- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Ginestra Fiorentina
-
3 - 4
-
Malmantile
GINESTRA: Dallai, Baroncelli, Del Tito, Sarti, Peruzzi, Rossi, Pesci, Borghini, Petrella, Bianconi, Martini. A disp.: Panichi, Ferriolo. All.: Silvano Bartalucci.
MALMANTILE: Giusti, Lombardi, Relli, Targetti, Ancello, Scardino, Zingoni, Panconi, Lari, Sarti, Viti. A disp.: Giacomelli, Scaccia, Del Perugia. All.: Emanuele Masini.
ARBITRO: Francesco Giaccio di Empoli.
RETI: 2 Ancello, Sarti, Lari, 2 Petrella, Rossi.
Un derby è sempre un derby: una partita rocambolesca, frizzante e divertente, fra due compagini mai dome. Alla fine, sono gli ospiti a portarsi a casa i tre punti: ma un plauso meritato va anche ai padroni di casa, capaci di offrire una delle migliori prestazioni della stagione. Al 1', con un'azione di contropiede, il Ginestra è già avanti: a segnare è Petrella, bomber indiscusso dei padroni di casa. Al 10' la Ginestra dimostra di essere affamata di risultati, e sigla il gol del doppio vantaggio: a siglarlo è Rossi, con una splendida punizione che tocca prima la traversa, poi il palo e poi si insacca in fondo alla rete. Al 19' il Malmantile accorcia le distanze con Ancello: ottimo il suo colpo di testa ad anticipare tutti sul cross da corner di Sarti. Circa 10' dopo il gol del due a uno, il Malmantile agguanta anche il pari, grazie ad un rigore trasformato con freddezza e precisione da Ancello, che sigla così una doppietta. La Ginestra però non ci sta e dopo un solo minuto agguanta di nuovo il vantaggio: a siglare il gol è il solito Petrella, protagonista di un'azione devastante sulla fascia, culminata con un tiro semplicemente perfetto all'incrocio dei pali. Le emozioni di questo fantastico primo tempo però non sono ancora finite: all'ultimo secondo infatti, Sarti risolve una mischia furibonda in area avversaria e riporta nuovamente il risultato in equilibrio. Nel secondo tempo la partita si stabilizza: le energie, dopo un primo tempo ad altissimi livelli, iniziano a venire meno. A siglare la rete della vittoria è Lari, al termine di una funambolica azione individuale di Sarti, che si conferma così uno degli uomini più determinanti della squadra. Sul finale i padroni di casa hanno un'enorme opportunità per riprendersi il pareggio, direttamente da calcio di rigore: Borghini però fallisce dagli undici metri, e condanna i suoi alla sconfitta.
Calciatoripiù: Sarti, Zingoni (Malmantile), Petrella (Ginestra).
GINESTRA: Dallai, Baroncelli, Del Tito, Sarti, Peruzzi, Rossi, Pesci, Borghini, Petrella, Bianconi, Martini. A disp.: Panichi, Ferriolo. All.: Silvano Bartalucci.<br >MALMANTILE: Giusti, Lombardi, Relli, Targetti, Ancello, Scardino, Zingoni, Panconi, Lari, Sarti, Viti. A disp.: Giacomelli, Scaccia, Del Perugia. All.: Emanuele Masini.<br >
ARBITRO: Francesco Giaccio di Empoli.<br >
RETI: 2 Ancello, Sarti, Lari, 2 Petrella, Rossi.
Un derby è sempre un derby: una partita rocambolesca, frizzante e divertente, fra due compagini mai dome. Alla fine, sono gli ospiti a portarsi a casa i tre punti: ma un plauso meritato va anche ai padroni di casa, capaci di offrire una delle migliori prestazioni della stagione. Al 1', con un'azione di contropiede, il Ginestra è già avanti: a segnare è Petrella, bomber indiscusso dei padroni di casa. Al 10' la Ginestra dimostra di essere affamata di risultati, e sigla il gol del doppio vantaggio: a siglarlo è Rossi, con una splendida punizione che tocca prima la traversa, poi il palo e poi si insacca in fondo alla rete. Al 19' il Malmantile accorcia le distanze con Ancello: ottimo il suo colpo di testa ad anticipare tutti sul cross da corner di Sarti. Circa 10' dopo il gol del due a uno, il Malmantile agguanta anche il pari, grazie ad un rigore trasformato con freddezza e precisione da Ancello, che sigla così una doppietta. La Ginestra però non ci sta e dopo un solo minuto agguanta di nuovo il vantaggio: a siglare il gol è il solito Petrella, protagonista di un'azione devastante sulla fascia, culminata con un tiro semplicemente perfetto all'incrocio dei pali. Le emozioni di questo fantastico primo tempo però non sono ancora finite: all'ultimo secondo infatti, Sarti risolve una mischia furibonda in area avversaria e riporta nuovamente il risultato in equilibrio. Nel secondo tempo la partita si stabilizza: le energie, dopo un primo tempo ad altissimi livelli, iniziano a venire meno. A siglare la rete della vittoria è Lari, al termine di una funambolica azione individuale di Sarti, che si conferma così uno degli uomini più determinanti della squadra. Sul finale i padroni di casa hanno un'enorme opportunità per riprendersi il pareggio, direttamente da calcio di rigore: Borghini però fallisce dagli undici metri, e condanna i suoi alla sconfitta.<br ><b>
Calciatoripiù</b>:<b> Sarti, Zingoni</b> (Malmantile),<b> Petrella </b>(Ginestra).