• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Giovani Vianova
  • 1 - 2
  • Jolly Montemurlo


GIOVANI VIA NOVA: Venturini, Bonaguidi, Napolitano, Tassi, Bartolomei, Di Stefano, Bertelli, De Santis, Niccolai, Sabatini, Garzotto. A disp.: Gori, Pianigiani, Gelli, Catena, Morosi, Di Marco. All.: Eugenio Osvaldo Romani.
JOLLY MONTEMURLO: Turri, Arcangioli, Baldinu, Benvenuti, Sabir, Spinelli, Bonacchi, Magelli, Sarti, Bucciantonio, Caca. A disp.: Tesi, La Scala, Silveri, Pukri, Imbriano, Ciolini, Buscema. All.: Andrea Venturi.

ARBITRO: Suppressa di Pistoia.

RETI: Sabatini, Bonacchi, Magelli.



Triplice fischio: finisce il match e può cominciare la festa biancorossa. A La Palagina il Jolly Montemurlo trova la salvezza. La formazione condotta da Andrea Venturi è riuscita nel compito, non certo semplice, di superare la forte squadra pievarina assicurandosi la permanenza nella categoria regionale anche per la prossima stagione. I Giovani Via Nova, invece, incappano nel quarto stop di seguito, ma la fase di flessione pare sulla via del tramonto, infatti la squadra di Romani ha offerto una buona prestazione, segnale importante in ottica Coppa Toscana. Il Jolly ha bisogno in tutti i modi dei tre punti per togliere ogni dubbio sulla salvezza, così gli ospiti partono bene e al primo affondo Magelli pesca in area Bonacchi che controlla e conclude a rete spedendo la sfera alle spalle dell'incolpevole Venturini. A nulla valgono le proteste dei padroni di casa per un presunto tocco di mano dello stesso Bonacchi. Avendo sbloccato subito il risultato il Montemurlo inizia a esprimere un buon calcio stando, però, molto attento in fase difensiva. Infatti la reazione del Via Nova c'è e col passare dei minuti si fa sempre più evidente. Prima Sabatini impegna Turri che in tuffo si rifugia in corner, poi il portiere ospite si ripete anche su un tiro da fuori di De Santis e in fine Di Stefano si vede negata la gioia del gol dall'intervento provvidenziale del numero quattro biancorosso Benvenuti. Così un primo tempo nel complesso ben interpretato da entrambe le contendenti termina con gli ospiti che conducono col minimo scarto. Una volta ritornate in campo le formazioni si danno nuovamente battaglia. Poi Magelli come un fulmine a ciel sereno lascia partire improvvisamente un bolide dai trenta metri che pare telecomandato: la sfera sibila sotto la traversa e poi gonfia la rete pievarina. A questo punto il Via Nova preme decisamente il piede sull'acceleratore. Una combinazione perfettamente eseguita dal duo Niccolai-De Santis libera al tiro Sabatini; quest'ultimo stoppa e tira con grande rapidità e non sbaglia. I Giovani Via Nova si rifanno sotto. Sabatini inventa per De Santis che una volta ritrovatosi a tu per tu con l'estremo avversario decide di provare a superarlo con un tocco morbido: è l'estremo difensore ad avere la meglio. Poi ci riprova De Santis questa volta sfiorando il palo. Poco dopo Sabatini manda in profondità Niccolai che al momento di tirare viene a contatto con un avversario: per l'arbitro è tutto regolare. Il Jolly stringe denti e maglie in difesa, ci sono ancora cinque minuti da giocare. I padroni di casa attaccano a più non posso ma conquistano solo tre corner consecutivi che portano ad un nulla di fatto. Su di uno dei campi più difficili del campionato il Jolly Montemurlo getta il cuore oltre l'ostacolo e mette le mani sulla tanto agognata salvezza. Per i Giovani Via Nova, invece, non è ancora finita: i pievarini devono tenere alta la loro bandiera anche in Coppa Toscana.

GIOVANI VIA NOVA: Venturini, Bonaguidi, Napolitano, Tassi, Bartolomei, Di Stefano, Bertelli, De Santis, Niccolai, Sabatini, Garzotto. A disp.: Gori, Pianigiani, Gelli, Catena, Morosi, Di Marco. All.: Eugenio Osvaldo Romani.<br >JOLLY MONTEMURLO: Turri, Arcangioli, Baldinu, Benvenuti, Sabir, Spinelli, Bonacchi, Magelli, Sarti, Bucciantonio, Caca. A disp.: Tesi, La Scala, Silveri, Pukri, Imbriano, Ciolini, Buscema. All.: Andrea Venturi.<br > ARBITRO: Suppressa di Pistoia.<br > RETI: Sabatini, Bonacchi, Magelli. Triplice fischio: finisce il match e pu&ograve; cominciare la festa biancorossa. A La Palagina il Jolly Montemurlo trova la salvezza. La formazione condotta da Andrea Venturi &egrave; riuscita nel compito, non certo semplice, di superare la forte squadra pievarina assicurandosi la permanenza nella categoria regionale anche per la prossima stagione. I Giovani Via Nova, invece, incappano nel quarto stop di seguito, ma la fase di flessione pare sulla via del tramonto, infatti la squadra di Romani ha offerto una buona prestazione, segnale importante in ottica Coppa Toscana. Il Jolly ha bisogno in tutti i modi dei tre punti per togliere ogni dubbio sulla salvezza, cos&igrave; gli ospiti partono bene e al primo affondo Magelli pesca in area Bonacchi che controlla e conclude a rete spedendo la sfera alle spalle dell'incolpevole Venturini. A nulla valgono le proteste dei padroni di casa per un presunto tocco di mano dello stesso Bonacchi. Avendo sbloccato subito il risultato il Montemurlo inizia a esprimere un buon calcio stando, per&ograve;, molto attento in fase difensiva. Infatti la reazione del Via Nova c'&egrave; e col passare dei minuti si fa sempre pi&ugrave; evidente. Prima Sabatini impegna Turri che in tuffo si rifugia in corner, poi il portiere ospite si ripete anche su un tiro da fuori di De Santis e in fine Di Stefano si vede negata la gioia del gol dall'intervento provvidenziale del numero quattro biancorosso Benvenuti. Cos&igrave; un primo tempo nel complesso ben interpretato da entrambe le contendenti termina con gli ospiti che conducono col minimo scarto. Una volta ritornate in campo le formazioni si danno nuovamente battaglia. Poi Magelli come un fulmine a ciel sereno lascia partire improvvisamente un bolide dai trenta metri che pare telecomandato: la sfera sibila sotto la traversa e poi gonfia la rete pievarina. A questo punto il Via Nova preme decisamente il piede sull'acceleratore. Una combinazione perfettamente eseguita dal duo Niccolai-De Santis libera al tiro Sabatini; quest'ultimo stoppa e tira con grande rapidit&agrave; e non sbaglia. I Giovani Via Nova si rifanno sotto. Sabatini inventa per De Santis che una volta ritrovatosi a tu per tu con l'estremo avversario decide di provare a superarlo con un tocco morbido: &egrave; l'estremo difensore ad avere la meglio. Poi ci riprova De Santis questa volta sfiorando il palo. Poco dopo Sabatini manda in profondit&agrave; Niccolai che al momento di tirare viene a contatto con un avversario: per l'arbitro &egrave; tutto regolare. Il Jolly stringe denti e maglie in difesa, ci sono ancora cinque minuti da giocare. I padroni di casa attaccano a pi&ugrave; non posso ma conquistano solo tre corner consecutivi che portano ad un nulla di fatto. Su di uno dei campi pi&ugrave; difficili del campionato il Jolly Montemurlo getta il cuore oltre l'ostacolo e mette le mani sulla tanto agognata salvezza. Per i Giovani Via Nova, invece, non &egrave; ancora finita: i pievarini devono tenere alta la loro bandiera anche in Coppa Toscana.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI