• Allievi B GIR.D
  • Certaldo
  • 1 - 0
  • Signa


CERTALDO: Micheli, Bartolozzi, Milanesi, Ninci, Cappai, Casagrande, Panerai, Marziali, Bacci, Tufa, Lovetro. A disp.: Cencetti, Mazzoni, Ciampolini, Merli. All.: Paolo Orsi.
SIGNA: Bambini, Zanobetti, Di Natale, Bagnini, Barbaro, Abouacen, Gigolai, Caciotti, Catarzi, Tito, La Placa. A disp.: Pandolfini. All.: Riccardo Borgioli.

RETI: Cencetti.



Vittoria di misura per il Certaldo, che tra le mura amiche riesce a superare il Signa al termine di una partita equilibrata e molto combattuta. Nel primo tempo sono i padroni di casa a farsi preferire sotto il punto di vista della costruzione della manovra e della pericolosità in fase offensiva. Gli ospiti, d'altro canto, si difendono con ordine e attenzione, senza tuttavia riuscire a creare grossi grattacapi dalle parti di Micheli. La prima occasione è per i locali: è Lovetro ad avere sui piedi una buonissima palla-gol su cross dalla destra, ma la sua conclusione è facile preda di un buon posizionato Bambini. Prima del riposo, c'è spazio anche per il primo squillo della formazione ospite, ma il pallonetto di La Placa sull'uscita dell'estremo difensore avversario sbatte clamorosamente sulla traversa, negandogli la gioia del vantaggio. si va al riposo sullo 0 a 0. Nella ripresa, il copione del match non cambia, le due squadre continuano ad equivalersi sotto il profilo del gioco e dell'intensità, e le occasioni stentano ad arrivare per il buon posizionamento di tutti i ventidue in campo. Il gol che decide l'incontro è di Cencetti: il nuovo entrato tra le fila di mister Orsi è, infatti, bravo ad anticipare tutti sulla corta respinta del portiere ospite su tiro dal limite e a mettere dentro il più classico dei tap-in. Nel finale il Signa è costretto a rimanere in dieci per l'infortunio di Tito e il Certaldo riesce a gestire il possesso palla senza lasciare alcun diritto di replica agli avversari. la gara si conclude quindi 1 a 0.
Calciatoripiù
: Cencetti e Marziali (Certaldo). Tutto il collettivo del Signa.

CERTALDO: Micheli, Bartolozzi, Milanesi, Ninci, Cappai, Casagrande, Panerai, Marziali, Bacci, Tufa, Lovetro. A disp.: Cencetti, Mazzoni, Ciampolini, Merli. All.: Paolo Orsi.<br >SIGNA: Bambini, Zanobetti, Di Natale, Bagnini, Barbaro, Abouacen, Gigolai, Caciotti, Catarzi, Tito, La Placa. A disp.: Pandolfini. All.: Riccardo Borgioli.<br > RETI: Cencetti. Vittoria di misura per il Certaldo, che tra le mura amiche riesce a superare il Signa al termine di una partita equilibrata e molto combattuta. Nel primo tempo sono i padroni di casa a farsi preferire sotto il punto di vista della costruzione della manovra e della pericolosit&agrave; in fase offensiva. Gli ospiti, d'altro canto, si difendono con ordine e attenzione, senza tuttavia riuscire a creare grossi grattacapi dalle parti di Micheli. La prima occasione &egrave; per i locali: &egrave; Lovetro ad avere sui piedi una buonissima palla-gol su cross dalla destra, ma la sua conclusione &egrave; facile preda di un buon posizionato Bambini. Prima del riposo, c'&egrave; spazio anche per il primo squillo della formazione ospite, ma il pallonetto di La Placa sull'uscita dell'estremo difensore avversario sbatte clamorosamente sulla traversa, negandogli la gioia del vantaggio. si va al riposo sullo 0 a 0. Nella ripresa, il copione del match non cambia, le due squadre continuano ad equivalersi sotto il profilo del gioco e dell'intensit&agrave;, e le occasioni stentano ad arrivare per il buon posizionamento di tutti i ventidue in campo. Il gol che decide l'incontro &egrave; di Cencetti: il nuovo entrato tra le fila di mister Orsi &egrave;, infatti, bravo ad anticipare tutti sulla corta respinta del portiere ospite su tiro dal limite e a mettere dentro il pi&ugrave; classico dei tap-in. Nel finale il Signa &egrave; costretto a rimanere in dieci per l'infortunio di Tito e il Certaldo riesce a gestire il possesso palla senza lasciare alcun diritto di replica agli avversari. la gara si conclude quindi 1 a 0. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Cencetti </b>e <b>Marziali </b>(Certaldo). Tutto il collettivo del Signa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI