• Allievi Provinciali
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 3 - 4
  • Giov.Calenzano


SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Matteucci, Franceschini, Cotoloni, Masotti, Machuca, Brini, Jlassi, Fochi, Verdi, Pistolesi, Lo Cascio. A disp.: Baldazzi, Morina, Giani, Casobaldo, El Maataoui, Bernocchi. All.: Ludovido Bisconti.
GIOVANI CALENZANO: Corsi, Aresu, Stefani, Berretti, Privitera, Colzani, Bonacchi, Guarguagli, Rocchini, Malaj, Baccini. A disp.: La Barca, Lisi, Prece, Vita, Casini, Ramalli, Fissi. All.: Francesco Privitera.

ARBITRO: Morris di Prato.

RETI: Pistolesi, Baccini, Malaj 2, Lo Cascio, Jlassi, Prece.
NOTE: Sul 3-3 il San Lorenzo Campi Giovani ha fallito un calcio di rigore con Machuca.



Inizia bene il Calenzano che dopo qualche minuto si porta in vantaggio con un preciso pallonetto di Baccini che supera il portiere avversario. I locali reclamano sulla posizione dell'autore della rete ma Morris convalida il punto. Il team di Bisconti non sta a guardare e dopo alcuni minuti realizza il pareggio con Pistolesi che sfrutta le incertezze difensive di Aresu e del portiere locale e mette in rete. La squadra di Privitera, in una gara sostanzialmente equilibrata, non ci sta e ricomincia a fare gioco ma sui lanci lunghi, i difensori ospiti sono in difficoltà e su uno di questi arriva il nuovo vantaggio per il San Lorenzo messo a segno da Lo Cascio, abile a superare la retroguardia avversaria. Si continua ad affrontarsi e a giocare con determinazione e sul finire del tempo il signor Morris (piuttosto imprecisa la sua direzione di gara) assegna il penalty agli ospiti, va alla battuta Oliver Malaj e pareggia il conto. Sul risultato di 2-2 le due squadre vanno al riposo. Il rientro in campo nella ripresa vede mister Privitera effettuare ben quattro cambi per dare maggiore forza alla propria squadra ma Jlassi firma di testa il 3-2 a favore della formazione di casa in una gara che non sarà bellissima ma sicuramente contrassegnata da gol e da emozioni da una parte e dall'altra. Si ricomincia e i Giovani Calenzano prendono in mano le redini del gioco, sfiorando il pareggio in più occasioni con diverse proteste nei confronti dell'arbitro che fischia diversi fuorigioco discutibili. Comunque il pareggio arriva ad opera dello scatenato Malaj che in questa occasione si libera dell'avversario e mette il pallone in rete. A pochi minuti dalla conclusione ancora una decisione dell'arbitro che lascia molte perplessità quando Morris indica la massima punizione a favore dei locali per un fallo poco visibile dagli spalti. Va sul dischetto Marco Machuca ma fallisce la massima punizione. Gli ospiti stringono d'assedio l'area degli avversari e su un cross, in zona Cesarini, ottengono i tre punti su un cross e successiva ribattuta con Christian Prece che insacca con un preciso tiro a fil di palo quasi sotto l'incrocio. Finisce quindi il confronto a favore della formazione dei Giovani Calenzano in un nervoso finale, frutto anche di una direzione di gara non convincente. Sul piano dell'impegno e della combattività entrambe le squadre vanno premiate per la prestazione fatta.

Paolo Simonetti SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Matteucci, Franceschini, Cotoloni, Masotti, Machuca, Brini, Jlassi, Fochi, Verdi, Pistolesi, Lo Cascio. A disp.: Baldazzi, Morina, Giani, Casobaldo, El Maataoui, Bernocchi. All.: Ludovido Bisconti.<br >GIOVANI CALENZANO: Corsi, Aresu, Stefani, Berretti, Privitera, Colzani, Bonacchi, Guarguagli, Rocchini, Malaj, Baccini. A disp.: La Barca, Lisi, Prece, Vita, Casini, Ramalli, Fissi. All.: Francesco Privitera.<br > ARBITRO: Morris di Prato.<br > RETI: Pistolesi, Baccini, Malaj 2, Lo Cascio, Jlassi, Prece.<br >NOTE: Sul 3-3 il San Lorenzo Campi Giovani ha fallito un calcio di rigore con Machuca. Inizia bene il Calenzano che dopo qualche minuto si porta in vantaggio con un preciso pallonetto di Baccini che supera il portiere avversario. I locali reclamano sulla posizione dell'autore della rete ma Morris convalida il punto. Il team di Bisconti non sta a guardare e dopo alcuni minuti realizza il pareggio con Pistolesi che sfrutta le incertezze difensive di Aresu e del portiere locale e mette in rete. La squadra di Privitera, in una gara sostanzialmente equilibrata, non ci sta e ricomincia a fare gioco ma sui lanci lunghi, i difensori ospiti sono in difficolt&agrave; e su uno di questi arriva il nuovo vantaggio per il San Lorenzo messo a segno da Lo Cascio, abile a superare la retroguardia avversaria. Si continua ad affrontarsi e a giocare con determinazione e sul finire del tempo il signor Morris (piuttosto imprecisa la sua direzione di gara) assegna il penalty agli ospiti, va alla battuta Oliver Malaj e pareggia il conto. Sul risultato di 2-2 le due squadre vanno al riposo. Il rientro in campo nella ripresa vede mister Privitera effettuare ben quattro cambi per dare maggiore forza alla propria squadra ma Jlassi firma di testa il 3-2 a favore della formazione di casa in una gara che non sar&agrave; bellissima ma sicuramente contrassegnata da gol e da emozioni da una parte e dall'altra. Si ricomincia e i Giovani Calenzano prendono in mano le redini del gioco, sfiorando il pareggio in pi&ugrave; occasioni con diverse proteste nei confronti dell'arbitro che fischia diversi fuorigioco discutibili. Comunque il pareggio arriva ad opera dello scatenato Malaj che in questa occasione si libera dell'avversario e mette il pallone in rete. A pochi minuti dalla conclusione ancora una decisione dell'arbitro che lascia molte perplessit&agrave; quando Morris indica la massima punizione a favore dei locali per un fallo poco visibile dagli spalti. Va sul dischetto Marco Machuca ma fallisce la massima punizione. Gli ospiti stringono d'assedio l'area degli avversari e su un cross, in zona Cesarini, ottengono i tre punti su un cross e successiva ribattuta con Christian Prece che insacca con un preciso tiro a fil di palo quasi sotto l'incrocio. Finisce quindi il confronto a favore della formazione dei Giovani Calenzano in un nervoso finale, frutto anche di una direzione di gara non convincente. Sul piano dell'impegno e della combattivit&agrave; entrambe le squadre vanno premiate per la prestazione fatta. Paolo Simonetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI