'Alessandro, Casalini, D'Agostino Jacopo, Giacomelli, Giannini, Beninato, D'Agostino Samuele, Larini. A disp.: Alderighi, Galletti, Pucci. All.: Gabriele Alderighi. <br >FLORENCE S.C.: Formazione non pervenuta <br > RETI: D'Agostino Jacopo 2, Giacomelli, Larini, Pucci, Beninato Buona prestazione da parte della formazione locale, che ha costantemente tenuto in mano il pallino del gioco e ha lasciato pochissimo spazio agli avversari, che tuttavia schieravano tra le proprie fila alcuni 1994. Inizia subito bene la partita per il Limite visto che al 2' passa gi&agrave; in vantaggio. Azione iniziata da Beninato che appoggia a D'Agostino Samuele che sulla lunetta dell'area avversaria vede il fratello Jacopo che riceve e segna. Subito dopo ancora D'Agostino Jacopo insacca da destra con un cross che si trasforma in tiro ed inganna Bertelli. Al 12' tre a zero ad opera di Giacomelli che trasforma una punizione dal limite dell'area destra. Nel primo tempo, poi, si segnalano altre azioni del Limite con un palo sempre di Giacomelli al 26'. La ripresa inizia sempre con il Limite all'attacco: subito al primo minuto da registrare la traversa colpita da Larini dopo un lancio di Giacomelli. Al 5' del secondo tempo arriva il gol del 4-0: su calcio d'angolo respinta del portiere con Larini che irrompe e batte ancora Bertelli. Al 18' del secondo tempo viene annullato un gol a Beninato per dubbio fuorigioco. Pucci, appena entrato dalla panchina, riceve da Alderighi e segna il gol del 5-0. Poi nel finale Beninato porta a sei le reti del Limite ancora su assist di Alderighi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI