• Allievi B GIR.D
  • Grevigiana
  • 0 - 1
  • Ginestra Fiorentina


GREVIGIANA: Lapini, Rossini, Ragusa, Orlandi, Anichini, Camiciottoli, Bartalucci, Bartali, Bucciarelli, Tiranno, Gennari. A disp.: Viviani, Romiti, Betti, Formigli. All.: Mecacci.
GINESTRA F.NA: Chiarelli, Di Pascalis, Bonamici, Ramalli, Rondoni, Biagioni, Cipriani, Manetti, Marsicola, Corsinovi, Spinelli. A disp.: Eric, Passalacqua, Magnai. All.: Billal.

ARBITRO: Cilibrizzi di Valdarno.

RETI: Corsinovi.



Il Ginestra di mister Billal esce dalla trasferta di Greve con tre punti in tasca, piegando di misura i gialloblu col risultato di 1-0 al termine di ottanta minuti combattuti ed esordendo così col piede giusto in campionato. Gli ospiti approcciano col piglio giusto la partita e si rendono pericolosi con Corsinovi, il cui tiro è disinnescato con una bella parata da Lapini, e con Rondoni, al cui colpo di testa su azione di calcio d'angolo si oppone ancora il portiere locale. Lapini, poi, viene chiamato a difendersi pure dal fuoco amico e anche in questo caso si fa trovare pronto, sventando un potenziale autogol con un pregevole intervento, ma nulla può attorno al 20' quando si ritrova a tu per tu con Corsinovi, che innescato da Cipriani insacca e porta i suoi in vantaggio. Nella ripresa il Ginestra si fa minaccioso ancora con Corsinovi: l'autore del gol dell'1-0 va nuovamente a rete, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Mentre mister Billal deve fare i conti con diversi elementi acciaccati nel reparto di centrocampo e decide di operare dei cambi, nella fase conclusiva dell'incontro la Grevigiana alza il baricentro e preme alla ricerca del pareggio: ne consegue un finale sofferto sul versante ospite, ma il Ginestra regge bene alla pressione avversaria e riesce a conservare l'1-0.

Calciatoripiù
: nella Grevigiana buone le prove del centrale Anichini e dell'esterno sinistro Bucciarelli; nel Ginestra i migliori sono Biagioni e Rondoni, autori di ottime prestazioni in mezzo al campo.

GREVIGIANA: Lapini, Rossini, Ragusa, Orlandi, Anichini, Camiciottoli, Bartalucci, Bartali, Bucciarelli, Tiranno, Gennari. A disp.: Viviani, Romiti, Betti, Formigli. All.: Mecacci.<br >GINESTRA F.NA: Chiarelli, Di Pascalis, Bonamici, Ramalli, Rondoni, Biagioni, Cipriani, Manetti, Marsicola, Corsinovi, Spinelli. A disp.: Eric, Passalacqua, Magnai. All.: Billal.<br > ARBITRO: Cilibrizzi di Valdarno.<br > RETI: Corsinovi. Il Ginestra di mister Billal esce dalla trasferta di Greve con tre punti in tasca, piegando di misura i gialloblu col risultato di 1-0 al termine di ottanta minuti combattuti ed esordendo cos&igrave; col piede giusto in campionato. Gli ospiti approcciano col piglio giusto la partita e si rendono pericolosi con Corsinovi, il cui tiro &egrave; disinnescato con una bella parata da Lapini, e con Rondoni, al cui colpo di testa su azione di calcio d'angolo si oppone ancora il portiere locale. Lapini, poi, viene chiamato a difendersi pure dal fuoco amico e anche in questo caso si fa trovare pronto, sventando un potenziale autogol con un pregevole intervento, ma nulla pu&ograve; attorno al 20' quando si ritrova a tu per tu con Corsinovi, che innescato da Cipriani insacca e porta i suoi in vantaggio. Nella ripresa il Ginestra si fa minaccioso ancora con Corsinovi: l'autore del gol dell'1-0 va nuovamente a rete, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Mentre mister Billal deve fare i conti con diversi elementi acciaccati nel reparto di centrocampo e decide di operare dei cambi, nella fase conclusiva dell'incontro la Grevigiana alza il baricentro e preme alla ricerca del pareggio: ne consegue un finale sofferto sul versante ospite, ma il Ginestra regge bene alla pressione avversaria e riesce a conservare l'1-0. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Grevigiana buone le prove del centrale <b>Anichini </b>e dell'esterno sinistro <b>Bucciarelli</b>; nel Ginestra i migliori sono <b>Biagioni </b>e <b>Rondoni</b>, autori di ottime prestazioni in mezzo al campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI