- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Signa
-
2 - 0
-
Castelfiorentino
SIGNA 1914: Lauria, De Paoli, Fusco, Messina, Hognogi, Lazzaro, Vignozzi, Montagni, Cecconi, Masi, Centelli. A disp.: Paoletti, Arrighi, Romiti, Superbi, Squitieri, Cantoni, Franceschini. All.: Daniele Brunori.
CASTELFIORENTINO: Manganiello, Abello, Simoncini, Rigatuso, Bellini, Castaldi, Tanzini, Reale, Valentini, Becken, Mandriani. A disp.: Ismani, Bruni, Mariottini, El Bit, Sciarrino. All.: Massimo Razzanelli.
ARBITRO: Daniele Cavallo di Prato.
RETI: Masi, Arrighi.
Il Signa vince una partita complicatissima ed estremamente complicata, e si porta a sei il bottino in classifica. Sconfitta, molto probabilmente non totalmente meritata, per gli ospiti: dopo due vittorie consecutive, arriva quindi la prima sconfitta. La prima occasione del match è dei padroni di casa ed è subito dagli undici metri, dopo un evidente tocco di mano in area: Cecconi però calcia altissimo, sprecando così l'ottima opportunità. Il gol è però nell'area e da un tiro deviato di Cecconi, ne scaturisce un'enorme opportunità per Masi, che anticipa il portiere e deposita in rete il gol del vantaggio. Nella seconda frazione di gioco migliora esponenzialmente il Castelfiorentino, pur non riuscendo comunque ad essere concretamente pericoloso nella maggior parte delle avanzate offensive. È sui piedi di Rigatuso l'opportunità maggiore degli ospiti, ma il suo tiro trova la straordinaria risposta in tutto di Lauria. A fine partita, il Signa chiude definitivamente il match con Arrighi, protagonista di una straordinaria azione solitaria in contropiede e di un elegante pallonetto ai danni dell'inerme Manganiello.
Calciatoripiù: Hognogi (Signa 1914); Tanzini (Castelfiorentino),
SIGNA 1914: Lauria, De Paoli, Fusco, Messina, Hognogi, Lazzaro, Vignozzi, Montagni, Cecconi, Masi, Centelli. A disp.: Paoletti, Arrighi, Romiti, Superbi, Squitieri, Cantoni, Franceschini. All.: Daniele Brunori.<br >CASTELFIORENTINO: Manganiello, Abello, Simoncini, Rigatuso, Bellini, Castaldi, Tanzini, Reale, Valentini, Becken, Mandriani. A disp.: Ismani, Bruni, Mariottini, El Bit, Sciarrino. All.: Massimo Razzanelli.<br >
ARBITRO: Daniele Cavallo di Prato.<br >
RETI: Masi, Arrighi.
Il Signa vince una partita complicatissima ed estremamente complicata, e si porta a sei il bottino in classifica. Sconfitta, molto probabilmente non totalmente meritata, per gli ospiti: dopo due vittorie consecutive, arriva quindi la prima sconfitta. La prima occasione del match è dei padroni di casa ed è subito dagli undici metri, dopo un evidente tocco di mano in area: Cecconi però calcia altissimo, sprecando così l'ottima opportunità. Il gol è però nell'area e da un tiro deviato di Cecconi, ne scaturisce un'enorme opportunità per Masi, che anticipa il portiere e deposita in rete il gol del vantaggio. Nella seconda frazione di gioco migliora esponenzialmente il Castelfiorentino, pur non riuscendo comunque ad essere concretamente pericoloso nella maggior parte delle avanzate offensive. È sui piedi di Rigatuso l'opportunità maggiore degli ospiti, ma il suo tiro trova la straordinaria risposta in tutto di Lauria. A fine partita, il Signa chiude definitivamente il match con Arrighi, protagonista di una straordinaria azione solitaria in contropiede e di un elegante pallonetto ai danni dell'inerme Manganiello. <br ><b>
Calciatoripiù</b>:<b> Hognogi </b>(Signa 1914);<b> Tanzini</b> (Castelfiorentino),