• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Virtus Gambassi
  • 3 - 1
  • Club Sportivo Firenze


VIRTUS GAMBASSI: Bigazzi, Senesi, Bruchi, Mengoni, Dieng, Langneble, Amabili, Kamberi, Fedeli, Bartoli, Caimaku. A disp.: Mori, Colomboli, Licari, Kane, Sabatini. All.: Mauro Salvadori.
C.S. FIRENZE: De Gennaro, Cargiolli, Pagnozzi, Mosca, Bramanti, Sessa, Capitelli, Rascionato, Spatocco, Spulcioni, Guido. A disp.: Amodeo, Sayed, Trotta, Mucka. All.: Riccardo Scianca.

ARBITRO: Spina di Pontedera.

RETI: 2 Kamberi, Bartoli, Trotta.



La Virtus Gambassi Terme di mister Salvadori batte per 3-1 il Club Sportivo e lo fa grazie alle reti di Bartoli e Kamberi, quest'ultimo assoluto protagonista della sfida con una doppietta. La Virtus Gambassi parte subito forte e dopo appena cinque minuti passa in vantaggio proprio grazie a Kamberi che con un bellissimo tiro da fuori area in diagonale trafigge De Gennaro, realizzando il gol dell'1-0. Dopo questo lampo iniziale, la partita comincia ad essere maggiormente equilibrata, con un Gambassi più propositivo e con un Club Sportivo pronto a controbattere colpo su colpo. Nonostante gli sforzi profusi dalle due compagini però, le occasioni tardano ad arrivare e così, senza particolari sussulti, il primo tempo si avvia verso la conclusione. Ad inizio ripresa i locali tornano in campo con maggior determinazione e dopo pochi minuti trovano il raddoppio per mezzo del solito Kamberi che anche questa volta batte De Gennaro con un tiro dalla distanza, portando il parziale sul 2-0. Il Club Sportivo prova a controbattere, ma trova difficoltà nel superare l'arcigna difesa locale e a metà frazione capitola nuovamente sulla conclusione ravvicinata di Bartoli che, dopo aver scambiato palla con Langneble, non lascia scampo a De Gennaro. Nonostante le tre reti di svantaggio gli ospiti non demordono e dopo vari tentativi riescono ad accorciare le distanze nel finale con Trotta, bravo ad avventarsi su una corta respinta di Bigazzi e a ribadire la sfera in rete, marcando il gol del definitivo 3-1 che rende meno amara la sconfitta alla propria squadra e che premia ancora una volta l'efficacia in fase offensiva della squadra allenata da mister Salvadori.

Calciatoripiù
: in una partita ben disputata da entrambe le compagini, è doveroso menzionare Caimaku e Senesi, bravi in entrambe le fasi di gioco.

VIRTUS GAMBASSI: Bigazzi, Senesi, Bruchi, Mengoni, Dieng, Langneble, Amabili, Kamberi, Fedeli, Bartoli, Caimaku. A disp.: Mori, Colomboli, Licari, Kane, Sabatini. All.: Mauro Salvadori. <br >C.S. FIRENZE: De Gennaro, Cargiolli, Pagnozzi, Mosca, Bramanti, Sessa, Capitelli, Rascionato, Spatocco, Spulcioni, Guido. A disp.: Amodeo, Sayed, Trotta, Mucka. All.: Riccardo Scianca. <br > ARBITRO: Spina di Pontedera.<br > RETI: 2 Kamberi, Bartoli, Trotta. La Virtus Gambassi Terme di mister Salvadori batte per 3-1 il Club Sportivo e lo fa grazie alle reti di Bartoli e Kamberi, quest'ultimo assoluto protagonista della sfida con una doppietta. La Virtus Gambassi parte subito forte e dopo appena cinque minuti passa in vantaggio proprio grazie a Kamberi che con un bellissimo tiro da fuori area in diagonale trafigge De Gennaro, realizzando il gol dell'1-0. Dopo questo lampo iniziale, la partita comincia ad essere maggiormente equilibrata, con un Gambassi pi&ugrave; propositivo e con un Club Sportivo pronto a controbattere colpo su colpo. Nonostante gli sforzi profusi dalle due compagini per&ograve;, le occasioni tardano ad arrivare e cos&igrave;, senza particolari sussulti, il primo tempo si avvia verso la conclusione. Ad inizio ripresa i locali tornano in campo con maggior determinazione e dopo pochi minuti trovano il raddoppio per mezzo del solito Kamberi che anche questa volta batte De Gennaro con un tiro dalla distanza, portando il parziale sul 2-0. Il Club Sportivo prova a controbattere, ma trova difficolt&agrave; nel superare l'arcigna difesa locale e a met&agrave; frazione capitola nuovamente sulla conclusione ravvicinata di Bartoli che, dopo aver scambiato palla con Langneble, non lascia scampo a De Gennaro. Nonostante le tre reti di svantaggio gli ospiti non demordono e dopo vari tentativi riescono ad accorciare le distanze nel finale con Trotta, bravo ad avventarsi su una corta respinta di Bigazzi e a ribadire la sfera in rete, marcando il gol del definitivo 3-1 che rende meno amara la sconfitta alla propria squadra e che premia ancora una volta l'efficacia in fase offensiva della squadra allenata da mister Salvadori. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: in una partita ben disputata da entrambe le compagini, &egrave; doveroso menzionare <b>Caimaku e Senesi</b>, bravi in entrambe le fasi di gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI