- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Signa
-
9 - 0
-
Club Sportivo Firenze
SIGNA 1914: Lauria, Fusco, Squitieri, Messina, Hognogi, Lazzaro, Franceschini, Montagni, Cecconi, Castagnoli, Arrighi. A disp.: Cherubini, De Paoli, Superbi, Centelli, Masi, Danti, Bignozzi, Paoletti. All.: Daniele Brunori.
C.S. FIRENZE: Oliva, Pagnozzi, Bramanti, Mosca, Sessa, Mucka, Cargiolli, Galassi, Trotta, Spulzoni, Guido. A disp.: De Gennaro, Almo. All.: Riccardo Scianca.
ARBITRO: Jacopo Grotteschi di Firenze.
RETI: Arrighi, 2 Hognogi, Cecconi, Franceschini, Lazzaro, 2 Masi, Montagni.
Goleada del Signa di mister Brunori ai danni del Club Sportivo. Con questa prova di forza, i padroni di casa mantengono il passo di vetta insieme a Sancascianese e Limite. Una prova senza storia, già dai primi minuti. Nel primo tempo gli uomini di mister Brunori avevano già chiuso il match: il parziale di cinque a zero lasciava poco spazio alle flebili speranze di rimonta. Una squadra che si conferma una macchina da gol, in grado di siglare con ben sette elementi differenti: a dimostrazione dell'ottimo lavoro del mister, capace di coinvolgere tutti i suoi uomini nella manovra. Tre i gol più belli dell'incontro. Da evidenziare la perla di Cecconi a tu per tu col portiere: un pallonetto stupendo capace di lasciare a bocca aperta tutti gli spettatori. Menzione speciale anche per Masi, e la sua sassata dai trenta metri insaccatasi a fil di palo.
Calciatoripiù: Squitieri (Signa 1914).
SIGNA 1914: Lauria, Fusco, Squitieri, Messina, Hognogi, Lazzaro, Franceschini, Montagni, Cecconi, Castagnoli, Arrighi. A disp.: Cherubini, De Paoli, Superbi, Centelli, Masi, Danti, Bignozzi, Paoletti. All.: Daniele Brunori.<br >C.S. FIRENZE: Oliva, Pagnozzi, Bramanti, Mosca, Sessa, Mucka, Cargiolli, Galassi, Trotta, Spulzoni, Guido. A disp.: De Gennaro, Almo. All.: Riccardo Scianca.<br >
ARBITRO: Jacopo Grotteschi di Firenze.<br >
RETI: Arrighi, 2 Hognogi, Cecconi, Franceschini, Lazzaro, 2 Masi, Montagni.
Goleada del Signa di mister Brunori ai danni del Club Sportivo. Con questa prova di forza, i padroni di casa mantengono il passo di vetta insieme a Sancascianese e Limite. Una prova senza storia, già dai primi minuti. Nel primo tempo gli uomini di mister Brunori avevano già chiuso il match: il parziale di cinque a zero lasciava poco spazio alle flebili speranze di rimonta. Una squadra che si conferma una macchina da gol, in grado di siglare con ben sette elementi differenti: a dimostrazione dell'ottimo lavoro del mister, capace di coinvolgere tutti i suoi uomini nella manovra. Tre i gol più belli dell'incontro. Da evidenziare la perla di Cecconi a tu per tu col portiere: un pallonetto stupendo capace di lasciare a bocca aperta tutti gli spettatori. Menzione speciale anche per Masi, e la sua sassata dai trenta metri insaccatasi a fil di palo.<br ><b>
Calciatoripiù: Squitieri </b>(Signa 1914).