• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Mezzana
  • 1 - 1
  • Atletico Lucca


MEZZANA: Bacci, Bonifazi, Battaglia, Caraglia, Disca, Formisano Terzo, Funghi, Gori, Greco, Kelmendi, Mannori, Massai, Nuti, Sforzi, Spadi, Tinacci, Toma, Zanca. All.: Bianchi.
ATLETICO LUCCA: Battaglia, Dal Porto, Dunga, Faye Serigne Bassirou, Faye Serigne Saliou, Ghiglioni, Nigro, Paladini, Solfanelli, Stefani, Tuccori, All.: Tempesti.

ARBITRO: Olmi di Prato.

RETI: 10' Stefani, 32' Massai.



Massa risponde dagli undici metri a Stefani e il big-match di Mezzana fra la sorprendente squadra di Bianchi e l'Atletico Lucca si conclude in parità. Si è trattato di un incontro importante ai fini della classifica, fra due squadre appaiate al quarto posto. Tanta la voglia di riscatto per i padroni di casa, reduci da una sconfitta fuori casa (3-1) per mano della Aullese, a sua volta grande sorpresa del torneo e attualmente prima in classifica Le formazioni scendono in campo con un giallo fulgente per il Mezzana e a strisce rosso-nere gli ospiti, in una giornata di sole ma anche di forte vento capace di condizionare, leggermente a tratti, la partita. Il Mezzana entra subito in partita sotto la guida del capitano Mannori, in uno dei primi affondi Massai prende palla e cerca di portarsi oltre la propria metà campo, gli ospiti però interrompono la manovra e ripartono con Stefani, che conclude poi l'azione con un tiro dal limite; la sfera non inquadra il bersaglio. L'Atletico Lucca non si dà per vinto e prosegue la gara con grinta e determinazione, il capitano Tuccori porta in avanti i compagni verso l'area di rigore avversaria, lo segue Stefani che scatta in avanti e si dirige verso la porta del Mezzana, vince il contrasto con due avversari riuscendo a liberarsene in maniera prodigiosa e, giunto da solo davanti al portiere locale, sferza senza fermarsi un bel tiro che finisce dritto in rete. Al 10' l'Atletico è in vantaggio di un gol, ma il Mezzana cerca il pareggio e qualche buona occasione per realizzarlo fin dai minuti successivi. Al 16' Disca batte un calcio di punizione che finisce sopra traversa, poco dopo ancora un calcio piazzato in favore dei padroni di casa a seguito di un fallo su Massai caduto in terra; a colpire è ancora il vicecapitano Disca e anche questa volta il tiro è troppo alto. Al 32' un fallo di mano di Battaglia crea l'occasione preziosa di un rigore per i padroni di casa, a battere è Massai che porta la squadra in parità. Il gioco torna rapidissimamente in mano ai rossoneri, ben organizzati e capaci di un buon tatticismo sia in difesa che in fase offensiva. Nella ripresa il Mezzana effettua un cambio: esce Toma ed entra Funghi. I lucchesi sono subito in attacco e già al 39' Faye Serigne Saliou sferza un potente tiro in porta che viene prontamente parato. Poco dopo spazio per un invitante calcio di punizione per il Mezzana, batte sempre Disca ma senza esito. Pochi minuti dopo i rosso-neri riescano a creare una buona occasione gol grazie a un buon fraseggio tra Faye Serigne Saliou, Ghiglioni e Dunga che si conclude con un bel colpo di testa da centro area di Stefani, prontamente respinto dal portiere giallo blu. Al 60' un altro cambio per i padroni di casa: entra Gori esce Massai. Sei minuti più tardi prende le redini del gioco Zanca che con la sua nota agilità si dirige da solo davanti alla porta avversaria ed effettua un forte tiro che però va fuori. Sono 3 i minuti di recupero, il Mezzana appare stanco ma continua a tenere benissimo il campo, l'Atletico cerca disperatamente il raddoppio, ma il triplice fischio arriva e la gara finisce in perfetta parità 1-1.
Calciatoripiù: Stefani, Ghiglioni, Faye Serigne Saliou, Massai e Zanca.


Caterina Roti MEZZANA: Bacci, Bonifazi, Battaglia, Caraglia, Disca, Formisano Terzo, Funghi, Gori, Greco, Kelmendi, Mannori, Massai, Nuti, Sforzi, Spadi, Tinacci, Toma, Zanca. All.: Bianchi. <br >ATLETICO LUCCA: Battaglia, Dal Porto, Dunga, Faye Serigne Bassirou, Faye Serigne Saliou, Ghiglioni, Nigro, Paladini, Solfanelli, Stefani, Tuccori, All.: Tempesti.<br > ARBITRO: Olmi di Prato.<br > RETI: 10' Stefani, 32' Massai. Massa risponde dagli undici metri a Stefani e il big-match di Mezzana fra la sorprendente squadra di Bianchi e l'Atletico Lucca si conclude in parit&agrave;. Si &egrave; trattato di un incontro importante ai fini della classifica, fra due squadre appaiate al quarto posto. Tanta la voglia di riscatto per i padroni di casa, reduci da una sconfitta fuori casa (3-1) per mano della Aullese, a sua volta grande sorpresa del torneo e attualmente prima in classifica Le formazioni scendono in campo con un giallo fulgente per il Mezzana e a strisce rosso-nere gli ospiti, in una giornata di sole ma anche di forte vento capace di condizionare, leggermente a tratti, la partita. Il Mezzana entra subito in partita sotto la guida del capitano Mannori, in uno dei primi affondi Massai prende palla e cerca di portarsi oltre la propria met&agrave; campo, gli ospiti per&ograve; interrompono la manovra e ripartono con Stefani, che conclude poi l'azione con un tiro dal limite; la sfera non inquadra il bersaglio. L'Atletico Lucca non si d&agrave; per vinto e prosegue la gara con grinta e determinazione, il capitano Tuccori porta in avanti i compagni verso l'area di rigore avversaria, lo segue Stefani che scatta in avanti e si dirige verso la porta del Mezzana, vince il contrasto con due avversari riuscendo a liberarsene in maniera prodigiosa e, giunto da solo davanti al portiere locale, sferza senza fermarsi un bel tiro che finisce dritto in rete. Al 10' l'Atletico &egrave; in vantaggio di un gol, ma il Mezzana cerca il pareggio e qualche buona occasione per realizzarlo fin dai minuti successivi. Al 16' Disca batte un calcio di punizione che finisce sopra traversa, poco dopo ancora un calcio piazzato in favore dei padroni di casa a seguito di un fallo su Massai caduto in terra; a colpire &egrave; ancora il vicecapitano Disca e anche questa volta il tiro &egrave; troppo alto. Al 32' un fallo di mano di Battaglia crea l'occasione preziosa di un rigore per i padroni di casa, a battere &egrave; Massai che porta la squadra in parit&agrave;. Il gioco torna rapidissimamente in mano ai rossoneri, ben organizzati e capaci di un buon tatticismo sia in difesa che in fase offensiva. Nella ripresa il Mezzana effettua un cambio: esce Toma ed entra Funghi. I lucchesi sono subito in attacco e gi&agrave; al 39' Faye Serigne Saliou sferza un potente tiro in porta che viene prontamente parato. Poco dopo spazio per un invitante calcio di punizione per il Mezzana, batte sempre Disca ma senza esito. Pochi minuti dopo i rosso-neri riescano a creare una buona occasione gol grazie a un buon fraseggio tra Faye Serigne Saliou, Ghiglioni e Dunga che si conclude con un bel colpo di testa da centro area di Stefani, prontamente respinto dal portiere giallo blu. Al 60' un altro cambio per i padroni di casa: entra Gori esce Massai. Sei minuti pi&ugrave; tardi prende le redini del gioco Zanca che con la sua nota agilit&agrave; si dirige da solo davanti alla porta avversaria ed effettua un forte tiro che per&ograve; va fuori. Sono 3 i minuti di recupero, il Mezzana appare stanco ma continua a tenere benissimo il campo, l'Atletico cerca disperatamente il raddoppio, ma il triplice fischio arriva e la gara finisce in perfetta parit&agrave; 1-1. <b> Calciatoripi&ugrave;: Stefani, Ghiglioni, Faye Serigne Saliou, Massai e Zanca.</b> Caterina Roti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI