• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Lido Camaiore
  • 0 - 1
  • Atletico Lucca


LIDO DI CAMAIORE: Morbini, Di Foggia, Ceresini, Meneghetti, Ferro, Valdellora, Lombardi, Giunta, Bertolucci, Scognamiglio Antonio, Tripiciano. A disp.: Baldaccini, Scognamiglio Francesco, Costanzo, Coman, Grori, Marchi, Palagi, Fenili. All.: Claudio Guidi.
ATLETICO LUCCA: Vellutini, Dunga, Saquella, Tuccori, Battaglia, Faye Serigne Bassirou, Nigro, Dal Porto, Ghiglioni, Faye Serigne Saliou, Stefani. A disp.: Solfanelli, Malfatti, Remafedi, Citti. All.: Alessandro Tempesti.

ARBITRO: Emmolo di Viareggio.

RETE: 40' Faye Serigne Bassirou.



Un Atletico Lucca poco ispirato supera con il minimo sforzo il Lido di Camaiore. Una sfida quasi da testacoda, tra la terz'ultima e la terza della classe. Il pronostico della vigilia vede un proibitivo favorito: l'Atletico Lucca, reduce dalla convincente vittoria conquistata all'Henderson, sotto al diluvio, contro un buon Capostrada Belvedere. I ragazzi di mister Alessandro Tempesti però non scendono forse in campo con la giusta concentrazione, forse sottovalutando leggermente un Lido di Camaiore al contrario sceso in campo con la ferma volontà di vendere cala la pelle. Il primo tempo è decisamente equilibrato e privo di importanti occasioni da gol. Le due squadre infatti si affrontano a testa alta, ma il gioco ristagna a centrocampo. Ovviamente sono i lucchesi a rendersi un po' più pericolosi, ma senza troppa convinzione né esito: i versiliesi si difendono con ordine e non rischiano alcunché. Si va all'intervallo a reti inviolate. Il secondo tempo vede nuovamente un buon Lido di Camaiore dire la sua con sfrontatezza e senza paura. Al 40' però sono gli ospiti a passare in vantaggio, mettendo a segno il gol che alla fine varrà i tre punti. Calcio d'angolo per i lucchesi, la palla viene respinta verso il limite dell'area e poi rimessa dentro: Faye Serigne Bassirou stacca di testa e anticipa il portiere sul primo palo, firmando l'uno a zero. L'Atletico, una volta sbloccata la partita, gioca con maggiore convinzione, mettendo alle corde un Lido di Camaiore adesso scoraggiato. Gli ospiti avrebbero qualche occasione per chiudere la partita e mettere al sicuro i tre punti. Dunga, Nigro e Ghiglioni, però, non riescono a superare il muro eretto dal portiere locale Morbini, autore di un'ottima prova tra i pali. Con il passare dei minuti, il Lido di Camaiore torna a farsi sentire, con un paio di iniziative per provare a pareggiare la partita, entrambe velleitarie. Ancora una volta, sono evidenti i limiti sotto porta di un Lido di Camaiore che sì, gioca bene e meriterebbe decisamente qualcosa in più, eppure ha ancora grosse difficoltà in fase realizzativa. Le 29 reti messe a segno finora dai ragazzi di mister Claudio Guidi sono decisamente poche. Alla fine a portare a casa i tre punti è quindi la compagine lucchese, che con il minimo sforzo porta a casa il massimo risultato. L'Atletico Lucca sale a quota cinquantasette punti in classifica. Ormai blindato il terzo posto in classifica, l'Atletico Lucca attende con impazienza l'ultima gara di campionato, quando avrà l'arduo compito di mettere i bastoni tra le ruote ad una lanciatissima Pietà 2004, in piena lotta per il titolo.
Calciatoripiù: Giunta
(Lido dei Camaiore); Faye Serigne Bassirou (Atl. Lucca).

LIDO DI CAMAIORE: Morbini, Di Foggia, Ceresini, Meneghetti, Ferro, Valdellora, Lombardi, Giunta, Bertolucci, Scognamiglio Antonio, Tripiciano. A disp.: Baldaccini, Scognamiglio Francesco, Costanzo, Coman, Grori, Marchi, Palagi, Fenili. All.: Claudio Guidi.<br >ATLETICO LUCCA: Vellutini, Dunga, Saquella, Tuccori, Battaglia, Faye Serigne Bassirou, Nigro, Dal Porto, Ghiglioni, Faye Serigne Saliou, Stefani. A disp.: Solfanelli, Malfatti, Remafedi, Citti. All.: Alessandro Tempesti.<br > ARBITRO: Emmolo di Viareggio.<br > RETE: 40' Faye Serigne Bassirou. Un Atletico Lucca poco ispirato supera con il minimo sforzo il Lido di Camaiore. Una sfida quasi da testacoda, tra la terz'ultima e la terza della classe. Il pronostico della vigilia vede un proibitivo favorito: l'Atletico Lucca, reduce dalla convincente vittoria conquistata all'Henderson, sotto al diluvio, contro un buon Capostrada Belvedere. I ragazzi di mister Alessandro Tempesti per&ograve; non scendono forse in campo con la giusta concentrazione, forse sottovalutando leggermente un Lido di Camaiore al contrario sceso in campo con la ferma volont&agrave; di vendere cala la pelle. Il primo tempo &egrave; decisamente equilibrato e privo di importanti occasioni da gol. Le due squadre infatti si affrontano a testa alta, ma il gioco ristagna a centrocampo. Ovviamente sono i lucchesi a rendersi un po' pi&ugrave; pericolosi, ma senza troppa convinzione n&eacute; esito: i versiliesi si difendono con ordine e non rischiano alcunch&eacute;. Si va all'intervallo a reti inviolate. Il secondo tempo vede nuovamente un buon Lido di Camaiore dire la sua con sfrontatezza e senza paura. Al 40' per&ograve; sono gli ospiti a passare in vantaggio, mettendo a segno il gol che alla fine varr&agrave; i tre punti. Calcio d'angolo per i lucchesi, la palla viene respinta verso il limite dell'area e poi rimessa dentro: Faye Serigne Bassirou stacca di testa e anticipa il portiere sul primo palo, firmando l'uno a zero. L'Atletico, una volta sbloccata la partita, gioca con maggiore convinzione, mettendo alle corde un Lido di Camaiore adesso scoraggiato. Gli ospiti avrebbero qualche occasione per chiudere la partita e mettere al sicuro i tre punti. Dunga, Nigro e Ghiglioni, per&ograve;, non riescono a superare il muro eretto dal portiere locale Morbini, autore di un'ottima prova tra i pali. Con il passare dei minuti, il Lido di Camaiore torna a farsi sentire, con un paio di iniziative per provare a pareggiare la partita, entrambe velleitarie. Ancora una volta, sono evidenti i limiti sotto porta di un Lido di Camaiore che s&igrave;, gioca bene e meriterebbe decisamente qualcosa in pi&ugrave;, eppure ha ancora grosse difficolt&agrave; in fase realizzativa. Le 29 reti messe a segno finora dai ragazzi di mister Claudio Guidi sono decisamente poche. Alla fine a portare a casa i tre punti &egrave; quindi la compagine lucchese, che con il minimo sforzo porta a casa il massimo risultato. L'Atletico Lucca sale a quota cinquantasette punti in classifica. Ormai blindato il terzo posto in classifica, l'Atletico Lucca attende con impazienza l'ultima gara di campionato, quando avr&agrave; l'arduo compito di mettere i bastoni tra le ruote ad una lanciatissima Piet&agrave; 2004, in piena lotta per il titolo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Giunta</b> (Lido dei Camaiore); <b>Faye Serigne Bassirou </b>(Atl. Lucca).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI