• Allievi Provinciali
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 0
  • Paperino San Giorgio


DLF FIRENZE: Toppoli, Castorina, Cappelletti, Polverini, Bushi, Rudz, Marchetti, Fondagni, Pananti, Faini (55' Vermigli), Spada (72' Leonardi). A disp.: Anziano, Leonardi, Vermigli, Petre. All.: Maurizio Buzzi.
PSG 2014: Volpi, Chiarelli, Beccani, Caciolli, Donnini, Pierini, Cipolli, Cocci, Sciorio, Ahmeti, Robertielli. A disp.: Pratesi, Salvadori, Gockay, Pini. All.: Filippo Betti.

ARBITRO: Razza di Prato.
NOTE. Ammoniti Fondagni, Cappelletti, Volpi. Espulsi Polverini, Ahmeti, Marchetti e Pananti.



Le note di gara commentano da sole il match tra il DLF e il Paperino S.Giorgio. Partita che si fa nervosa man mano che i padroni di casa non riescono a segnare, mentre gli ospiti, pur rendendosi raramente pericolosi, volevano portare a casa punti preziosi per portarsi fuori dalle zone basse della classifica. Alla fine i nervi saltano ad entrambe le formazioni causando varie situazioni pericolose risolte dal signor Razza col cartellino rosso. Alla fine la partita termine a reti inviolate, nonostante si siano registrate varie occasioni da goal. I primi ad attaccare sono i padroni di casa che si rendono pericolosissimi già al 7': gran filtrante di Fondagni dopo una progressione palla al piede, la sfera arriva su piedi di Spada che, a tu per tu col portiere, conclude col destro, ma Volpi è superlativo a respingere in angolo. Gli ospiti rispondono al 13' con un tiro fuori di Sciorio. Al 25' di nuovo il Dlf in avanti con un colpo di testa di Fondagni, il pallone termina però innocuo tra le mani del portiere. Al 29' lampo improvviso di Marchetti, il suo piattone destro di prima intenzione dai venticinque metri va a infrangersi sulla traversa. Al 35' altra occasionissima per i ragazzi di mister Buzzi: cross basso di Spada perfetto dalla destra, la palla arriva precisa a Pananti che tira a botta sicura, ma Donnini si mette davanti al proprio portiere stoppando la conclusione e salvando un goal che sembra già fatto. Finisce così il primo tempo. La ripresa si riapre in maniera uguale al primo tempo, con un'occasione per il Dlf: Pananti, lanciato a rete da Faini, supera in velocità tutta la difesa di casa, ma viene anticipato dall'uscita perfetta di Volpi. Due minuti dopo l'arbitro tira fuori i primi rossi per Polverini e Ahmeti, per reciproche scorrettezze. Nonostante gli uomini in meno, la partita non perde affatto d'intensità. Al 54' ennesima sponda perfetta di Pananti per Faini che però da buona posizione spreca tutto con un tiro che si perde al lato della porta. Al 57' si rivedono gli ospiti in avanti con un tiro di Sciorio dalla distanza, Toppoli in tuffo blocca la palla. Al 64' altra occasione per i ragazzi di mister Betti: Cipolli penetra in area di forza e conclude la sua azione con un tiro potente e preciso che sfiora il secondo palo a portiere completamente fermo. Al 68' l'occasione più clamorosa che il Dlf ha per vincere la partita: cross basso dalla destra di Marchetti, la palla arriva in area a Pananti che è bravissimo a eludere la marcatura del difensore e concludere in porta con un girata, la palla sulla linea viene prontamente ricacciata fuori da Pierini, con tutta la panchina di casa che ha già esultato per il goal. Al 75' sciocchezza di Marchetti, che dopo aver spinto un avversario fuori dalla linea di fondo, lo calpesta nei pressi della bandierina, l'arbitro tira subito fuori il rosso diretto per lui e successivamente lo estrae anche per Pananti per le ripetute proteste. Nonostante la doppia superiorità, gli ospiti non riescono a costruirsi un finale favorevole, con il risultato che rimane sullo 0-0.
Calciatoripiù
: per il Dlf partita di sostanza da parte di Bushi in difesa, che ha ricacciato indietro tutto quello che gli capitava a tiro. Altra buonissima prestazione è stata quella fornita da Spada in attacco, la sua velocità ha creato non pochi grattacapi alla difesa di casa. Per il San Giorgio l'accoppiata difensiva Beccani e Donnini ha retto molto bene le ripetute incursioni avversarie, salvando anche sulla linea un goal praticamente già fatto.

Luca Piani DLF FIRENZE: Toppoli, Castorina, Cappelletti, Polverini, Bushi, Rudz, Marchetti, Fondagni, Pananti, Faini (55' Vermigli), Spada (72' Leonardi). A disp.: Anziano, Leonardi, Vermigli, Petre. All.: Maurizio Buzzi.<br >PSG 2014: Volpi, Chiarelli, Beccani, Caciolli, Donnini, Pierini, Cipolli, Cocci, Sciorio, Ahmeti, Robertielli. A disp.: Pratesi, Salvadori, Gockay, Pini. All.: Filippo Betti.<br > ARBITRO: Razza di Prato.<br >NOTE. Ammoniti Fondagni, Cappelletti, Volpi. Espulsi Polverini, Ahmeti, Marchetti e Pananti. Le note di gara commentano da sole il match tra il DLF e il Paperino S.Giorgio. Partita che si fa nervosa man mano che i padroni di casa non riescono a segnare, mentre gli ospiti, pur rendendosi raramente pericolosi, volevano portare a casa punti preziosi per portarsi fuori dalle zone basse della classifica. Alla fine i nervi saltano ad entrambe le formazioni causando varie situazioni pericolose risolte dal signor Razza col cartellino rosso. Alla fine la partita termine a reti inviolate, nonostante si siano registrate varie occasioni da goal. I primi ad attaccare sono i padroni di casa che si rendono pericolosissimi gi&agrave; al 7': gran filtrante di Fondagni dopo una progressione palla al piede, la sfera arriva su piedi di Spada che, a tu per tu col portiere, conclude col destro, ma Volpi &egrave; superlativo a respingere in angolo. Gli ospiti rispondono al 13' con un tiro fuori di Sciorio. Al 25' di nuovo il Dlf in avanti con un colpo di testa di Fondagni, il pallone termina per&ograve; innocuo tra le mani del portiere. Al 29' lampo improvviso di Marchetti, il suo piattone destro di prima intenzione dai venticinque metri va a infrangersi sulla traversa. Al 35' altra occasionissima per i ragazzi di mister Buzzi: cross basso di Spada perfetto dalla destra, la palla arriva precisa a Pananti che tira a botta sicura, ma Donnini si mette davanti al proprio portiere stoppando la conclusione e salvando un goal che sembra gi&agrave; fatto. Finisce cos&igrave; il primo tempo. La ripresa si riapre in maniera uguale al primo tempo, con un'occasione per il Dlf: Pananti, lanciato a rete da Faini, supera in velocit&agrave; tutta la difesa di casa, ma viene anticipato dall'uscita perfetta di Volpi. Due minuti dopo l'arbitro tira fuori i primi rossi per Polverini e Ahmeti, per reciproche scorrettezze. Nonostante gli uomini in meno, la partita non perde affatto d'intensit&agrave;. Al 54' ennesima sponda perfetta di Pananti per Faini che per&ograve; da buona posizione spreca tutto con un tiro che si perde al lato della porta. Al 57' si rivedono gli ospiti in avanti con un tiro di Sciorio dalla distanza, Toppoli in tuffo blocca la palla. Al 64' altra occasione per i ragazzi di mister Betti: Cipolli penetra in area di forza e conclude la sua azione con un tiro potente e preciso che sfiora il secondo palo a portiere completamente fermo. Al 68' l'occasione pi&ugrave; clamorosa che il Dlf ha per vincere la partita: cross basso dalla destra di Marchetti, la palla arriva in area a Pananti che &egrave; bravissimo a eludere la marcatura del difensore e concludere in porta con un girata, la palla sulla linea viene prontamente ricacciata fuori da Pierini, con tutta la panchina di casa che ha gi&agrave; esultato per il goal. Al 75' sciocchezza di Marchetti, che dopo aver spinto un avversario fuori dalla linea di fondo, lo calpesta nei pressi della bandierina, l'arbitro tira subito fuori il rosso diretto per lui e successivamente lo estrae anche per Pananti per le ripetute proteste. Nonostante la doppia superiorit&agrave;, gli ospiti non riescono a costruirsi un finale favorevole, con il risultato che rimane sullo 0-0. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Dlf partita di sostanza da parte di <b>Bushi </b>in difesa, che ha ricacciato indietro tutto quello che gli capitava a tiro. Altra buonissima prestazione &egrave; stata quella fornita da <b>Spada </b>in attacco, la sua velocit&agrave; ha creato non pochi grattacapi alla difesa di casa. Per il San Giorgio l'accoppiata difensiva <b>Beccani </b>e <b>Donnini </b>ha retto molto bene le ripetute incursioni avversarie, salvando anche sulla linea un goal praticamente gi&agrave; fatto. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI