• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Alleanza Giovanile
  • 4 - 4
  • Audax Rufina


DICOMANO: Maionchi, Nuzzo, Bonavita, Tommasi, Michelacci, Berardicurti, Cesari, Goti, Bego, Farzi, De Rosa. A disp.: Kodra, Cala, Tosi. All.: Alessio Masi.
RUFINA: Novelli, Masini, Cirami, Pezzatini, Fioravanti, Romoli, Knapp, Taccini, Fantoni, Giunti, Bettoni. A disp.: Becherucci, Gasparrini, Fumelli, Arrighi, Dragonetti. All.: Riccardo Parentelli.

ARBITRO: Andrea Borruso di Firenze.
NOTE: espulso Bego per doppia ammonizione.

RETI: Giunti, Taccini, De Rosa 2, Fantoni, Bego 2, Romoli.



Pareggio spettacolare quello tra il Dicomano e la Rufina, condito da ben otto gol e una marea di azioni spettacolari e giocate d'alta scuola. Sono gli ospiti ad aprire le danze, dopo pochi minuti: Giunti spalle alla porta controlla il pallone, si gira e con una bella conclusione batte Maionchi. Pochi minuti dopo i ragazzi allenati da mister Parentelli trovano il raddoppio, con la bella punizione di Taccini, imparabile. Il Dicomano sente la scossa dei due gol subiti, ma la doccia fredda serve a svegliare i ragazzi di mister Masi che trovano il gol che accorcia le distanze con De Rosa, il quale intercetta una respinta corta del portiere avversario e segna l'uno a due. La Rufina non si lascia intimorire e approfittando di uno sbandamento della retroguardia avversaria torna al gol con Fantoni, il quale entra in area dalla sinistra e piazza il pallone sul secondo palo battendo Maionchi. Il Dicomano però non smette di lottare e su un ribaltamento di fronte poco dopo riesce a procurarsi un calcio di rigore fondamentale per affossamento in area di Cesari. Bego dal dischetto non sbaglia e sigla il gol del due a tre. Si chiude su questo punteggio il primo tempo. I padroni di casa al rientro dagli spogliatoi sono galvanizzati dalla possibilità di trovare un clamoroso pareggio, cosa che avviene cinque minuti dopo con De Rosa, che spizza il pallone in area e lo mette sul primo palo. Le empzioni non sono ancora finite, perché incredibilmente la Rufina non risente eccessivamente dell'inaspettato pareggio subito, e pochi minuti dopo Romoli approfitta di un pallone vagante in area avversaria, non trattenuto dal portiere, e segna il quattro a tre di rapina. La partita è ormai agli sgoccioli, la Rufina sembra destinata a portarsi a casa i tre punti su un campo difficilissimo, ma c'è ancora tempo per un altro colpo di scena: su palla in mezzo nell'area della Rufina, Bego si avventa come un falco e spizza il pallone mettendolo in rete. È il clamoroso gol del 4-4, che chiude una partita bellissima, che verrà ricordata per molto tempo dai giocatori e da coloro che hanno avuto la fortuna di assistere dagli spalti a questo spettacolo.
Calciatoripiù
: Michelacci e Cesari (Dicomano), Giunti (Rufina).

DICOMANO: Maionchi, Nuzzo, Bonavita, Tommasi, Michelacci, Berardicurti, Cesari, Goti, Bego, Farzi, De Rosa. A disp.: Kodra, Cala, Tosi. All.: Alessio Masi.<br >RUFINA: Novelli, Masini, Cirami, Pezzatini, Fioravanti, Romoli, Knapp, Taccini, Fantoni, Giunti, Bettoni. A disp.: Becherucci, Gasparrini, Fumelli, Arrighi, Dragonetti. All.: Riccardo Parentelli.<br > ARBITRO: Andrea Borruso di Firenze.<br >NOTE: espulso Bego per doppia ammonizione.<br > RETI: Giunti, Taccini, De Rosa 2, Fantoni, Bego 2, Romoli. Pareggio spettacolare quello tra il Dicomano e la Rufina, condito da ben otto gol e una marea di azioni spettacolari e giocate d'alta scuola. Sono gli ospiti ad aprire le danze, dopo pochi minuti: Giunti spalle alla porta controlla il pallone, si gira e con una bella conclusione batte Maionchi. Pochi minuti dopo i ragazzi allenati da mister Parentelli trovano il raddoppio, con la bella punizione di Taccini, imparabile. Il Dicomano sente la scossa dei due gol subiti, ma la doccia fredda serve a svegliare i ragazzi di mister Masi che trovano il gol che accorcia le distanze con De Rosa, il quale intercetta una respinta corta del portiere avversario e segna l'uno a due. La Rufina non si lascia intimorire e approfittando di uno sbandamento della retroguardia avversaria torna al gol con Fantoni, il quale entra in area dalla sinistra e piazza il pallone sul secondo palo battendo Maionchi. Il Dicomano per&ograve; non smette di lottare e su un ribaltamento di fronte poco dopo riesce a procurarsi un calcio di rigore fondamentale per affossamento in area di Cesari. Bego dal dischetto non sbaglia e sigla il gol del due a tre. Si chiude su questo punteggio il primo tempo. I padroni di casa al rientro dagli spogliatoi sono galvanizzati dalla possibilit&agrave; di trovare un clamoroso pareggio, cosa che avviene cinque minuti dopo con De Rosa, che spizza il pallone in area e lo mette sul primo palo. Le empzioni non sono ancora finite, perch&eacute; incredibilmente la Rufina non risente eccessivamente dell'inaspettato pareggio subito, e pochi minuti dopo Romoli approfitta di un pallone vagante in area avversaria, non trattenuto dal portiere, e segna il quattro a tre di rapina. La partita &egrave; ormai agli sgoccioli, la Rufina sembra destinata a portarsi a casa i tre punti su un campo difficilissimo, ma c'&egrave; ancora tempo per un altro colpo di scena: su palla in mezzo nell'area della Rufina, Bego si avventa come un falco e spizza il pallone mettendolo in rete. &Egrave; il clamoroso gol del 4-4, che chiude una partita bellissima, che verr&agrave; ricordata per molto tempo dai giocatori e da coloro che hanno avuto la fortuna di assistere dagli spalti a questo spettacolo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Michelacci </b>e <b>Cesari </b>(Dicomano), <b>Giunti </b>(Rufina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI