• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Certaldo
  • 0 - 5
  • Limite e Capraia


CERTALDO: Chesi, Cocci, Razzanelli, Orgiana, Simoncini, Ciampolini, Morini, Sbrana, Spini, Pepi, Baglio. A disp.: Balde, Guerranti, Gravina, Sozzio. All.: Giacomo Corti.
LIMITE E CAPRAIA: Mugnaini, Ceccherini, Faraoni, Tramacere, Lebbaraa, Mancini, Diop, Velotto, Gaye, Gagliardi, Avdillari. A disp.: Moneti, Morimanetti, Plozzer, Bucalossi, Stefani, Tassi. All.: Alberto Gambinossi.

ARBITRO: Giulio Bello di Empoli.

RETI: Advillari, Bucalossi 3, Tramacere.



Il Certaldo di mister Corti regge con determinazione e con grinta per tutta la prima frazione di gioco, per poi crollare però nel secondo tempo sui colpi di un Limite certamente superiore sia sotto l'aspetto tecnico che sotto quello tattico. Importante però evidenziare la prova dei padroni di casa, contro un Limite attualmente secondo in graduatoria e sconfitto solo una volta in tutto il campionato. I padroni di casa hanno infatti anche l'opportunità per portarsi clamorosamente in vantaggio, ma il tiro di Spini sugli sviluppi di un buonissimo contropiede termina a lato. Il Limite, nonostante qualche difficoltà, riesce comunque a sbloccare il match al 29': la rete arriva sugli sviluppi di un corner, col cross perfetto di Diop per la testa di Avdillari, che non sbaglia. Nel secondo tempo Bucalossi entra in campo e dimostra il motivo per cui è attualmente primo nella classifica marcatori, siglando una splendida tripletta. La prima sua rete arriva di tap-in, dopo un bel tiro di Tassi respinto però dal palo. Le altre due reti nascono invece da due meravigliose azioni individuali, con due bei tiri dal limite in diagonale verso il secondo palo. Il Certaldo sullo 0-4 sfiora il gol della bandiera, ma Gravina temporeggia troppo e spreca un'enorme opportunità. Sul finale c'è gioia anche per Tramacere: Lebbaraa salta splendidamente due avversari, e dal fondo crossa in mezzo proprio per Tramacere, che controlla la sfera e con potenza trafigge il portiere avversario trovando addirittura l'incrocio dei pali. Calciatorepiù: Bucalossi (Limite e Capraia).

CERTALDO: Chesi, Cocci, Razzanelli, Orgiana, Simoncini, Ciampolini, Morini, Sbrana, Spini, Pepi, Baglio. A disp.: Balde, Guerranti, Gravina, Sozzio. All.: Giacomo Corti.<br >LIMITE E CAPRAIA: Mugnaini, Ceccherini, Faraoni, Tramacere, Lebbaraa, Mancini, Diop, Velotto, Gaye, Gagliardi, Avdillari. A disp.: Moneti, Morimanetti, Plozzer, Bucalossi, Stefani, Tassi. All.: Alberto Gambinossi.<br > ARBITRO: Giulio Bello di Empoli.<br > RETI: Advillari, Bucalossi 3, Tramacere. Il Certaldo di mister Corti regge con determinazione e con grinta per tutta la prima frazione di gioco, per poi crollare per&ograve; nel secondo tempo sui colpi di un Limite certamente superiore sia sotto l'aspetto tecnico che sotto quello tattico. Importante per&ograve; evidenziare la prova dei padroni di casa, contro un Limite attualmente secondo in graduatoria e sconfitto solo una volta in tutto il campionato. I padroni di casa hanno infatti anche l'opportunit&agrave; per portarsi clamorosamente in vantaggio, ma il tiro di Spini sugli sviluppi di un buonissimo contropiede termina a lato. Il Limite, nonostante qualche difficolt&agrave;, riesce comunque a sbloccare il match al 29': la rete arriva sugli sviluppi di un corner, col cross perfetto di Diop per la testa di Avdillari, che non sbaglia. Nel secondo tempo Bucalossi entra in campo e dimostra il motivo per cui &egrave; attualmente primo nella classifica marcatori, siglando una splendida tripletta. La prima sua rete arriva di tap-in, dopo un bel tiro di Tassi respinto per&ograve; dal palo. Le altre due reti nascono invece da due meravigliose azioni individuali, con due bei tiri dal limite in diagonale verso il secondo palo. Il Certaldo sullo 0-4 sfiora il gol della bandiera, ma Gravina temporeggia troppo e spreca un'enorme opportunit&agrave;. Sul finale c'&egrave; gioia anche per Tramacere: Lebbaraa salta splendidamente due avversari, e dal fondo crossa in mezzo proprio per Tramacere, che controlla la sfera e con potenza trafigge il portiere avversario trovando addirittura l'incrocio dei pali.<b> Calciatorepi&ugrave;: Bucalossi </b>(Limite e Capraia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI