• Allievi B
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 2 - 3
  • Maliseti Tobbianese


VAIANESE IMPAVIDA VERNIO: Sabatini, Duca (55' Mugnai), Mazzini, Attucci, Ramalli, Macrì, Pizzicori, Pergnani, Grazzini, Capussela (65' Costa), Ferrari. A disp.: Duca, Melani, Biancalani, Lupo. All.: Enrico Vianello.
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Giaconia, Caggianese, Imperio, Baroncelli, Tisi, Rossellò, Tardelli (48' Guidi), Bartolini, Zelano, Koulou (62' Meoni). A disp.: Campana, Bettazzi, Gai. All.: Francesco Campolo.

ARBITRO: Franzese di Prato.

RETI: 20' Ferrari, 46' Rossellò, 50', 54' Bartolini, 57' Grazzini.



Vittoria importante per il Maliseti Tobbianese, che supera a domicilio la Vaianese per 3-2 al termine di un match emozionante e combattuto sin dal primo minuto. Gara incerta ed equilibrata, resa ancor più aleatoria da un campo ai limiti della praticabilità, considerando la pioggia abbondante abbattutasi sul campo quasi ininterrottamente sin dalla mattinata. Entrambe le compagini partono a spron battuto, nonostante le ovvie difficoltà derivanti dal giocare palla a terra in occasioni del genere. Ecco dunque che le folate offensive si esauriscono sovente all'altezza del centrocampo, terminando in contrasti e ripartenze dall' esito infelice. La prima emozione la offre Capussela al 5' e consiste in un tiro dalla distanza finito a lato del palo destro. Al quarto d'ora si segnala Sabatini, lesto nell' uscire sui piedi di Koulou arpionando la sfera. Il gol però è nell'aria e Ferrari al 20' pesca il jolly con una perentoria conclusione dal limite. Il match entra dopodichè in una fase di stallo, in cui le due squadre preferiscono studiarsi a vicenda ingaggiando anche duelli senza esclusione di colpi. Tardelli tenta di scuotere i suoi alla mezzora, indirizzando un siluro verso la porta avversaria deviato però da un difensore in extremis. Pizzicori raddoppia a pochi minuti dalla fine del primo tempo, tuttavia l' arbitro Franzese di Prato decide di annullare per fuorigioco. Una conclusione del solito Tardelli bloccata dal portiere rappresenta l' ultima occasione della prima frazione. La ripresa presenta i medesimi ventidue giocatori del primo tempo e al 46' Rossellò pareggia incrociando di destro. Il sorpasso si concretizza a stretto giro di posta, quando Bartolini insacca rapidamente da pochi passi una respinta corta dell' estremo difensore rivale. Lo stesso numero nove provvede ad incrementare il divario al 54' siglando dunque una doppietta. Koulou ha l'occasione per calare il poker già durante l' azione successiva, calciando però fuori di un niente. La legge del calcio si compie implacabile al 57' per mano di Grazzini, bravo nel sorprendere Villani da venticinque metri e ad accorciare il passivo. Bartolini dal dischetto potrebbe realizzare un hattrick al 78', negatogli invece dalla traversa. Il risultato resterà comunque invariato sino alla fine.

Giovanni Fiorentino VAIANESE IMPAVIDA VERNIO: Sabatini, Duca (55' Mugnai), Mazzini, Attucci, Ramalli, Macr&igrave;, Pizzicori, Pergnani, Grazzini, Capussela (65' Costa), Ferrari. A disp.: Duca, Melani, Biancalani, Lupo. All.: Enrico Vianello.<br >MALISETI TOBBIANESE: Villani, Giaconia, Caggianese, Imperio, Baroncelli, Tisi, Rossell&ograve;, Tardelli (48' Guidi), Bartolini, Zelano, Koulou (62' Meoni). A disp.: Campana, Bettazzi, Gai. All.: Francesco Campolo.<br > ARBITRO: Franzese di Prato.<br > RETI: 20' Ferrari, 46' Rossell&ograve;, 50', 54' Bartolini, 57' Grazzini. Vittoria importante per il Maliseti Tobbianese, che supera a domicilio la Vaianese per 3-2 al termine di un match emozionante e combattuto sin dal primo minuto. Gara incerta ed equilibrata, resa ancor pi&ugrave; aleatoria da un campo ai limiti della praticabilit&agrave;, considerando la pioggia abbondante abbattutasi sul campo quasi ininterrottamente sin dalla mattinata. Entrambe le compagini partono a spron battuto, nonostante le ovvie difficolt&agrave; derivanti dal giocare palla a terra in occasioni del genere. Ecco dunque che le folate offensive si esauriscono sovente all'altezza del centrocampo, terminando in contrasti e ripartenze dall' esito infelice. La prima emozione la offre Capussela al 5' e consiste in un tiro dalla distanza finito a lato del palo destro. Al quarto d'ora si segnala Sabatini, lesto nell' uscire sui piedi di Koulou arpionando la sfera. Il gol per&ograve; &egrave; nell'aria e Ferrari al 20' pesca il jolly con una perentoria conclusione dal limite. Il match entra dopodich&egrave; in una fase di stallo, in cui le due squadre preferiscono studiarsi a vicenda ingaggiando anche duelli senza esclusione di colpi. Tardelli tenta di scuotere i suoi alla mezzora, indirizzando un siluro verso la porta avversaria deviato per&ograve; da un difensore in extremis. Pizzicori raddoppia a pochi minuti dalla fine del primo tempo, tuttavia l' arbitro Franzese di Prato decide di annullare per fuorigioco. Una conclusione del solito Tardelli bloccata dal portiere rappresenta l' ultima occasione della prima frazione. La ripresa presenta i medesimi ventidue giocatori del primo tempo e al 46' Rossell&ograve; pareggia incrociando di destro. Il sorpasso si concretizza a stretto giro di posta, quando Bartolini insacca rapidamente da pochi passi una respinta corta dell' estremo difensore rivale. Lo stesso numero nove provvede ad incrementare il divario al 54' siglando dunque una doppietta. Koulou ha l'occasione per calare il poker gi&agrave; durante l' azione successiva, calciando per&ograve; fuori di un niente. La legge del calcio si compie implacabile al 57' per mano di Grazzini, bravo nel sorprendere Villani da venticinque metri e ad accorciare il passivo. Bartolini dal dischetto potrebbe realizzare un hattrick al 78', negatogli invece dalla traversa. Il risultato rester&agrave; comunque invariato sino alla fine. Giovanni Fiorentino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI