• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Jolly Montemurlo
  • 2 - 0
  • Lido Camaiore


JOLLY MONTEMURLO: Tesi, Egharevba, La Scala, Benvenuti, Spinelli, Bucciantonio, Bonacchi, Magelli, Ozabor, Sarti, Caca. A disp.: Landini, Metaj, Baldinu, Pukri, Sabir, Gioia, Buscema. All.: Venturi.
LIDO DI CAMAIORE: Bianco, Grori, Ceresini, Meneghetti, Ferro, Bertolucci, Valdellora, Giunta, Dal Pino, Scognamiglio F., Scognamiglio A. A disp.: Morbini, Polloni, Costanzo, Tripiciano, Di Foggia, Lombardi, Baldaccini. All.: Guidi.

ARBITRO: Francesco Faldi di Prato.

RETI: 44' Caca, 59' Buscema.



Giornata insolitamente calda allo stadio Ado Nelli di Montemurlo, dove si incontrano i locali contro il Lido Camaiore. Entrambe le formazioni partono con il modulo del 4-3-3 e al fischio d'inizio inizia bene il Jolly che cerca subito il risultato pieno. Al 9' la prima azione interessante de i locali, il numero 6 Spinelli crossa in area dove trova pronto il capitano Caca che tira e colpisce la traversa a portiere battuto. All'11' si fa vedere in avanti il Lido che grazia i biancorossi con un nulla di fatto davanti alla porta. Due minuti più tardi è il Jolly a farsi pericoloso con il numero 4 Benvenuti che verticalizza su Caca che, da destra, crossa in area e la difesa manda in calcio d'angolo. Sulla battuta il difensore centrale Spinelli spreca di testa sul secondo palo. Siamo alla metà del primo tempo ed il Lido non sfrutta una punizione dal limite che sbatte sulla barriera. Al 25' gli ospiti sfiorano il gol, quando sugli sviluppi di errore a centrocampo del Jolly l'attaccante Meneghetti approfitta e si invola a rete, la sua conclusione è intercettata con i piedi dal portiere Tesi in ottima uscita dai propri pali. Sembra che gli ospiti abbiano preso fiducia e neanche dopo 10 minuti - in seguito a un altro disimpegno sbagliato da parte dei pratesi - il Lido con il numero 10 Scognamiglio F. colpisce il palo esterno della porta avversaria. Finisce così il primo tempo e i due mister riassettano le formazioni durante il riposo. La ripresa riprende a buon ritmo e al 44' il risultato cambia: Baldinu serve Sarti, il numero 10 allunga la traiettoria della palla che finisce in area, la difesa disimpegna corto e capitan Caca di destro insacca nell' angolino basso. Uno a zero per il Jolly. Al 12' il Lido cerca il pareggio sugli sviluppi di un angolo ma la palla termina di poco alta; il Jolly reagisce e conclude a sua volta alto. Passano 10' e il neo-entrato Buscema spreca di poco a lato una buona palla di testa. Al 24' però questi non sbaglia e, dopo aver ricevuto dalla destra un cross pennellato da parte di Caca, finta di sinistra smarcandosi dal difensore e di destro la mette dentro per il 2-0. La partita volge al termine con diversi cambi ed al 30' il Jolly ci riprova con un cross del numero 14 biancorosso per il terzino Metaj che calcia alto sopra la traversa. La partita finisce dopo 4' di recupero consegnando tre punti molto importanti per la squadra del nuovo mister Venturi. In sostanza il Lido si è sempre reso pericoloso sui contropiedi e in occasione dei disimpegni avversari sbagliati e sulle palle inattive; il Jolly ha sprecato molto nel primo tempo, nel secondo ha invece cambiato passo, alzato il baricentro e prodotto le premesse per una vittoria tutto sommato meritata.
Calciatoripiù: Giunta
ed Egharevba.

G2004 JOLLY MONTEMURLO: Tesi, Egharevba, La Scala, Benvenuti, Spinelli, Bucciantonio, Bonacchi, Magelli, Ozabor, Sarti, Caca. A disp.: Landini, Metaj, Baldinu, Pukri, Sabir, Gioia, Buscema. All.: Venturi. <br >LIDO DI CAMAIORE: Bianco, Grori, Ceresini, Meneghetti, Ferro, Bertolucci, Valdellora, Giunta, Dal Pino, Scognamiglio F., Scognamiglio A. A disp.: Morbini, Polloni, Costanzo, Tripiciano, Di Foggia, Lombardi, Baldaccini. All.: Guidi.<br > ARBITRO: Francesco Faldi di Prato.<br > RETI: 44' Caca, 59' Buscema. Giornata insolitamente calda allo stadio Ado Nelli di Montemurlo, dove si incontrano i locali contro il Lido Camaiore. Entrambe le formazioni partono con il modulo del 4-3-3 e al fischio d'inizio inizia bene il Jolly che cerca subito il risultato pieno. Al 9' la prima azione interessante de i locali, il numero 6 Spinelli crossa in area dove trova pronto il capitano Caca che tira e colpisce la traversa a portiere battuto. All'11' si fa vedere in avanti il Lido che grazia i biancorossi con un nulla di fatto davanti alla porta. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; il Jolly a farsi pericoloso con il numero 4 Benvenuti che verticalizza su Caca che, da destra, crossa in area e la difesa manda in calcio d'angolo. Sulla battuta il difensore centrale Spinelli spreca di testa sul secondo palo. Siamo alla met&agrave; del primo tempo ed il Lido non sfrutta una punizione dal limite che sbatte sulla barriera. Al 25' gli ospiti sfiorano il gol, quando sugli sviluppi di errore a centrocampo del Jolly l'attaccante Meneghetti approfitta e si invola a rete, la sua conclusione &egrave; intercettata con i piedi dal portiere Tesi in ottima uscita dai propri pali. Sembra che gli ospiti abbiano preso fiducia e neanche dopo 10 minuti - in seguito a un altro disimpegno sbagliato da parte dei pratesi - il Lido con il numero 10 Scognamiglio F. colpisce il palo esterno della porta avversaria. Finisce cos&igrave; il primo tempo e i due mister riassettano le formazioni durante il riposo. La ripresa riprende a buon ritmo e al 44' il risultato cambia: Baldinu serve Sarti, il numero 10 allunga la traiettoria della palla che finisce in area, la difesa disimpegna corto e capitan Caca di destro insacca nell' angolino basso. Uno a zero per il Jolly. Al 12' il Lido cerca il pareggio sugli sviluppi di un angolo ma la palla termina di poco alta; il Jolly reagisce e conclude a sua volta alto. Passano 10' e il neo-entrato Buscema spreca di poco a lato una buona palla di testa. Al 24' per&ograve; questi non sbaglia e, dopo aver ricevuto dalla destra un cross pennellato da parte di Caca, finta di sinistra smarcandosi dal difensore e di destro la mette dentro per il 2-0. La partita volge al termine con diversi cambi ed al 30' il Jolly ci riprova con un cross del numero 14 biancorosso per il terzino Metaj che calcia alto sopra la traversa. La partita finisce dopo 4' di recupero consegnando tre punti molto importanti per la squadra del nuovo mister Venturi. In sostanza il Lido si &egrave; sempre reso pericoloso sui contropiedi e in occasione dei disimpegni avversari sbagliati e sulle palle inattive; il Jolly ha sprecato molto nel primo tempo, nel secondo ha invece cambiato passo, alzato il baricentro e prodotto le premesse per una vittoria tutto sommato meritata. <b> Calciatoripi&ugrave;: Giunta</b> ed <b>Egharevba</b>. G2004




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI