• Giovanissimi B GIR.A
  • Bucinese
  • 0 - 2
  • Aquila Montevarchi


BUCINESE: Massini, Uva, Teci, Manganelli, Parisi, Monnanni, Franci, Maniero, Tata, Montevidoni, Papini, Pisano, Peri, Hoxha, Innocenti, Morini, Filvi, Rossi; All.: Emanuele Simoni.
AQUILA MONTEVARCHI: Odori, Napoli, Venosa, Ezzarouali, Giovinazzo, Brandi, Martini, Ribes, Ciofi, Pugliese, Gariate; Matteucci, Canali, Guivizzani, Della Gatta, Indiani, Hu. All.: Fabio Picchioni.

ARBITRO: Lazzerini sez. Valdarno.

RETI: Ciofi, Ezzarouali.



Con il più classico dei risultati l'Aquila Montevarchi prevale sulla Bucinese. I ragazzi di mister Simoni giocano meglio palla a terra, con una sorta di tiki taka catalano, applicato però troppo distante dalla porta avversaria. Gli arancioverdi con rapide verticalizzazioni più di una volta si sono presentati nell'area ospite, dove, forse perchè partendo da troppo lontano, sono stati poco lucidi e di conseguenza imprecisi. Clamorose sono state le occasioni fallite da Hoxha e da Montevidoni, con palla al lato. In un occasione è stato bravo il portiere rossoblù Odori in uscita a terra a deviare in angolo un tiro di Maniero. Il Montevarchi invece ha capitalizzato al meglio le poche occasioni create. Le due reti che hanno deciso il match, sostanzialmente giocato nella parte centrale del campo, sono state frutto di due colpi di testa, sugli sviluppi di calci di punizione: al 2' del primo tempo con Ciofi, ed al 9' del secondo tempo con Ezzaroauli, lasciati troppo liberi di colpire a botta sicura in area.
Calciatoripiù
: per gli arancioverdi buona la prova di Franci che ha lottato per tutti i 70' in mezzo al campo e per i rossoblù il solito Pugliese.

BUCINESE: Massini, Uva, Teci, Manganelli, Parisi, Monnanni, Franci, Maniero, Tata, Montevidoni, Papini, Pisano, Peri, Hoxha, Innocenti, Morini, Filvi, Rossi; All.: Emanuele Simoni.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Odori, Napoli, Venosa, Ezzarouali, Giovinazzo, Brandi, Martini, Ribes, Ciofi, Pugliese, Gariate; Matteucci, Canali, Guivizzani, Della Gatta, Indiani, Hu. All.: Fabio Picchioni.<br > ARBITRO: Lazzerini sez. Valdarno.<br > RETI: Ciofi, Ezzarouali. Con il pi&ugrave; classico dei risultati l'Aquila Montevarchi prevale sulla Bucinese. I ragazzi di mister Simoni giocano meglio palla a terra, con una sorta di tiki taka catalano, applicato per&ograve; troppo distante dalla porta avversaria. Gli arancioverdi con rapide verticalizzazioni pi&ugrave; di una volta si sono presentati nell'area ospite, dove, forse perch&egrave; partendo da troppo lontano, sono stati poco lucidi e di conseguenza imprecisi. Clamorose sono state le occasioni fallite da Hoxha e da Montevidoni, con palla al lato. In un occasione &egrave; stato bravo il portiere rossobl&ugrave; Odori in uscita a terra a deviare in angolo un tiro di Maniero. Il Montevarchi invece ha capitalizzato al meglio le poche occasioni create. Le due reti che hanno deciso il match, sostanzialmente giocato nella parte centrale del campo, sono state frutto di due colpi di testa, sugli sviluppi di calci di punizione: al 2' del primo tempo con Ciofi, ed al 9' del secondo tempo con Ezzaroauli, lasciati troppo liberi di colpire a botta sicura in area. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per gli arancioverdi buona la prova di <b>Franci </b>che ha lottato per tutti i 70' in mezzo al campo e per i rossobl&ugrave; il solito <b>Pugliese</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI