• Giovanissimi B GIR.B
  • Olmoponte Arezzo
  • 4 - 0
  • Castiglionese a.s.d.


OLMOPONTE: Tegli, Mancioppi, Taricchi, Serafini, Padelli, Novello, Malentacchi, Buoncompagni, Riceputi, Agretti, Marchi. A disp.: Cioban, Kapllany, Polvani, Oudrahmane. All.: Giacomo Gallorini.
CASTIGLIONESE: Guiducci, Maurano, Pacchioni, Cirelli, Moretti, De Angelis, Landucci, Fabianelli, Bambini, Nocentini, Banelli. A disp.: De Gianni, Berardi, Pantini, Falah. All.: Fabrizio Bertocci.

ARBITRO: Rossi di Arezzo.

RETI: Malentacchi, 2 Oudrahmane, Novello.



Olmoponte e Castiglionese si affrontano in una giornata soleggiata, su un terreno di gioco pesante e con una temperatura perfetta per una partita di calcio. I padroni di casa sono in cerca di riscatto dopo la battuta di arresto a Bibbiena, mentre gli ospiti vogliono continuare la loro marcia di squadra imbattuta e con la miglior difesa del campionato. Pronti via e l'Olmoponte imprime il suo ritmo al match: i ragazzi di Gallorini vogliono mostrare al loro mister che hanno carattere da vendere ed infatti sfoderano una partita piena di orgoglio, con ogni singolo giocatore che mette il massimo dell'impegno per raggiungere l'obiettivo dei tre punti. I viola castiglionesi sembrano invece un po' timorosi, soprattutto in fase di costruzione e, nonostante la gran fisicità di gran parte dei giocatori in campo, non sono mai riusciti a prendere possesso del campo, se non nella parte centrale del secondo tempo. L'Olmoponte modifica il suo assetto tattico, proponendo un 4-3-2-1, per riuscire a sfruttare i numerosi giocatori offensivi che ha in rosa e provare a scardinare la granitica difesa castiglionese, mentre i viola di mister Bertocci si oppongono con De Angelis al centro della difesa a far da diga, Cirelli in mezzo al campo, che si butta su tutte le palle, mostrando tante doti agonistiche e davanti Landucci e Banelli sugli esterni e Nocentini finto centravanti di manovra. La cronaca dice che già al 4' Malentacchi ha la prima palla gol, ma la spreca. Dopo cinque minuti lo stesso avanti amaranto si fa perdonare, portando in vantaggio i suoi, realizzando un delizioso pallonetto su un invitante assist di Riceputi. Al 23' si invertono le parti, ma Riceputi calcia frettolosamente a lato. I minuti passano, la Castiglionese non si sblocca dallo stato di empasse, mentre l'Olmoponte sfodera orgoglio e voglia di vincere e non molla un secondo, divertendo il proprio pubblico con frizzanti azioni. Bene Buoncompagni al rientro, che dà sostanza al centrocampo pontino, coadiuvato dal fosforo di Marchi e dalla fisicità di Serafini. Malentacchi in avanti è il solito creatore di palle gol, Agretti dà imprevedibilità e Riceputi è l'esempio di ciò che chiede il mister: qualità, spirito di sacrificio e generosità. Il secondo tempo cambia un po' volto, almeno per i primi venti minuti: la Castiglionese tira fuori le sue qualità e cerca di riequilibrare le sorti del match e, se si esclude un occasione al 5' del solito Malentacchi, che salta tre avversari ma calcia sul portiere, da lì al 20' tiene in mano le redini del gioco. La squadra ospite, con l'ingresso dell'imprevedibile Falah si rende pure pericolosa ed infatti, in due minuti, sfiora il gol per due volte, prima con Banelli, che dopo un bello spunto sull'out di sinistra entra in area e calcia in diagonale di poco a lato, poi con il bravo Nocentini, che al minuto 13, all'altezza della mezzaluna dell'area di rigore, si gira in un fazzoletto e calcia a fil di palo, con Tegli che sembrava comunque sulla traiettoria. Al 25' entra Oudrahmane e il suo ingresso risulterà molto importante. Il giocatore al 30' ha già realizzato la sua ormai quasi abituale doppietta, prima sfruttando una respinta del portiere su un tiro di Malentacchi e poi in mezza girata, su assist di Serafini. Al 37' arriva pure il gol di Novello su punizione.
Calciatoripiù
: per l'Olmoponte sarebbe da premiare il gruppo, ma se un nome deve essere fatto oggi è quello di Riceputi, che merita perchè ha rappresentato in pieno come un centravanti può essere determinante, pur non facendo gol, ma essendo di aiuto ai propri compagni con sponde e assist e diventando il primo dei difensori quando la palla è in mano agli avversari. Per la Castiglionese da evidenziare Cirelli e Banelli, il primo un vero e proprio mastino del centrocampo (se la difesa subisce pochi gol il primo dei meriti è suo, a centrocampo è su ogni palla, morde come un mastino per tutti i 70 minuti), il secondo, ala vecchia maniera, fisico, gamba lunga, grinta e tiro da grandi platee.

OLMOPONTE: Tegli, Mancioppi, Taricchi, Serafini, Padelli, Novello, Malentacchi, Buoncompagni, Riceputi, Agretti, Marchi. A disp.: Cioban, Kapllany, Polvani, Oudrahmane. All.: Giacomo Gallorini.<br >CASTIGLIONESE: Guiducci, Maurano, Pacchioni, Cirelli, Moretti, De Angelis, Landucci, Fabianelli, Bambini, Nocentini, Banelli. A disp.: De Gianni, Berardi, Pantini, Falah. All.: Fabrizio Bertocci.<br > ARBITRO: Rossi di Arezzo.<br > RETI: Malentacchi, 2 Oudrahmane, Novello. Olmoponte e Castiglionese si affrontano in una giornata soleggiata, su un terreno di gioco pesante e con una temperatura perfetta per una partita di calcio. I padroni di casa sono in cerca di riscatto dopo la battuta di arresto a Bibbiena, mentre gli ospiti vogliono continuare la loro marcia di squadra imbattuta e con la miglior difesa del campionato. Pronti via e l'Olmoponte imprime il suo ritmo al match: i ragazzi di Gallorini vogliono mostrare al loro mister che hanno carattere da vendere ed infatti sfoderano una partita piena di orgoglio, con ogni singolo giocatore che mette il massimo dell'impegno per raggiungere l'obiettivo dei tre punti. I viola castiglionesi sembrano invece un po' timorosi, soprattutto in fase di costruzione e, nonostante la gran fisicit&agrave; di gran parte dei giocatori in campo, non sono mai riusciti a prendere possesso del campo, se non nella parte centrale del secondo tempo. L'Olmoponte modifica il suo assetto tattico, proponendo un 4-3-2-1, per riuscire a sfruttare i numerosi giocatori offensivi che ha in rosa e provare a scardinare la granitica difesa castiglionese, mentre i viola di mister Bertocci si oppongono con De Angelis al centro della difesa a far da diga, Cirelli in mezzo al campo, che si butta su tutte le palle, mostrando tante doti agonistiche e davanti Landucci e Banelli sugli esterni e Nocentini finto centravanti di manovra. La cronaca dice che gi&agrave; al 4' Malentacchi ha la prima palla gol, ma la spreca. Dopo cinque minuti lo stesso avanti amaranto si fa perdonare, portando in vantaggio i suoi, realizzando un delizioso pallonetto su un invitante assist di Riceputi. Al 23' si invertono le parti, ma Riceputi calcia frettolosamente a lato. I minuti passano, la Castiglionese non si sblocca dallo stato di empasse, mentre l'Olmoponte sfodera orgoglio e voglia di vincere e non molla un secondo, divertendo il proprio pubblico con frizzanti azioni. Bene Buoncompagni al rientro, che d&agrave; sostanza al centrocampo pontino, coadiuvato dal fosforo di Marchi e dalla fisicit&agrave; di Serafini. Malentacchi in avanti &egrave; il solito creatore di palle gol, Agretti d&agrave; imprevedibilit&agrave; e Riceputi &egrave; l'esempio di ci&ograve; che chiede il mister: qualit&agrave;, spirito di sacrificio e generosit&agrave;. Il secondo tempo cambia un po' volto, almeno per i primi venti minuti: la Castiglionese tira fuori le sue qualit&agrave; e cerca di riequilibrare le sorti del match e, se si esclude un occasione al 5' del solito Malentacchi, che salta tre avversari ma calcia sul portiere, da l&igrave; al 20' tiene in mano le redini del gioco. La squadra ospite, con l'ingresso dell'imprevedibile Falah si rende pure pericolosa ed infatti, in due minuti, sfiora il gol per due volte, prima con Banelli, che dopo un bello spunto sull'out di sinistra entra in area e calcia in diagonale di poco a lato, poi con il bravo Nocentini, che al minuto 13, all'altezza della mezzaluna dell'area di rigore, si gira in un fazzoletto e calcia a fil di palo, con Tegli che sembrava comunque sulla traiettoria. Al 25' entra Oudrahmane e il suo ingresso risulter&agrave; molto importante. Il giocatore al 30' ha gi&agrave; realizzato la sua ormai quasi abituale doppietta, prima sfruttando una respinta del portiere su un tiro di Malentacchi e poi in mezza girata, su assist di Serafini. Al 37' arriva pure il gol di Novello su punizione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Olmoponte sarebbe da premiare il gruppo, ma se un nome deve essere fatto oggi &egrave; quello di <b>Riceputi</b>, che merita perch&egrave; ha rappresentato in pieno come un centravanti pu&ograve; essere determinante, pur non facendo gol, ma essendo di aiuto ai propri compagni con sponde e assist e diventando il primo dei difensori quando la palla &egrave; in mano agli avversari. Per la Castiglionese da evidenziare <b>Cirelli</b> e <b>Banelli</b>, il primo un vero e proprio mastino del centrocampo (se la difesa subisce pochi gol il primo dei meriti &egrave; suo, a centrocampo &egrave; su ogni palla, morde come un mastino per tutti i 70 minuti), il secondo, ala vecchia maniera, fisico, gamba lunga, grinta e tiro da grandi platee.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI