• Allievi Provinciali
  • Pol. Novoli
  • 2 - 0
  • Isolotto


N.POL.NOVOLI: Becattelli, Verzino, Bacci, Casillo, Cappelli, Bertini, Persiani, Malagigi, Palli, Verrengia, Arrach. A disp.: Bracali, Puccioni, Marraccini, Martinez, Burchietti, Ronaldo. All. Stefano Rossi.
ISOLOTTO: Bologna, Priftuli, Salvini, Siviero, Turchetti, Maone, Incoronato, Nencetti, Geri, Binetti, Lenzini. A disp.: Vincelles, Sanna. All. Stefano Biondi.

ARBITRO: Lupori di Prato

RETI: Verrengia 2.



Con una prestazione di carattere il Novoli si impone per due reti a zero sull'Isolotto, concedendogli veramente poco in fase offensiva. Al 10' prima occasione per i padroni di casa con Arrach che viene lanciato verso la porta ma davanti al portiere non centra lo specchio; al 19' un cross in mezzo di Persiani viene respinto male sui piedi dello stesso, che chiude sul primo palo trovando la leggera deviazione di Bologna in calcio d'angolo. Al 24' enorme chance per il Novoli con una punizione dal limite di Verrengia che si stampa sulla traversa e poi rimbalza sulla linea senza varcarla completamente. La partita è dominata dalla squadra di Rossi che attacca con insistenza l'Isolotto e al 32' ha una doppia possibilità di passare in vantaggio: la prima è per Arrach, che dal limite dell'area lascia partire un bellissimo tiro a giro che si sta per insaccare all'incrocio se non fosse per il volo di Bologna che con un intervento strepitoso toglie il pallone dalla porta; il portiere ospite è protagonista anche sull'azione successiva, quando sul tiro diretto all'angolino di Verrengia riesce con un balzo a deviare la sfera in corner. La prima azione degna di nota dell'Isolotto arriva solo al 36' con Binetti che, lanciato in area, calcia di collo pieno ma sopra la traversa. Nella ripresa il Novoli entra in campo ancora più determinato, alla ricerca di un vantaggio che sarebbe meritato e che infatti arriva al 51', quando su una punizione dalla sinistra calciata sul secondo palo Bacci appoggia in mezzo dove arriva Verrengia che insacca nella porta vuota: 1-0. Nonostante il gol subito l'Isolotto non riesce a reagire con concretezza e deve ancora aggrapparsi al proprio portiere per rimanere in partita: al 54', infatti, Bologna si oppone con un altro ottimo intervento su una botta dalla distanza di Persiani. Al 60' proposizione offensiva degli ospiti, con Geri che riesce a liberarsi in area e a calciare in porta trovando la respinta non perfetta di Becattelli che poi viene salvato dai compagni, mentre dieci minuti più tardi è Burchietti, dall'altra parte, che su suggerimento di Martinez incrocia di poco a lato. Al 73' arriva il raddoppio del Novoli su calcio di rigore, concesso dal sig. Lupori per un fallo in area su Burchietti; sul dischetto si presenta Verrengia che calcia all'angolino realizzando la doppietta personale: 2-0. Negli ultimi minuti di gara, con il risultato ormai ben definito, la squadra di Rossi ha altre due occasioni con Marraccini, ma in entrambi i casi Bologna risponde presente prima respingendo col piede un tiro ravvicinato e poi bloccando in due tempi un colpo di testa dal limite dell'area piccola. Al triplice fischio dell'arbitro il Novoli festeggia la seconda vittoria consecutiva, ai danni di un Isolotto poco solido e che non ha mai dato veramente l'impressione di poter mettere in difficoltà gli avversari.
Calciatoripiù
: per il Novoli Verrengia, autore di una doppietta decisiva (e che ha colpito una traversa clamorosa su punizione nel primo tempo), e Martinez, classe 2000 che è entrato in campo con grande carattere facendo vedere delle ottime cose e dimostrando di non accusare il salto di categoria. Per l'Isolotto il portiere Bologna, ex di giornata che con degli interventi davvero superlativi ha tenuto a galla i suoi per buona parte della gara.

Dispe98 N.POL.NOVOLI: Becattelli, Verzino, Bacci, Casillo, Cappelli, Bertini, Persiani, Malagigi, Palli, Verrengia, Arrach. A disp.: Bracali, Puccioni, Marraccini, Martinez, Burchietti, Ronaldo. All. Stefano Rossi.<br >ISOLOTTO: Bologna, Priftuli, Salvini, Siviero, Turchetti, Maone, Incoronato, Nencetti, Geri, Binetti, Lenzini. A disp.: Vincelles, Sanna. All. Stefano Biondi.<br > ARBITRO: Lupori di Prato<br > RETI: Verrengia 2. Con una prestazione di carattere il Novoli si impone per due reti a zero sull'Isolotto, concedendogli veramente poco in fase offensiva. Al 10' prima occasione per i padroni di casa con Arrach che viene lanciato verso la porta ma davanti al portiere non centra lo specchio; al 19' un cross in mezzo di Persiani viene respinto male sui piedi dello stesso, che chiude sul primo palo trovando la leggera deviazione di Bologna in calcio d'angolo. Al 24' enorme chance per il Novoli con una punizione dal limite di Verrengia che si stampa sulla traversa e poi rimbalza sulla linea senza varcarla completamente. La partita &egrave; dominata dalla squadra di Rossi che attacca con insistenza l'Isolotto e al 32' ha una doppia possibilit&agrave; di passare in vantaggio: la prima &egrave; per Arrach, che dal limite dell'area lascia partire un bellissimo tiro a giro che si sta per insaccare all'incrocio se non fosse per il volo di Bologna che con un intervento strepitoso toglie il pallone dalla porta; il portiere ospite &egrave; protagonista anche sull'azione successiva, quando sul tiro diretto all'angolino di Verrengia riesce con un balzo a deviare la sfera in corner. La prima azione degna di nota dell'Isolotto arriva solo al 36' con Binetti che, lanciato in area, calcia di collo pieno ma sopra la traversa. Nella ripresa il Novoli entra in campo ancora pi&ugrave; determinato, alla ricerca di un vantaggio che sarebbe meritato e che infatti arriva al 51', quando su una punizione dalla sinistra calciata sul secondo palo Bacci appoggia in mezzo dove arriva Verrengia che insacca nella porta vuota: 1-0. Nonostante il gol subito l'Isolotto non riesce a reagire con concretezza e deve ancora aggrapparsi al proprio portiere per rimanere in partita: al 54', infatti, Bologna si oppone con un altro ottimo intervento su una botta dalla distanza di Persiani. Al 60' proposizione offensiva degli ospiti, con Geri che riesce a liberarsi in area e a calciare in porta trovando la respinta non perfetta di Becattelli che poi viene salvato dai compagni, mentre dieci minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Burchietti, dall'altra parte, che su suggerimento di Martinez incrocia di poco a lato. Al 73' arriva il raddoppio del Novoli su calcio di rigore, concesso dal sig. Lupori per un fallo in area su Burchietti; sul dischetto si presenta Verrengia che calcia all'angolino realizzando la doppietta personale: 2-0. Negli ultimi minuti di gara, con il risultato ormai ben definito, la squadra di Rossi ha altre due occasioni con Marraccini, ma in entrambi i casi Bologna risponde presente prima respingendo col piede un tiro ravvicinato e poi bloccando in due tempi un colpo di testa dal limite dell'area piccola. Al triplice fischio dell'arbitro il Novoli festeggia la seconda vittoria consecutiva, ai danni di un Isolotto poco solido e che non ha mai dato veramente l'impressione di poter mettere in difficolt&agrave; gli avversari. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Novoli <b>Verrengia</b>, autore di una doppietta decisiva (e che ha colpito una traversa clamorosa su punizione nel primo tempo), e <b>Martinez</b>, classe 2000 che &egrave; entrato in campo con grande carattere facendo vedere delle ottime cose e dimostrando di non accusare il salto di categoria. Per l'Isolotto il portiere <b>Bologna</b>, ex di giornata che con degli interventi davvero superlativi ha tenuto a galla i suoi per buona parte della gara. Dispe98




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI