• Allievi Provinciali
  • Pol. Novoli
  • 3 - 2
  • Atletica Castello


N.POL.NOVOLI: Marazzi (46' Beccattelli), Arrach, Persiani, Bertini, Cappelli, Puccioni, Marraccini, Casillo, Palli, Verrengia, Malagigi (75' Stbori). A disp.: Beccattelli, Stbori. All.: Cristiano Centelli.
ATLETICA CASTELLO: Mancini, Petrucci, Buratti, Pomini (58' Poggetti), Ciaranfi, Bartoli, Faralli, Burberi, Rosi (61' Gonzalez), Boschi, Gianassi (67' Zoppi). A disp.: Zoppi, Poggetti, Gonzalez. All.: Claudio Cardini.

ARBITRO: Nencioli di Prato.

RETI: 16' Malagigi, 35' Faralli, 63' e 76' Arrach, 66' Gonzalez.
NOTE: ammoniti Pomini, Puccioni, Petrucci, Casillo e Gonzalez.



Risalgono la china gli Allievi del Novoli che, dopo una serie negativa di quattro sconfitte consecutive, riescono ad avere la meglio per 3-2 sul Castello al termine di una gara spumeggiante, che ha visto entrambe le squadre affrontarsi a viso aperto per tutto l'arco del match. I primi minuti sono caratterizzati da un sostanziale equilibrio, con gli ospiti che minacciano la porta difesa da Marazzi con un paio di punizioni dalla trequarti di Pomini, che trovano però lo stesso Marazzi attento in uscita. Il primo vero sussulto lo regala al 14' Faralli che, lanciato in profondità da un ottimo suggerimento di Pomini, viene anticipato al momento di calciare dalla tempestiva chiusura di Puccioni. Il primo squillo del Novoli è però subito letale: punizione dalla trequarti di sinistra ben calciata in area da Verrengia, che pennella un gran cross sul secondo palo dove irrompe Malagigi che, di testa, insacca il pallone dell'1-0. Non si fa attendere la risposta dei biancoverdi che, al 21', costruiscono una grande occasione sull'asse Gianassi-Faralli, col primo che mette il secondo a tu per tu con Marazzi, che è provvidenziale a respingere in uscita il tentativo del 7 ospite. Il Castello continua a premere sull'acceleratore e, al 35', arriva il gol del pareggio, quasi in fotocopia a quello del Novoli: gran cross su punizione dalla corsia mancina di Pomini che pesca benissimo a centro area capitan Buratti che stacca di testa e centra in pieno il palo, la palla però rimane in area e viene ribadita in rete a Faralli, più lesto di tutti ad insaccare la sfera con l'interno sinistro per il gol dell'1-1. Negli ultimi cinque minuti del primo tempo non succede nulla e le squadre rientrano negli spogliatoi sul parziale di 1-1. Dagli spogliatoi esce un Castello ancora più volitivo e che, dopo 3', sfiora il vantaggio su punizione dal limite ben calciata da Gianassi, che supera la barriera ma troa l'ottima risposta di Marazzi in corner. Al 50' ancora ospiti vicini al gol, stavolta con Rosi, che riceve palla da Burberi al limite dell'area, si gira e scarica col sinistro una conclusione precisa, che finisce fuori per questione di centimetri. Ancora Castello al 55': grande azione sulla destra di Rosi che salta due uomini e mette in mezzo un gran cross per Faralli che, solissimo, cicca clamorosamente il pallone sbagliando da pochi passi. Quattro minuti più tardi è il Novoli ad affacciarsi in avanti, con una conclusione dai 25 metri di Casillo, che termina a lato non di molto. Il Novoli però, a differenza degli avversari, riesce ad essere più incisivo negli ultimi metri e, al 63', si riporta in vantaggio grazie ad una grande giocata di Verrengia che salta mezzo centrocampo ospite e vede il taglio di Arrach, lo serve con un gran filtrante e il numero 2 locale deposita la sfera in rete con un preciso interno destro. Il vantaggio dei padroni di casa però dura poco e, al 66', il Castello pareggia subito i conti: stavolta è Boschi a trovare il colpo di genio da metà campo e mandare in porta, con un superbo filtrante, il neoentrato Gonzalez che riceve, entra in area e, da posizione defilata, infila il pallone al sette dove Beccattelli non può arrivare. La partita sembra incanalarsi verso i binari di un pareggio che non accontenterebbe nessuno ma, al 75', il Novoli spreca una colossale occasione: Ciaranfi sbaglia clamorosamente l'appoggio di testa per Mancini, favorendo Arrach che intercetta il pallone e, a tu per tu con lo stesso Mancini, si fa respingere da pochi passi, il pallone poi rimane lì e lo stesso Arrach prova nuovamente a ribadire in rete a porta ormai sguarnita, ma stavolta è strepitoso Bartoli a salvare sulla linea. Un minuto più tardi, però, la difesa del Castello sbaglia nuovamente e stavolta lo scatenato Arrach non perdona: su azione di corner per il Novoli, la difesa ospite respinge bene ma tarda a salire, così Casillo rimette in mezzo il pallone, su cui si avventa Arrach che controlla e, con un sontuoso pallonetto, scavalca Mancini per il gol del definitivo 3-2. Dopo tre minuti di recupero, nei quali il Castello sbaglia una clamorosa occasione con Faralli, termina il match con il Novoli che sale a 41 punti in classifica, a meno due dagli avversari odierni, in attesa dell'ultimo turno di campionato.
Calciatoripiù
. Nel Novoli decisivo Arrach con la sue doppietta nel finale di gara, al termine di una gara perfetta al di la dei gol. Bene anche Verrengia, che ispira le prime due reti dei suoi. Nel Castello bene Faralli, nonostante la chance sprecata nel finale. Sufficienza piena anche per Pomini, autore di un ottimo primo tempo.

Federico Persia N.POL.NOVOLI: Marazzi (46' Beccattelli), Arrach, Persiani, Bertini, Cappelli, Puccioni, Marraccini, Casillo, Palli, Verrengia, Malagigi (75' Stbori). A disp.: Beccattelli, Stbori. All.: Cristiano Centelli.<br >ATLETICA CASTELLO: Mancini, Petrucci, Buratti, Pomini (58' Poggetti), Ciaranfi, Bartoli, Faralli, Burberi, Rosi (61' Gonzalez), Boschi, Gianassi (67' Zoppi). A disp.: Zoppi, Poggetti, Gonzalez. All.: Claudio Cardini.<br > ARBITRO: Nencioli di Prato.<br > RETI: 16' Malagigi, 35' Faralli, 63' e 76' Arrach, 66' Gonzalez.<br >NOTE: ammoniti Pomini, Puccioni, Petrucci, Casillo e Gonzalez. Risalgono la china gli Allievi del Novoli che, dopo una serie negativa di quattro sconfitte consecutive, riescono ad avere la meglio per 3-2 sul Castello al termine di una gara spumeggiante, che ha visto entrambe le squadre affrontarsi a viso aperto per tutto l'arco del match. I primi minuti sono caratterizzati da un sostanziale equilibrio, con gli ospiti che minacciano la porta difesa da Marazzi con un paio di punizioni dalla trequarti di Pomini, che trovano per&ograve; lo stesso Marazzi attento in uscita. Il primo vero sussulto lo regala al 14' Faralli che, lanciato in profondit&agrave; da un ottimo suggerimento di Pomini, viene anticipato al momento di calciare dalla tempestiva chiusura di Puccioni. Il primo squillo del Novoli &egrave; per&ograve; subito letale: punizione dalla trequarti di sinistra ben calciata in area da Verrengia, che pennella un gran cross sul secondo palo dove irrompe Malagigi che, di testa, insacca il pallone dell'1-0. Non si fa attendere la risposta dei biancoverdi che, al 21', costruiscono una grande occasione sull'asse Gianassi-Faralli, col primo che mette il secondo a tu per tu con Marazzi, che &egrave; provvidenziale a respingere in uscita il tentativo del 7 ospite. Il Castello continua a premere sull'acceleratore e, al 35', arriva il gol del pareggio, quasi in fotocopia a quello del Novoli: gran cross su punizione dalla corsia mancina di Pomini che pesca benissimo a centro area capitan Buratti che stacca di testa e centra in pieno il palo, la palla per&ograve; rimane in area e viene ribadita in rete a Faralli, pi&ugrave; lesto di tutti ad insaccare la sfera con l'interno sinistro per il gol dell'1-1. Negli ultimi cinque minuti del primo tempo non succede nulla e le squadre rientrano negli spogliatoi sul parziale di 1-1. Dagli spogliatoi esce un Castello ancora pi&ugrave; volitivo e che, dopo 3', sfiora il vantaggio su punizione dal limite ben calciata da Gianassi, che supera la barriera ma troa l'ottima risposta di Marazzi in corner. Al 50' ancora ospiti vicini al gol, stavolta con Rosi, che riceve palla da Burberi al limite dell'area, si gira e scarica col sinistro una conclusione precisa, che finisce fuori per questione di centimetri. Ancora Castello al 55': grande azione sulla destra di Rosi che salta due uomini e mette in mezzo un gran cross per Faralli che, solissimo, cicca clamorosamente il pallone sbagliando da pochi passi. Quattro minuti pi&ugrave; tardi &egrave; il Novoli ad affacciarsi in avanti, con una conclusione dai 25 metri di Casillo, che termina a lato non di molto. Il Novoli per&ograve;, a differenza degli avversari, riesce ad essere pi&ugrave; incisivo negli ultimi metri e, al 63', si riporta in vantaggio grazie ad una grande giocata di Verrengia che salta mezzo centrocampo ospite e vede il taglio di Arrach, lo serve con un gran filtrante e il numero 2 locale deposita la sfera in rete con un preciso interno destro. Il vantaggio dei padroni di casa per&ograve; dura poco e, al 66', il Castello pareggia subito i conti: stavolta &egrave; Boschi a trovare il colpo di genio da met&agrave; campo e mandare in porta, con un superbo filtrante, il neoentrato Gonzalez che riceve, entra in area e, da posizione defilata, infila il pallone al sette dove Beccattelli non pu&ograve; arrivare. La partita sembra incanalarsi verso i binari di un pareggio che non accontenterebbe nessuno ma, al 75', il Novoli spreca una colossale occasione: Ciaranfi sbaglia clamorosamente l'appoggio di testa per Mancini, favorendo Arrach che intercetta il pallone e, a tu per tu con lo stesso Mancini, si fa respingere da pochi passi, il pallone poi rimane l&igrave; e lo stesso Arrach prova nuovamente a ribadire in rete a porta ormai sguarnita, ma stavolta &egrave; strepitoso Bartoli a salvare sulla linea. Un minuto pi&ugrave; tardi, per&ograve;, la difesa del Castello sbaglia nuovamente e stavolta lo scatenato Arrach non perdona: su azione di corner per il Novoli, la difesa ospite respinge bene ma tarda a salire, cos&igrave; Casillo rimette in mezzo il pallone, su cui si avventa Arrach che controlla e, con un sontuoso pallonetto, scavalca Mancini per il gol del definitivo 3-2. Dopo tre minuti di recupero, nei quali il Castello sbaglia una clamorosa occasione con Faralli, termina il match con il Novoli che sale a 41 punti in classifica, a meno due dagli avversari odierni, in attesa dell'ultimo turno di campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nel Novoli decisivo <b>Arrach </b>con la sue doppietta nel finale di gara, al termine di una gara perfetta al di la dei gol. Bene anche <b>Verrengia</b>, che ispira le prime due reti dei suoi. Nel Castello bene <b>Faralli</b>, nonostante la chance sprecata nel finale. Sufficienza piena anche per <b>Pomini</b>, autore di un ottimo primo tempo. Federico Persia




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI