• Allievi B GIR.D
  • Certaldo
  • 2 - 2
  • Aurora Montaione


CERTALDO: Micheli, Bartolozzi, Milanesi, Ninci, Casagrande (Bussagli), Merli, Bacci, Cappai, Mazzoni, Tufa, Lovetro. A disp.: Cipullo, Jaze, Panerai, Pasqualetti, Poli, Letieri . All.: Orsi Paolo.
MONTAIONE: Profeti, Segretario, Pagni, Martini, Lucchesi, Scalisi, Loffredo, Bici, Trunzo (Agbegninou), Marconcini, Fornai . A disp.: Del Colombo, Conforti, Pizzolato, Latini, Lepri, Pazzelli, Agbegninou. All.: Naldi Ulisse.

ARBITRO: Lisi di Empoli.

RETI: 15' Tufa, 26' Bici, 55' Bacci, 73' Agbegninou.
NOTE: Espulso Bacci, Ammonito Bussagli.



Al Sussidiario finisce in parità tra Certaldo e Montaione al netto di una gara molto equilibrata fra le due compagini. Il match inizia con molti contrasti e duelli in mezzo al campo, e da parte del Certaldo, con molti lanci lunghi in profondità alla ricerca di Mazzoni. La prima vera occasione da gol dell'incontro è degli ospiti con Marconcini che viene servito in profondità, passa in mezzo a due avversari e calcia, trovando una grande risposta da parte Micheli che di piede devia la sfera. Al 15' senza tanti sforzi il Certaldo passa in vantaggio. Mazzoni viene servito sul versante sinistro del campo, va sul fondo e mette in mezzo intelligentemente per Tufa che con un preciso piazzato batte Profeti portando i suoi in vantaggio. Non tarda però ad arrivare la risposta del Montaione che tre minuti dopo si rende subito pericoloso ancora con il suo numero 10. Marconcini entra in area, semina due difensori locali e calcia benissimo trovando ancora un prodigioso Micheli che con un bel riflesso respinge la conclusione dell'attaccante del Montaione. I blu-arancio spingono sull'acceleratore e al 26' arriva il gol del pareggio. Sugli sviluppi di un calcio di punizione, pasticcia la retroguardia viola e la sfera arriva sui piedi di Bici, che con un potente destro da due passi mette dentro. Al 36' si riportano in avanti i padroni di casa con Bacci che scende sulla fascia e mette al centro per Mazzoni che per poco non arriva sulla sfera. E' un botta e risposta continuo, e al 38' i blu-arancio sfiorano il controsorpasso. Marconcini scatta di nuovo oltre la linea dei difensori del Certaldo e si presenta da solo davanti a Micheli; Il numero 10 del Montaione calcia forte e angolato ma la sfera uscirà per una questione di millimetri. Primi 45 minuti tutto sommato abbastanza equilibrati, con le due squadre che si sono affrontate senza paura in ogni zona del campo. L'inizio della ripresa è invece a forti tinte blu arancio. Al 42' Loffredo viene servito in profondità ma non rimane freddo davanti a Micheli calciando fuori. Al 46' spingono ancora gli ospiti, stavolta con il solito Marconcini. Strepitosa azione personale del capitano del Montaione che si auto lancia sorprendendo tutta la difesa di casa, ma davanti a Micheli è ancore decisivo l'intervento dell'estremo difensore viola che respinge e manda la sfera in corner. Al 55' come un fulmine a ciel sereno ecco il Certaldo mette la freccia e passa di nuovo in vantaggio. Bacci viene servito in area, controlla bene il pallone e calcia, con la sfera che accarezza il palo ed entra in rete. Passa un solo giro d'orologio e i locali vanno vicinissimi al 3-1. Dopo un batti e ribatti in area, Tufa calcia di prima intenzione centrando in pieno la traversa. Quando sembrava che i ragazzi di mister Orsi avessero la vittoria in pugno ecco che arriva l'inaspettato pareggio. Al 73' sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Agbegninou tocca il pallone in mischia e pareggia i conti, definitivamente. Nel finale ci sarà spazio anche per l'espulsione di Bacci per un brutto fallo su un giocatore ospite. La partita termina quindi in parità, risultato giusto in quanto entrambe le squadre hanno creato diverse occasioni da gol.
Calciatoripiù
: Micheli (Certaldo): i suoi interventi sono letteralmente decisivi; contribuisce in modo determinante a mantenere il risultato nei vari momenti chiave del match. Non può fare assolutamente niente sui due gol presi, tra l'altro entrambi sugli sviluppi di calci piazzati. Marconcini (Montaione): Le sue discese e le sue serpentine fanno letteralmente impazzire i difensori del Certaldo. Sempre nel posto giusto al momento giusto fa da collante tra attacco e centrocampo, ma è molto abile anche a scattare sul filo del fuorigioco. Si meriterebbe di segnare, ma Micheli gli nega la gioia del gol più di una volta.

Gabriele Taverni CERTALDO: Micheli, Bartolozzi, Milanesi, Ninci, Casagrande (Bussagli), Merli, Bacci, Cappai, Mazzoni, Tufa, Lovetro. A disp.: Cipullo, Jaze, Panerai, Pasqualetti, Poli, Letieri . All.: Orsi Paolo. <br >MONTAIONE: Profeti, Segretario, Pagni, Martini, Lucchesi, Scalisi, Loffredo, Bici, Trunzo (Agbegninou), Marconcini, Fornai . A disp.: Del Colombo, Conforti, Pizzolato, Latini, Lepri, Pazzelli, Agbegninou. All.: Naldi Ulisse.<br > ARBITRO: Lisi di Empoli.<br > RETI: 15' Tufa, 26' Bici, 55' Bacci, 73' Agbegninou.<br >NOTE: Espulso Bacci, Ammonito Bussagli. Al Sussidiario finisce in parit&agrave; tra Certaldo e Montaione al netto di una gara molto equilibrata fra le due compagini. Il match inizia con molti contrasti e duelli in mezzo al campo, e da parte del Certaldo, con molti lanci lunghi in profondit&agrave; alla ricerca di Mazzoni. La prima vera occasione da gol dell'incontro &egrave; degli ospiti con Marconcini che viene servito in profondit&agrave;, passa in mezzo a due avversari e calcia, trovando una grande risposta da parte Micheli che di piede devia la sfera. Al 15' senza tanti sforzi il Certaldo passa in vantaggio. Mazzoni viene servito sul versante sinistro del campo, va sul fondo e mette in mezzo intelligentemente per Tufa che con un preciso piazzato batte Profeti portando i suoi in vantaggio. Non tarda per&ograve; ad arrivare la risposta del Montaione che tre minuti dopo si rende subito pericoloso ancora con il suo numero 10. Marconcini entra in area, semina due difensori locali e calcia benissimo trovando ancora un prodigioso Micheli che con un bel riflesso respinge la conclusione dell'attaccante del Montaione. I blu-arancio spingono sull'acceleratore e al 26' arriva il gol del pareggio. Sugli sviluppi di un calcio di punizione, pasticcia la retroguardia viola e la sfera arriva sui piedi di Bici, che con un potente destro da due passi mette dentro. Al 36' si riportano in avanti i padroni di casa con Bacci che scende sulla fascia e mette al centro per Mazzoni che per poco non arriva sulla sfera. E' un botta e risposta continuo, e al 38' i blu-arancio sfiorano il controsorpasso. Marconcini scatta di nuovo oltre la linea dei difensori del Certaldo e si presenta da solo davanti a Micheli; Il numero 10 del Montaione calcia forte e angolato ma la sfera uscir&agrave; per una questione di millimetri. Primi 45 minuti tutto sommato abbastanza equilibrati, con le due squadre che si sono affrontate senza paura in ogni zona del campo. L'inizio della ripresa &egrave; invece a forti tinte blu arancio. Al 42' Loffredo viene servito in profondit&agrave; ma non rimane freddo davanti a Micheli calciando fuori. Al 46' spingono ancora gli ospiti, stavolta con il solito Marconcini. Strepitosa azione personale del capitano del Montaione che si auto lancia sorprendendo tutta la difesa di casa, ma davanti a Micheli &egrave; ancore decisivo l'intervento dell'estremo difensore viola che respinge e manda la sfera in corner. Al 55' come un fulmine a ciel sereno ecco il Certaldo mette la freccia e passa di nuovo in vantaggio. Bacci viene servito in area, controlla bene il pallone e calcia, con la sfera che accarezza il palo ed entra in rete. Passa un solo giro d'orologio e i locali vanno vicinissimi al 3-1. Dopo un batti e ribatti in area, Tufa calcia di prima intenzione centrando in pieno la traversa. Quando sembrava che i ragazzi di mister Orsi avessero la vittoria in pugno ecco che arriva l'inaspettato pareggio. Al 73' sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Agbegninou tocca il pallone in mischia e pareggia i conti, definitivamente. Nel finale ci sar&agrave; spazio anche per l'espulsione di Bacci per un brutto fallo su un giocatore ospite. La partita termina quindi in parit&agrave;, risultato giusto in quanto entrambe le squadre hanno creato diverse occasioni da gol. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Micheli </b>(Certaldo): i suoi interventi sono letteralmente decisivi; contribuisce in modo determinante a mantenere il risultato nei vari momenti chiave del match. Non pu&ograve; fare assolutamente niente sui due gol presi, tra l'altro entrambi sugli sviluppi di calci piazzati. <b>Marconcini </b>(Montaione): Le sue discese e le sue serpentine fanno letteralmente impazzire i difensori del Certaldo. Sempre nel posto giusto al momento giusto fa da collante tra attacco e centrocampo, ma &egrave; molto abile anche a scattare sul filo del fuorigioco. Si meriterebbe di segnare, ma Micheli gli nega la gioia del gol pi&ugrave; di una volta. Gabriele Taverni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI