• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Signa
  • 2 - 1
  • Casellina


SIGNA 1914: Lauria, Franceschini, Fusco, Messina, Hognogi, Lazzaro, Vignozzi, Montagni, Cecconi, Masi, Centelli. A disp.: De Paoli, Scuitieri, Paoletti, Superbi, Castagnoli, Arrighi, Cantone. All.: Daniele Brunori.
CASELLINA: Fatovic, Giannini, Ricciardi, Zondi, Zatteri, Mori, Moscarelli, Tortoli, Stanzoni, Fontani, Canzani. A disp.: Lopatto, Amoroso, Dawadi, Filo, Frizzi, Mignati, Cipriani, Rossi, Sarri. All.: Thierry De Morsier.

ARBITRO: Samuele Martini di Firenze.

RETI: Hognogi, Masi, Canzani.
NOTE: espulso Stanzoni.



Il Signa, dopo una partita estremamente tirata e combattuta, riesce a conquistare i tre punti e a mantenere così il passo delle rivali per le posizioni di vertice in classifica. A sfidarsi due squadre davvero importanti, perfettamente organizzate tatticamente e composte da singoli davvero interessanti. Il Signa con maestria, e furbizia, supera il Casellina proprio sul punto debole di quest'ultimo: i calci piazzati. Le due reti dei padroni di casa infatti, come volevasi dimostrare, arrivano entrambi da calcio d'angolo. La prima rete porta la firma di Hognogi, un colpo di testa imparabile su servizio di Montagni. Poco dopo Montagni si ripete e scodella in mezzo un cross troppo invitante, Masi ringrazia e sigla la rete del doppio vantaggio. Il Signa non si rilassa, e grazie ad una difesa semplicemente invalicabile, continua ad attaccare. Masi trova anche la rete, però prontamente annullata dal signor Martini per fuorigioco. Nel secondo tempo la partita diventa più nervosa, col Signa che entra in campo col principale intento di proteggere il risultato. Gli ospiti iniziano così a fare la partita, dimostrando un'eccezionale capacità nel fraseggio, ma anche qualche difficoltà negli ultimi venti metri di campo. Sono però i padroni di casa a sfiorare nuovamente il gol: lo straordinario tiro di Masi però, al culmine di una bella azione personale, trova la miracolosa deviazione di Fatovic e termina sul palo. Al 10' del secondo tempo Stanzoni viene espulso dal signor Martini di Firenze, e gli ospiti crollano. Gli ospiti trovano comunque la rete che dimezza lo svantaggio, ma non è sufficiente: Canzani, su magico filtrante di Moscarelli, rientra sul destro e batte l'estremo difensore avversario con un tiro estremamente angolato sul secondo palo.

Calciatoripiù
: Hognogi, Masi (Signa 1914); Zondi, Fontani (Casellina).

M.P. SIGNA 1914: Lauria, Franceschini, Fusco, Messina, Hognogi, Lazzaro, Vignozzi, Montagni, Cecconi, Masi, Centelli. A disp.: De Paoli, Scuitieri, Paoletti, Superbi, Castagnoli, Arrighi, Cantone. All.: Daniele Brunori.<br >CASELLINA: Fatovic, Giannini, Ricciardi, Zondi, Zatteri, Mori, Moscarelli, Tortoli, Stanzoni, Fontani, Canzani. A disp.: Lopatto, Amoroso, Dawadi, Filo, Frizzi, Mignati, Cipriani, Rossi, Sarri. All.: Thierry De Morsier.<br > ARBITRO: Samuele Martini di Firenze.<br > RETI: Hognogi, Masi, Canzani.<br >NOTE: espulso Stanzoni. Il Signa, dopo una partita estremamente tirata e combattuta, riesce a conquistare i tre punti e a mantenere cos&igrave; il passo delle rivali per le posizioni di vertice in classifica. A sfidarsi due squadre davvero importanti, perfettamente organizzate tatticamente e composte da singoli davvero interessanti. Il Signa con maestria, e furbizia, supera il Casellina proprio sul punto debole di quest'ultimo: i calci piazzati. Le due reti dei padroni di casa infatti, come volevasi dimostrare, arrivano entrambi da calcio d'angolo. La prima rete porta la firma di Hognogi, un colpo di testa imparabile su servizio di Montagni. Poco dopo Montagni si ripete e scodella in mezzo un cross troppo invitante, Masi ringrazia e sigla la rete del doppio vantaggio. Il Signa non si rilassa, e grazie ad una difesa semplicemente invalicabile, continua ad attaccare. Masi trova anche la rete, per&ograve; prontamente annullata dal signor Martini per fuorigioco. Nel secondo tempo la partita diventa pi&ugrave; nervosa, col Signa che entra in campo col principale intento di proteggere il risultato. Gli ospiti iniziano cos&igrave; a fare la partita, dimostrando un'eccezionale capacit&agrave; nel fraseggio, ma anche qualche difficolt&agrave; negli ultimi venti metri di campo. Sono per&ograve; i padroni di casa a sfiorare nuovamente il gol: lo straordinario tiro di Masi per&ograve;, al culmine di una bella azione personale, trova la miracolosa deviazione di Fatovic e termina sul palo. Al 10' del secondo tempo Stanzoni viene espulso dal signor Martini di Firenze, e gli ospiti crollano. Gli ospiti trovano comunque la rete che dimezza lo svantaggio, ma non &egrave; sufficiente: Canzani, su magico filtrante di Moscarelli, rientra sul destro e batte l'estremo difensore avversario con un tiro estremamente angolato sul secondo palo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Hognogi, Masi </b>(Signa 1914); <b>Zondi, Fontani</b> (Casellina). M.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI