• Allievi B GIR.D
  • Sancat
  • 1 - 15
  • Giov. Fucecchio


SANCAT: Failli, Michelozzi, Zampinetti, Rosi, Capaldo, Pampaloni, Scatizzi, Tamassia, Tassinari, Abde, Montelatici. A disp.: Infante, Berni, Casamonti, Sani. All.: Console.
GIOV. FUCECCHIO: Mannucci, Carli, Sollazzi, Taddei, Paialunga, Bartoli, Falaschi F., Spagli, Grassi, Nuti, Falaschi T. A disp.: Masha, Fiscina, Balisciano, Beretta, Cosentino, Leonardi, Pacifico. All.: Maniscalco.

ARBITRO: Conserva di Firenze.

RETI: Scatizzi, 3 Nuti, 4 Falaschi T., Bartoli, Carli, 4 Grassi, Spagli, Pacifico.



Mantiene l'imbattibilità e centra la ventunesima vittoria di fila il Giovani Fucecchio, autore di un campionato stratosferico, e arrivato a quota 149 gol fatti in stagione. Una grandissima prestazione per i padroni di casa, l'ennesima per altro, che hanno davvero spezzato in due il campionato, ormai ridotto ad una corsa a due con il Santa Maria, una delle poche compagini capaci di restare al passo della corazzata oggi ospite. L'unico neo, che è anche il piccolo vanto della Sancat, è quel gol subito: appena il nono su ventun partite, a dimostrazione che la strepitosa media del Fucecchio non riguarda solo l'attacco ma anche la difesa. La Sancat dal canto suo ha fatto la partita che poteva, difendendosi nella maniera migliore per poi ripartire, ma gli avversari, troppo forti per questo campionato hanno sempre arginato bene le controffensive dei padroni di casa, chiudendo con precisione ogni azione o tentativo pericoloso avversario in tutte le situazioni, tranne che in un caso, che coincide con la rete di Scatizzi, uno dei pochi che ha avuto l'opportunità di gonfiare la rete alle spalle di Mannucci, con un bel sinistro da fuori area all'incrocio dei pali. Il primo tempo termina 0-8 e contiene alcuni tra i più bei gol della gara, come quello di Carli, che dopo un bel fraseggio a centrocampo riceve palla e punta la porta per poi aprire il destro e insaccare con uno strepitoso tiro a giro che si infila sul secondo palo nel sette. L'obiettivo principale, come dichiara a fine partita mister Maniscalco, è chiaro a tutti nello spogliatoio del Giovani Fucecchio: Dobbiamo continuare così, mantenendo il punteggio pieno e cercare di arrivare all'ultima giornata di campionato, per lo scontro diretto contro il Santa Maria, a giochi già fatti. Mancano cinque giornate di campionato, e dobbiamo rimanere concentrati: non vorrei dover arrivare a giocarmi la testa della girone con la seconda in classifica proprio nell'ultima giornata di campionato, per questo dobbiamo continuare a vincere per ipotecare la vittoria finale prima di questo importantissimo appuntamento, che vogliamo rendere innocuo .

SANCAT: Failli, Michelozzi, Zampinetti, Rosi, Capaldo, Pampaloni, Scatizzi, Tamassia, Tassinari, Abde, Montelatici. A disp.: Infante, Berni, Casamonti, Sani. All.: Console.<br >GIOV. FUCECCHIO: Mannucci, Carli, Sollazzi, Taddei, Paialunga, Bartoli, Falaschi F., Spagli, Grassi, Nuti, Falaschi T. A disp.: Masha, Fiscina, Balisciano, Beretta, Cosentino, Leonardi, Pacifico. All.: Maniscalco.<br > ARBITRO: Conserva di Firenze.<br > RETI: Scatizzi, 3 Nuti, 4 Falaschi T., Bartoli, Carli, 4 Grassi, Spagli, Pacifico. Mantiene l'imbattibilit&agrave; e centra la ventunesima vittoria di fila il Giovani Fucecchio, autore di un campionato stratosferico, e arrivato a quota 149 gol fatti in stagione. Una grandissima prestazione per i padroni di casa, l'ennesima per altro, che hanno davvero spezzato in due il campionato, ormai ridotto ad una corsa a due con il Santa Maria, una delle poche compagini capaci di restare al passo della corazzata oggi ospite. L'unico neo, che &egrave; anche il piccolo vanto della Sancat, &egrave; quel gol subito: appena il nono su ventun partite, a dimostrazione che la strepitosa media del Fucecchio non riguarda solo l'attacco ma anche la difesa. La Sancat dal canto suo ha fatto la partita che poteva, difendendosi nella maniera migliore per poi ripartire, ma gli avversari, troppo forti per questo campionato hanno sempre arginato bene le controffensive dei padroni di casa, chiudendo con precisione ogni azione o tentativo pericoloso avversario in tutte le situazioni, tranne che in un caso, che coincide con la rete di Scatizzi, uno dei pochi che ha avuto l'opportunit&agrave; di gonfiare la rete alle spalle di Mannucci, con un bel sinistro da fuori area all'incrocio dei pali. Il primo tempo termina 0-8 e contiene alcuni tra i pi&ugrave; bei gol della gara, come quello di Carli, che dopo un bel fraseggio a centrocampo riceve palla e punta la porta per poi aprire il destro e insaccare con uno strepitoso tiro a giro che si infila sul secondo palo nel sette. L'obiettivo principale, come dichiara a fine partita mister Maniscalco, &egrave; chiaro a tutti nello spogliatoio del Giovani Fucecchio: <b>Dobbiamo continuare cos&igrave;, mantenendo il punteggio pieno e cercare di arrivare all'ultima giornata di campionato, per lo scontro diretto contro il Santa Maria, a giochi gi&agrave; fatti. Mancano cinque giornate di campionato, e dobbiamo rimanere concentrati: non vorrei dover arrivare a giocarmi la testa della girone con la seconda in classifica proprio nell'ultima giornata di campionato, per questo dobbiamo continuare a vincere per ipotecare la vittoria finale prima di questo importantissimo appuntamento, che vogliamo rendere innocuo </b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI