• Allievi B GIR.D
  • Progresso Montelupo
  • 0 - 4
  • Ponte Rondinella Marzocco


PROGRESSO MONTELUPO: Manetti, Guri, Menichetti, Morelli, Cannas, Corri, Tagliafierro, Faucci, Latorraca, Bencini, Cecchi. A disp.: Cafaggi, Vaglini, Gallerini. All.: Andrea Talluri.
PONTE ROND. MARZOCCO: Bacci, Trabocchi, Papi, Hoxha, Zuffanelli, Vignaroli, Arapi, Pasqualoni, Cangemi, Viticchi, Mercuri. A disp.: Bargigli, Dugini, Masini, Palmisano, Verbatini, Bettoni. All.: Alessandro Donati.

ARBITRO: Ruggirello di Empoli.

RETI: Cangemi, Arapi, Hoxha, Verbatini.



Avvio convincente dei ragazzi del Ponte Rondinella che vincono mantenendo la rete inviolata contro il Progresso Montelupo. Gli ospiti mettono a segno due gol per tempo ed escono dal campo con i primi tre punti stagionali. Dopo i primi venti minuti piuttosto equilibrati è Cangemi a rompere gli indugi e sbloccare il risultato. L'attaccante della Rondinella controlla un lungo lancio in profondità e appoggia in rete per lo 0-1. Passano i minuti e aumentano anche le occasioni degli ospiti che approfittano di qualche spazio in più concesso dalla linea difensiva di casa. È quindi Arapi a siglare lo 0-2 dopo aver scartato il portiere. I padroni di casa si disuniscono e non riescono a prendere in mano le redini del gioco per tentare una rimonta. Nel secondo tempo, dopo che gli ospiti si vedono annullare due reti per situazioni irregolari, arriva il gol dello 0-3 da calcio di rigore, che mette in cassaforte il risultato. A segnare dagli undici metri è Hoxha. Il gol del definitivo 0-4 giunge invece dalla panchina; a marcare è infatti Verbatini che chiude un rapido uno-due in area di rigore e buca il portiere sul palo lontano.
Calciatoripiù: bene Menichetti e Tagliafierro tra le file dei locali. Da evidenziare invece la prestazione di tutto il collettivo per la squadra del Ponte Rondinella.
Le battute del dopogara
Abbiamo giocato bene solo la prima metà del primo tempo, poi ci siamo disuniti e siamo calati bruscamente ,
commenta il dirigente Cafaggi alla fine degli ottanta minuti. Donati dall'altra parte è soddisfatto della prestazione dei suoi: dopo un avvio equilibrato, nel quale loro si difendevano senza scoprirsi, siamo riusciti a trovare gli spazi giusti per affondare il colpo .

PROGRESSO MONTELUPO: Manetti, Guri, Menichetti, Morelli, Cannas, Corri, Tagliafierro, Faucci, Latorraca, Bencini, Cecchi. A disp.: Cafaggi, Vaglini, Gallerini. All.: Andrea Talluri.<br >PONTE ROND. MARZOCCO: Bacci, Trabocchi, Papi, Hoxha, Zuffanelli, Vignaroli, Arapi, Pasqualoni, Cangemi, Viticchi, Mercuri. A disp.: Bargigli, Dugini, Masini, Palmisano, Verbatini, Bettoni. All.: Alessandro Donati.<br > ARBITRO: Ruggirello di Empoli.<br > RETI: Cangemi, Arapi, Hoxha, Verbatini. Avvio convincente dei ragazzi del Ponte Rondinella che vincono mantenendo la rete inviolata contro il Progresso Montelupo. Gli ospiti mettono a segno due gol per tempo ed escono dal campo con i primi tre punti stagionali. Dopo i primi venti minuti piuttosto equilibrati &egrave; Cangemi a rompere gli indugi e sbloccare il risultato. L'attaccante della Rondinella controlla un lungo lancio in profondit&agrave; e appoggia in rete per lo 0-1. Passano i minuti e aumentano anche le occasioni degli ospiti che approfittano di qualche spazio in pi&ugrave; concesso dalla linea difensiva di casa. &Egrave; quindi Arapi a siglare lo 0-2 dopo aver scartato il portiere. I padroni di casa si disuniscono e non riescono a prendere in mano le redini del gioco per tentare una rimonta. Nel secondo tempo, dopo che gli ospiti si vedono annullare due reti per situazioni irregolari, arriva il gol dello 0-3 da calcio di rigore, che mette in cassaforte il risultato. A segnare dagli undici metri &egrave; Hoxha. Il gol del definitivo 0-4 giunge invece dalla panchina; a marcare &egrave; infatti Verbatini che chiude un rapido uno-due in area di rigore e buca il portiere sul palo lontano. Calciatoripi&ugrave;: bene Menichetti e Tagliafierro tra le file dei locali. Da evidenziare invece la prestazione di tutto il collettivo per la squadra del Ponte Rondinella.<br ><b>Le battute del dopogara<br > Abbiamo giocato bene solo la prima met&agrave; del primo tempo, poi ci siamo disuniti e siamo calati bruscamente , </b>commenta il dirigente Cafaggi alla fine degli ottanta minuti. Donati dall'altra parte &egrave; soddisfatto della prestazione dei suoi: <b> dopo un avvio equilibrato, nel quale loro si difendevano senza scoprirsi, siamo riusciti a trovare gli spazi giusti per affondare il colpo .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI