• Allievi B GIR.D
  • Giov. Fucecchio
  • 7 - 0
  • Limite e Capraia


GIOVANI FUCECCHIO: Mannucci, Carli, Sollazzi, Avella, Taddei, Pacifico, Falaschi F., Cosentino, Spagli, Grassi, Nuti. A disp.: Masha, Fiscina, Baliciano, Peretta, Bartoli, Paglialunga, Donati. All.: Antonino Maniscalco.
LIMITE E CAPRAIA: Vincelles, Di Naso, Cecchi, Donati, Soverini, Borgioli, Taddei, Massara, Checchi, Giglioli, Piga. A disp.: Spitaletta, Shehu, Scarselli, Antonini, Cocumazzo, Abaz. All.: Lorenzo Nocentini.

ARBITRO: Meozzi di Empoli

RETI: Grassi 3, Cosentino 3, Nuti.



Più che una sfida si è trattato di una facile esibizione per il buon Giovani Fucecchio di mister Maniscalco, che in casa ha inflitto una sonora sconfitta ai pari età del Limite e Capraia. Un Limite e Capraia al quale sicuramente non si può imputare lo scarso impegno, sebbene questo non sia sempre fattore predominante nel bilancio finale di una partita. Il Giovani Fucecchio ne ha di più, e lo dimostra già nel primo tempo con un secco tre a zero. Sboccia il primo fiore Grassi, che raccoglie a rimorchio una buona azione personale di Nuti, ben scattato a fondo campo per servire il comodo assist al compagni. Continua a sfogliare la margherita Cosentino su risposta corta di Vincelles e Nuti cala il sipario sulla prima frazione con un preciso tiro dal limite dell'area. Il Limite e Capraia prova a impegnare Mannucci, ma le sole due punizioni calciate dalla lunga distanza con lo scopo di creare disordine nell'area di casa non riscuotono granché successo. C'è da dire che nel disordine della manovra offensiva degli ospiti, Checchi e Donati non sono stati troppo opportunisti nell'interrompere il loro digiuno realizzativo, dato che qualche palla potenzialmente pericolosa ha girovagato dalle parti di Mannucci. Nella ripresa, il leitmotiv non muta di una virgola, e il Giovani Fucecchio ha strada libera davanti a sé per la goleada. Grassi e Cosentino segnano altri due gol a testa, ingelosendo Bartoli e Fiscina, che invece sbattono sulla fortuna, colpendo entrambi da dentro i sedici metri il palo della porta difesa da Vincelles. L'ultima fetta della partita perde vigore e atletismo, col Giovani Fucecchio che gestisce sapientemente il pallone, spesso e volentieri tra i piedi dei giocatori di Maniscalco. Il Limite e Capraia cerca di ruggire, ma neanche l'incursione finale di Antonini spolvera i guantoni di Mannucci.
Calciatorepiù: Cosentino (Giovani Fucecchio).

GIOVANI FUCECCHIO: Mannucci, Carli, Sollazzi, Avella, Taddei, Pacifico, Falaschi F., Cosentino, Spagli, Grassi, Nuti. A disp.: Masha, Fiscina, Baliciano, Peretta, Bartoli, Paglialunga, Donati. All.: Antonino Maniscalco.<br >LIMITE E CAPRAIA: Vincelles, Di Naso, Cecchi, Donati, Soverini, Borgioli, Taddei, Massara, Checchi, Giglioli, Piga. A disp.: Spitaletta, Shehu, Scarselli, Antonini, Cocumazzo, Abaz. All.: Lorenzo Nocentini.<br > ARBITRO: Meozzi di Empoli<br > RETI: Grassi 3, Cosentino 3, Nuti. Pi&ugrave; che una sfida si &egrave; trattato di una facile esibizione per il buon Giovani Fucecchio di mister Maniscalco, che in casa ha inflitto una sonora sconfitta ai pari et&agrave; del Limite e Capraia. Un Limite e Capraia al quale sicuramente non si pu&ograve; imputare lo scarso impegno, sebbene questo non sia sempre fattore predominante nel bilancio finale di una partita. Il Giovani Fucecchio ne ha di pi&ugrave;, e lo dimostra gi&agrave; nel primo tempo con un secco tre a zero. Sboccia il primo fiore Grassi, che raccoglie a rimorchio una buona azione personale di Nuti, ben scattato a fondo campo per servire il comodo assist al compagni. Continua a sfogliare la margherita Cosentino su risposta corta di Vincelles e Nuti cala il sipario sulla prima frazione con un preciso tiro dal limite dell'area. Il Limite e Capraia prova a impegnare Mannucci, ma le sole due punizioni calciate dalla lunga distanza con lo scopo di creare disordine nell'area di casa non riscuotono granch&eacute; successo. C'&egrave; da dire che nel disordine della manovra offensiva degli ospiti, Checchi e Donati non sono stati troppo opportunisti nell'interrompere il loro digiuno realizzativo, dato che qualche palla potenzialmente pericolosa ha girovagato dalle parti di Mannucci. Nella ripresa, il leitmotiv non muta di una virgola, e il Giovani Fucecchio ha strada libera davanti a s&eacute; per la goleada. Grassi e Cosentino segnano altri due gol a testa, ingelosendo Bartoli e Fiscina, che invece sbattono sulla fortuna, colpendo entrambi da dentro i sedici metri il palo della porta difesa da Vincelles. L'ultima fetta della partita perde vigore e atletismo, col Giovani Fucecchio che gestisce sapientemente il pallone, spesso e volentieri tra i piedi dei giocatori di Maniscalco. Il Limite e Capraia cerca di ruggire, ma neanche l'incursione finale di Antonini spolvera i guantoni di Mannucci. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>:<b> Cosentino </b>(Giovani Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI