• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Valdarno
  • 2 - 0
  • Belmonte Antella Grassina


VALDARNO FC : Butini, Fabiani, Gaschi, Kvasnyuk, Lombardi, Figueira da Silva, Bianchi, Bernacchioni, Melani, Caselli, Raspini. A disp.: Barbagli, Dallel, Tortora, Bartoli, Venuti, Zatini. All.: Mugnai.
BELMONTE A.G.: Morandini, Perini, Pratesi, Conti, Baecchi, Del Lungo, Veloci, Obinu, Igiuni, Bonechi, Conti.
A disp.: Vitali, Celentano, Bellati, Hagge, Ceccovecchi, Corsini, Bonciani. All.: Manetti.

ARBITRO: Petrucci del Valdarno.

RETI: 21' e 30' Raspini.



Il Valdarno in cerca di continuità, dopo la bella vittoria dello scorso turno di campionato ad Impruneta, il Belmonte per confermare la bella prova contro il Firenze Sud. Le attese vengono mantenute in pieno, match tirato, combattuto e di buona qualità generale quello visto Sabato pomeriggio a Castelfranco di Sopra, comune unico Castelfranco-Piandiscò. La nuova casa per quest'anno dei ragazzi di mister Mauro Mugnai ha portato subito buona sorte ed un deciso passo in avanti nel gioco dei giovani valdarnesi, soprattutto nella prima frazione. Centrocampo compatto con Bianchi e Kvasnyuk a bloccare tutti i tentativi degli avversari e Bernacchioni in cabina di regia pronto a lanciare gli attaccanti. Ancora un pò legnoso il regista giallo-celeste in cerca della migliore condizione, ma efficace. Il match winner della gara Raspini, al quinto goal in cinque partite finora, davvero un buon bottino. Intuizione felice del mister lo spostamento da esterno a tutto campo a seconda punta. Con la sua velocità ha messo in apprensione la retroguardia fiorentina per quasi tutta la gara, in debito di ossigeno nel finale a causa delle continue sollecitazioni allo scatto dai suoi centrocampisti. Fino al 15', le due compagini sembrano specchiarsi. La sveglia la danno gli ospiti, un cattivo disimpegno, forse l'unico del match del Valdarno, mette nelle condizioni il numero otto Obinu di provare la conclusione dalla distanza, ma il pallone sbatte nella parte alta della traversa ed esce dal campo. I padroni di casa rispondono al 20' ed è il goal del vantaggio. Lancio di Bernacchioni sotto la linea della difesa e scatto di Raspini che spostato sulla destra da dentro l'area piccola anticipa il portiere in uscita e mette dentro. Al 30' l'azione si ripete dalla parte opposta: questa volta è un cross su punizione, soliti protagonisti e uguale sorte, il tiro dell'attaccante locale sbatte sul palo interno e termina in rete. Allo scadere del tempo solo la sfortuna nega la terza segnatura ai giallo-celesti, questa volta è Fabiani che prende la traversa da dentro l'area di rigore, sul secondo palo, ben trovato su punizione dal suo capitano. Nella seconda frazione di gara esce il Belmonte che prova a riaprire il match in tutti i modi, per venti minuti di gioco preme costantemente in proiezione offensiva alla ricerca dell'1- 2, senza però riuscirci. Gli unici pericoli arrivano da calci piazzati, sia dalla distanza che dall'angolo, ma l'ottima condizione del reparto arretrato valdarnese, in particolare dei due centrali, Lombardi e Figueira Da Silva fa sì che il risultato non muti. Molto sicuri i due quest'oggi, il solito Figueira, sempre sopra le righe nelle prestazioni offerte in questo inizio di campionato, ha trovato una bella spalla in Lombardi, autore di un ottima prova, sempre preciso nelle chiusure e pronto anche a buttare la palla lontano nei momenti critici. Se consideriamo che al Valdarno manca ancora Ubirti infortunato, con il recupero del centrale ex-Montevarchi il reparto è di livello assoluto. Al 22' della ripresa entra Venuti, per i locali, nell'intento di far risalire la squadra con la sua tecnica e freschezza fisica, riesce a far rifiatare un pò i suoi e bloccare la foga agonistica del Belmonte, ma le forze degli altri compagni oramai sono in profondo rosso, e le ripartenze non producono azioni da goal. Il mister Manetti prova la carta Hagge, ma il fantasista ospite non riesce a dare la scossa sperata. Finisce 2- 0 con il Valdarno a far capolino nella parte alta della classifica, ma il prossimo impegno in casa della Sales sarà tutt'altro che semplice.

Calciatoripiù
: Raspini, Gaschi, Kvasnyuk (Valdarno), Obinu, Baecchi, Ciabatti (Belmonte)

VALDARNO FC : Butini, Fabiani, Gaschi, Kvasnyuk, Lombardi, Figueira da Silva, Bianchi, Bernacchioni, Melani, Caselli, Raspini. A disp.: Barbagli, Dallel, Tortora, Bartoli, Venuti, Zatini. All.: Mugnai.<br >BELMONTE A.G.: Morandini, Perini, Pratesi, Conti, Baecchi, Del Lungo, Veloci, Obinu, Igiuni, Bonechi, Conti. <br >A disp.: Vitali, Celentano, Bellati, Hagge, Ceccovecchi, Corsini, Bonciani. All.: Manetti.<br > ARBITRO: Petrucci del Valdarno.<br > RETI: 21' e 30' Raspini. Il Valdarno in cerca di continuit&agrave;, dopo la bella vittoria dello scorso turno di campionato ad Impruneta, il Belmonte per confermare la bella prova contro il Firenze Sud. Le attese vengono mantenute in pieno, match tirato, combattuto e di buona qualit&agrave; generale quello visto Sabato pomeriggio a Castelfranco di Sopra, comune unico Castelfranco-Piandisc&ograve;. La nuova casa per quest'anno dei ragazzi di mister Mauro Mugnai ha portato subito buona sorte ed un deciso passo in avanti nel gioco dei giovani valdarnesi, soprattutto nella prima frazione. Centrocampo compatto con Bianchi e Kvasnyuk a bloccare tutti i tentativi degli avversari e Bernacchioni in cabina di regia pronto a lanciare gli attaccanti. Ancora un p&ograve; legnoso il regista giallo-celeste in cerca della migliore condizione, ma efficace. Il match winner della gara Raspini, al quinto goal in cinque partite finora, davvero un buon bottino. Intuizione felice del mister lo spostamento da esterno a tutto campo a seconda punta. Con la sua velocit&agrave; ha messo in apprensione la retroguardia fiorentina per quasi tutta la gara, in debito di ossigeno nel finale a causa delle continue sollecitazioni allo scatto dai suoi centrocampisti. Fino al 15', le due compagini sembrano specchiarsi. La sveglia la danno gli ospiti, un cattivo disimpegno, forse l'unico del match del Valdarno, mette nelle condizioni il numero otto Obinu di provare la conclusione dalla distanza, ma il pallone sbatte nella parte alta della traversa ed esce dal campo. I padroni di casa rispondono al 20' ed &egrave; il goal del vantaggio. Lancio di Bernacchioni sotto la linea della difesa e scatto di Raspini che spostato sulla destra da dentro l'area piccola anticipa il portiere in uscita e mette dentro. Al 30' l'azione si ripete dalla parte opposta: questa volta &egrave; un cross su punizione, soliti protagonisti e uguale sorte, il tiro dell'attaccante locale sbatte sul palo interno e termina in rete. Allo scadere del tempo solo la sfortuna nega la terza segnatura ai giallo-celesti, questa volta &egrave; Fabiani che prende la traversa da dentro l'area di rigore, sul secondo palo, ben trovato su punizione dal suo capitano. Nella seconda frazione di gara esce il Belmonte che prova a riaprire il match in tutti i modi, per venti minuti di gioco preme costantemente in proiezione offensiva alla ricerca dell'1- 2, senza per&ograve; riuscirci. Gli unici pericoli arrivano da calci piazzati, sia dalla distanza che dall'angolo, ma l'ottima condizione del reparto arretrato valdarnese, in particolare dei due centrali, Lombardi e Figueira Da Silva fa s&igrave; che il risultato non muti. Molto sicuri i due quest'oggi, il solito Figueira, sempre sopra le righe nelle prestazioni offerte in questo inizio di campionato, ha trovato una bella spalla in Lombardi, autore di un ottima prova, sempre preciso nelle chiusure e pronto anche a buttare la palla lontano nei momenti critici. Se consideriamo che al Valdarno manca ancora Ubirti infortunato, con il recupero del centrale ex-Montevarchi il reparto &egrave; di livello assoluto. Al 22' della ripresa entra Venuti, per i locali, nell'intento di far risalire la squadra con la sua tecnica e freschezza fisica, riesce a far rifiatare un p&ograve; i suoi e bloccare la foga agonistica del Belmonte, ma le forze degli altri compagni oramai sono in profondo rosso, e le ripartenze non producono azioni da goal. Il mister Manetti prova la carta Hagge, ma il fantasista ospite non riesce a dare la scossa sperata. Finisce 2- 0 con il Valdarno a far capolino nella parte alta della classifica, ma il prossimo impegno in casa della Sales sar&agrave; tutt'altro che semplice.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Raspini, Gaschi, Kvasnyuk </b>(Valdarno),<b> Obinu, Baecchi, Ciabatti </b>(Belmonte)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI