• Allievi B GIR.D
  • Certaldo
  • 6 - 2
  • Real Cerretese


CERTALDO: Cipullo, Bartolozzi, Milanesi, Nenci, Merli, Casagrande, Lovetro, Panerai, Tufa, Cappai, Bacci. A disp.: Micheli, Poli, Mazzoni, Yaze, Bussagli, Pasqualetti, Zancan. All.: Paolo Orsi.
REAL CER
RETESE: Vencelles, Liguori, Mancini F., Festi, Zaccardo, Borgioli, Schimenti, Cerbioni, Ly, Gargelli, Mancini M.. A disp.: Boldrini, Diop. All.: Massimiliano Micheli.

RETI: 2 Bacci, Lovetro, Panerai, Mazzoni, Casagrande, Mancini M., Schimenti.



Crolla nella ripresa la Real Cerretese di mister Micheli, che subisce pesantemente il crollo psicologico dovuto al doppio svantaggio e si sfalda sotto i colpi della formazione locale. Prova di grande sostanza, invece, per il Certaldo, che si vede raggiungere per due volte, chiude il primo tempo in vantaggio di una rete e dilaga nella ripresa. Ma passiamo alla cronaca. A sbloccare il risultato sono i locali con Bacci, che sul cross dal fondo di Tufa si coordina alla perfezione e mette dentro con il destro. La risposta ospite non si fa attendere e, poco dopo, è Mancini M. a superare Cipullo al termine di uno splendido contropiede. Si passa da una parte all'altra nel giro di un battito di ciglia e, proprio sul ribaltamento, è Lovetro a portare ancora in vantaggio i suoi. Il pareggio è di nuovo immediato: questa volta è Schimenti a vincere con caparbietà un contrasto in zona centrale e battere ancora l'estremo difensore locale. Manca poco all'intervallo, ma proprio allo scadere arriva la rete più bella dell'incontro con Panerai, che trova una potente e precisa conclusione da oltre trenta metri che termina la sua corsa sotto la traversa. Un gol da cineteca sul quale va in archivio la prima metà di gara. Nella ripresa, i padroni di casa partono a spron battuto e, dopo appena due minuti, trovano la quarta rete di giornata con Bacci, che taglia definitivamente le gambe agli avversari. A questo punto gli ospiti non hanno più la forza di reagire e sono costretti a capitolare per altre due volte per opera di Mazzoni e Casagrande.
Calciatoripiù: Bacci e Lovetro.

CERTALDO: Cipullo, Bartolozzi, Milanesi, Nenci, Merli, Casagrande, Lovetro, Panerai, Tufa, Cappai, Bacci. A disp.: Micheli, Poli, Mazzoni, Yaze, Bussagli, Pasqualetti, Zancan. All.: Paolo Orsi.<br >REAL CER RETESE: Vencelles, Liguori, Mancini F., Festi, Zaccardo, Borgioli, Schimenti, Cerbioni, Ly, Gargelli, Mancini M.. A disp.: Boldrini, Diop. All.: Massimiliano Micheli.<br > RETI: 2 Bacci, Lovetro, Panerai, Mazzoni, Casagrande, Mancini M., Schimenti. Crolla nella ripresa la Real Cerretese di mister Micheli, che subisce pesantemente il crollo psicologico dovuto al doppio svantaggio e si sfalda sotto i colpi della formazione locale. Prova di grande sostanza, invece, per il Certaldo, che si vede raggiungere per due volte, chiude il primo tempo in vantaggio di una rete e dilaga nella ripresa. Ma passiamo alla cronaca. A sbloccare il risultato sono i locali con Bacci, che sul cross dal fondo di Tufa si coordina alla perfezione e mette dentro con il destro. La risposta ospite non si fa attendere e, poco dopo, &egrave; Mancini M. a superare Cipullo al termine di uno splendido contropiede. Si passa da una parte all'altra nel giro di un battito di ciglia e, proprio sul ribaltamento, &egrave; Lovetro a portare ancora in vantaggio i suoi. Il pareggio &egrave; di nuovo immediato: questa volta &egrave; Schimenti a vincere con caparbiet&agrave; un contrasto in zona centrale e battere ancora l'estremo difensore locale. Manca poco all'intervallo, ma proprio allo scadere arriva la rete pi&ugrave; bella dell'incontro con Panerai, che trova una potente e precisa conclusione da oltre trenta metri che termina la sua corsa sotto la traversa. Un gol da cineteca sul quale va in archivio la prima met&agrave; di gara. Nella ripresa, i padroni di casa partono a spron battuto e, dopo appena due minuti, trovano la quarta rete di giornata con Bacci, che taglia definitivamente le gambe agli avversari. A questo punto gli ospiti non hanno pi&ugrave; la forza di reagire e sono costretti a capitolare per altre due volte per opera di Mazzoni e Casagrande. Calciatoripi&ugrave;: <b>Bacci </b>e <b>Lovetro</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI