• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Olimpia Firenze
  • 1 - 1
  • Atletico Lucca


OLIMPIA: Aiello, Pratesi, Gjeka, Sali, Marcelli, Mazza, Brungaj, De Felice, Tripi, Libetti, Martina. A disp.: Olmi, Palma, Ruta, Tazioli, Tiezzi, Lahkdar. All.: Franco Vasco Cialdi.
ATLETICO LUCCA: Solfanelli, Marchi, Dunga, Tuccori, Battaglia, Faye Serigne B., Faye Serigne S., Dal Porto, Ghiglioni, Nigro, Citti. A disp.: Vellutini, Caturegli, Malfatti, Remafedi, Stefani. All.: Alessandro Tempesti.

ARBITRO: Niccoli di Prato.

RETI: Brungaj, Faye Serigne B.



Termina in parità la sfida tra Quarrata Olimpia e Atletico Lucca che si spartiscono la posta in palio al termine di settanta minuti intensi e ben giocati da entrambe le compagini. A sbloccare il risultato sono i padroni di casa che, disputando una partita attenta in fase difensiva, contrattaccano con delle rapide ripartenze, come accade a metà frazione quando Brungaj viene servito in profondità e a tu per tu con Solfanelli lo batte con un tiro angolato. L'Atletico Lucca non si abbatte e con determinazione si riporta in attacco, riuscendo prima dell'intervallo a pervenire al pareggio per mezzo di Faye Serigne B., abile a battere Aiello con una conclusione ravvicinata. La prima frazione termina così sul risultato di 1-1 e alla ripresa del gioco, complice la volontà di ottenere il successo di entrambe le compagini, la sfida continua ad essere molto avvincente. Le due squadre, infatti, si affrontano senza timori a centrocampo e tentano di colpire con delle rapide ripartenze. Le occasioni si susseguono da una parte e dall'altra, ma a causa della poca precisione sotto porta, nessuna delle due squadre riesce a sbloccare la situazione di parità che rimane inalterata sino al triplice fischio arbitrale, consegnando un punto a testa che permette all'Atletico di rimanere in scia alla zona valida per qualificarsi alla Coppa Regionale e all'Olimpia di tenere a debita distanza la zona calda della classifica.

OLIMPIA: Aiello, Pratesi, Gjeka, Sali, Marcelli, Mazza, Brungaj, De Felice, Tripi, Libetti, Martina. A disp.: Olmi, Palma, Ruta, Tazioli, Tiezzi, Lahkdar. All.: Franco Vasco Cialdi.<br >ATLETICO LUCCA: Solfanelli, Marchi, Dunga, Tuccori, Battaglia, Faye Serigne B., Faye Serigne S., Dal Porto, Ghiglioni, Nigro, Citti. A disp.: Vellutini, Caturegli, Malfatti, Remafedi, Stefani. All.: Alessandro Tempesti.<br > ARBITRO: Niccoli di Prato.<br > RETI: Brungaj, Faye Serigne B. Termina in parit&agrave; la sfida tra Quarrata Olimpia e Atletico Lucca che si spartiscono la posta in palio al termine di settanta minuti intensi e ben giocati da entrambe le compagini. A sbloccare il risultato sono i padroni di casa che, disputando una partita attenta in fase difensiva, contrattaccano con delle rapide ripartenze, come accade a met&agrave; frazione quando Brungaj viene servito in profondit&agrave; e a tu per tu con Solfanelli lo batte con un tiro angolato. L'Atletico Lucca non si abbatte e con determinazione si riporta in attacco, riuscendo prima dell'intervallo a pervenire al pareggio per mezzo di Faye Serigne B., abile a battere Aiello con una conclusione ravvicinata. La prima frazione termina cos&igrave; sul risultato di 1-1 e alla ripresa del gioco, complice la volont&agrave; di ottenere il successo di entrambe le compagini, la sfida continua ad essere molto avvincente. Le due squadre, infatti, si affrontano senza timori a centrocampo e tentano di colpire con delle rapide ripartenze. Le occasioni si susseguono da una parte e dall'altra, ma a causa della poca precisione sotto porta, nessuna delle due squadre riesce a sbloccare la situazione di parit&agrave; che rimane inalterata sino al triplice fischio arbitrale, consegnando un punto a testa che permette all'Atletico di rimanere in scia alla zona valida per qualificarsi alla Coppa Regionale e all'Olimpia di tenere a debita distanza la zona calda della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI