• Allievi Provinciali
  • Seano 1948
  • 0 - 2
  • Giov.Calenzano


SEANO 1948: Bracali, Ferrillo, Zouhair, Maggini, Gori, Roggi Leonardo, Lai, Parrotta, Vaiani, Pacini, Indriolo. A disp.: Ciolini, Minerva, Rera, Guarnieri, Roggi Eduardo. All.: Giovanni Ponticelli.
GIOVANI CALENZANO: Corsi, Aresu, Stefani, Berretti, Privitera, Prece, Ramalli, Guarguagli, Roccjhini, Malaj, Meloni. A disp.: La Barca, Lisi, Baccini, Vita, Casini, Fissi. All.:Francesco Privitera.

ARBITRO: Antonio Romilio di Prato.

RETI: 18' rig. Rocchini, 36' Berretti.



Si decide tutto nel primo tempo, periodo in cui la squadra guidata da Francesco Privitera va a segno in due occasioni e mette al sicuro il risultato a proprio favore. Dopo la rotonda sconfitta di Barberino, i padroni di casa mostrano notevoli segni di miglioramento e il risultato finale non punisce i padroni di casa, autori di una gara di buon livello. Sbagliano molto in fase realizzativa ma nel primo tempo gli ospiti dettano i tempi del gioco e mettono in luce giocatori e gioco di ottimo livello. Si vede un determinato Rocchini in proiezione offensiva che ci mette del suo nell'occasione delle due reti che decidono il confronto. Corre il 18' quando su calcio di rigore Malaj porta in vantaggio la formazione calenzanese che quasi in chiusura della prima frazione realizza il raddoppio con Berretti, ottimamente servito da Rocchini. Nella ripresa si fa notare la formazione locale ma i Giovani Calenzano controllano la situazione a proprio piacimento e rischiano di andare a segno in altre circostanze. Dignitosa e diligente la prestazione dei padroni di casa che in difesa hanno mostrato buone individualità e prestazioni sicuramente apprezzabili. Sicuro in difesa il team di Privitera, valido nel proporre gioco mentre in fase offensiva gli ospiti avrebbero potuto andare a segno in diverse occasioni. Da lodare le prestazioni del pacchetto difensivo nella squadra di Giovanni Ponticelli, non hanno demeritato Gori e Roggi Leonardo mentre fra gli ospiti, citerei le prestazioni dell'attaccante Gianmarco Rocchini, autore di una prestazione molto positiva, del funambolico Oliver Malaj, bravo a segnare il rigore del vantaggio e del centrocampista Giacomo Berretti, in alcune fasi della gara, assolutamente imprendibile per gli avversari. Buona la direzione di gara del signor Andrea Romilio di Prato.
Calciatoripiù: Gori, Roggi Leonardo
(Seano), Rocchini, Malaj, Berretti (Giovani Calenzano).

Sergio Sensi SEANO 1948: Bracali, Ferrillo, Zouhair, Maggini, Gori, Roggi Leonardo, Lai, Parrotta, Vaiani, Pacini, Indriolo. A disp.: Ciolini, Minerva, Rera, Guarnieri, Roggi Eduardo. All.: Giovanni Ponticelli.<br >GIOVANI CALENZANO: Corsi, Aresu, Stefani, Berretti, Privitera, Prece, Ramalli, Guarguagli, Roccjhini, Malaj, Meloni. A disp.: La Barca, Lisi, Baccini, Vita, Casini, Fissi. All.:Francesco Privitera.<br > ARBITRO: Antonio Romilio di Prato.<br > RETI: 18' rig. Rocchini, 36' Berretti. Si decide tutto nel primo tempo, periodo in cui la squadra guidata da Francesco Privitera va a segno in due occasioni e mette al sicuro il risultato a proprio favore. Dopo la rotonda sconfitta di Barberino, i padroni di casa mostrano notevoli segni di miglioramento e il risultato finale non punisce i padroni di casa, autori di una gara di buon livello. Sbagliano molto in fase realizzativa ma nel primo tempo gli ospiti dettano i tempi del gioco e mettono in luce giocatori e gioco di ottimo livello. Si vede un determinato Rocchini in proiezione offensiva che ci mette del suo nell'occasione delle due reti che decidono il confronto. Corre il 18' quando su calcio di rigore Malaj porta in vantaggio la formazione calenzanese che quasi in chiusura della prima frazione realizza il raddoppio con Berretti, ottimamente servito da Rocchini. Nella ripresa si fa notare la formazione locale ma i Giovani Calenzano controllano la situazione a proprio piacimento e rischiano di andare a segno in altre circostanze. Dignitosa e diligente la prestazione dei padroni di casa che in difesa hanno mostrato buone individualit&agrave; e prestazioni sicuramente apprezzabili. Sicuro in difesa il team di Privitera, valido nel proporre gioco mentre in fase offensiva gli ospiti avrebbero potuto andare a segno in diverse occasioni. Da lodare le prestazioni del pacchetto difensivo nella squadra di Giovanni Ponticelli, non hanno demeritato Gori e Roggi Leonardo mentre fra gli ospiti, citerei le prestazioni dell'attaccante Gianmarco Rocchini, autore di una prestazione molto positiva, del funambolico Oliver Malaj, bravo a segnare il rigore del vantaggio e del centrocampista Giacomo Berretti, in alcune fasi della gara, assolutamente imprendibile per gli avversari. Buona la direzione di gara del signor Andrea Romilio di Prato. <b> Calciatoripi&ugrave;: Gori, Roggi Leonardo</b> (Seano), <b>Rocchini, Malaj, Berretti </b>(Giovani Calenzano). Sergio Sensi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI