• Terza Categoria GIR.Livorno
  • Orlando
  • 4 - 0
  • San Sisto 2010


ORLANDO TELCOS.: Baldi, Masi, Taulla, D'Ascanio, Bardi, Cinotti, Benedetti, D'Alessio, Catarsi, Formichini, Lenzi. A disp.: Martuscelli, Maggini, Mannucci, Borrelli, Caradossi. All.: Fabio Capanni.
SAN SISTO 2010: Mannucci, Gnesi, Coletti, Mangini, Cappellini, Ficini, Ciampa, De Troia, Bottegoni, Baiocco, Vento. A disp.: Baudone, Barbuti, Nassi. All.: Michele Barbuti.

ARBITRO: La Regina di Livorno

RETI: Catarsi 2, Benedetti, D'Ascanio.
NOTE: gara sospesa al 60' sul punteggio di 4-0 per forfait del San Sisto. Espulsi Vento, De Troia, Baiocco, Mangini e Barbuti.



Nella giornata delle sospensioni forzate per lutti e maltempo fa rumore l'esito della gara tra Orlando e San Sisto, sospesa all'inizio del secondo tempo dall'arbitro La Regina per forfait della squadra ospite: infatti una conduzione di gara quantomeno discutibile lascia in sei uomini la squadra ospite, che non presenta più un numero di effettivi sufficiente per portare a termine l'incontro. Gli eventi. Il campo è ai limiti - forse ben oltre - della praticabilità, ma il direttore di gara decide insindacabilmente che si può giocare, senza neppure testare il terreno di gioco alla presenza delle due squadre, entrambe inizialmente abbastanza restie a dare il via all'incontro. Il San Sisto scende dunque in campo nervoso, rimane subito in dieci per l'espulsione di Vento, subisce la prima rete livornese con Catarsi, che con un preciso diagonale supera Mannucci, e comincia a veder svolazzare davanti al viso dei propri calciatori una serie di cartellini rossi: De Troia e Baiocco vengono espulsi per proteste, il San Sisto rimane prima in nove e poi in otto e subisce il raddoppio di Catarsi, messo a segno con un preciso pallonetto, e la terza rete a opera di Benedetti. Dopo l'intervallo il San Sisto chiede nuovamente all'arbitro di controllare la praticabilità del terreno di gioco, ricevendone un netto rifiuto; l'Orlando segna il 4-0 con D'Ascanio, fallisce un rigore con Lenzi che, a causa del terreno appesantito, tocca per due volte il pallone nell'esecuzione del penalty, la squadra ospite perde le staffe, Mangini e Barbuti, espulsi anch'essi, e la partita, che viene interrotta intorno all'ora di gioco. E il San Sisto, in un turno che poteva essere sulla carta favorevole, vede sfumare con molte probabilità in modo decisivo - manca solo la matematica a condannare i pisani - le rimanenti speranze di play-off.

ORLANDO TELCOS.: Baldi, Masi, Taulla, D'Ascanio, Bardi, Cinotti, Benedetti, D'Alessio, Catarsi, Formichini, Lenzi. A disp.: Martuscelli, Maggini, Mannucci, Borrelli, Caradossi. All.: Fabio Capanni.<br >SAN SISTO 2010: Mannucci, Gnesi, Coletti, Mangini, Cappellini, Ficini, Ciampa, De Troia, Bottegoni, Baiocco, Vento. A disp.: Baudone, Barbuti, Nassi. All.: Michele Barbuti.<br > ARBITRO: La Regina di Livorno<br > RETI: Catarsi 2, Benedetti, D'Ascanio.<br >NOTE: gara sospesa al 60' sul punteggio di 4-0 per forfait del San Sisto. Espulsi Vento, De Troia, Baiocco, Mangini e Barbuti. Nella giornata delle sospensioni forzate per lutti e maltempo fa rumore l'esito della gara tra Orlando e San Sisto, sospesa all'inizio del secondo tempo dall'arbitro La Regina per forfait della squadra ospite: infatti una conduzione di gara quantomeno discutibile lascia in sei uomini la squadra ospite, che non presenta pi&ugrave; un numero di effettivi sufficiente per portare a termine l'incontro. Gli eventi. Il campo &egrave; ai limiti - forse ben oltre - della praticabilit&agrave;, ma il direttore di gara decide insindacabilmente che si pu&ograve; giocare, senza neppure testare il terreno di gioco alla presenza delle due squadre, entrambe inizialmente abbastanza restie a dare il via all'incontro. Il San Sisto scende dunque in campo nervoso, rimane subito in dieci per l'espulsione di Vento, subisce la prima rete livornese con Catarsi, che con un preciso diagonale supera Mannucci, e comincia a veder svolazzare davanti al viso dei propri calciatori una serie di cartellini rossi: De Troia e Baiocco vengono espulsi per proteste, il San Sisto rimane prima in nove e poi in otto e subisce il raddoppio di Catarsi, messo a segno con un preciso pallonetto, e la terza rete a opera di Benedetti. Dopo l'intervallo il San Sisto chiede nuovamente all'arbitro di controllare la praticabilit&agrave; del terreno di gioco, ricevendone un netto rifiuto; l'Orlando segna il 4-0 con D'Ascanio, fallisce un rigore con Lenzi che, a causa del terreno appesantito, tocca per due volte il pallone nell'esecuzione del penalty, la squadra ospite perde le staffe, Mangini e Barbuti, espulsi anch'essi, e la partita, che viene interrotta intorno all'ora di gioco. E il San Sisto, in un turno che poteva essere sulla carta favorevole, vede sfumare con molte probabilit&agrave; in modo decisivo - manca solo la matematica a condannare i pisani - le rimanenti speranze di play-off.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI